video suggerito
video suggerito
ricetta

Fragole al vino: la ricetta

Preparazione: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Raffaella Caucci
259
Fragole al vino

Le fragole al vino sono un'idea alternativa e sfiziosa per gustare questo meraviglioso frutto primaverile.

Meno conosciuta rispetto alla versione classica, realizzata con le pesche giallone o le percoche, ricorda il vino con le percoche, la bevanda alcolica tipica del Sud Italia. In questa variante le fragole acquistano un gusto intenso e piacevole, mentre il vino rosso diventa dolce e goloso anche per chi generalmente non lo ama.

Semplici e veloci, puoi servirle a conclusione di un pranzo, in abbinamento ai formaggi oppure durante il pasto, per accompagnare portate di carne o di pesce.

Scopri come realizzarle seguendo poche e facili indicazioni.

Come preparare le fragole al vino

ingredienti

Vino rosso
750 ml
Fragole fresche
500 gr
Zucchero di canna
4 cucchiai
Stecca di cannella
1
Scorza di limone
q.b.

Lava le fragole con acqua fresca, rimuovi il picciolo 1 e tagliale a spicchi.

In una brocca capiente raccogli lo zucchero, la scorzetta di limone 2 e la cannella.

Versa un goccio di vino rosso e mescola per fare sciogliere lo zucchero 3.

Aggiungi il vino restante e mescola ancora 4.

Unisci le fragole a spicchi 5, copri con la pellicola trasparente e lascia macerare al fresco per circa un'ora.

Trascorso questo tempo, distribuisci le fragole nei singoli bicchieri, coprile con il vino e servi 6.

Consigli

Puoi profumare le tue fragole al vino con le spezie e gli aromi che più preferisci: puoi aggiungere i semini di una bacca di vaniglia, qualche seme di cardamomo, leggermente pestato, un anice stellato o uno, due chiodi di garofano; al posto della scorza di limone, puoi mettere quella di arancia. In ogni caso utilizza degli agrumi biologici e non trattati chimicamente.

A piacere, puoi sostituire il vino rosso anche con uno bianco più leggero e frizzantino, oppure con un prosecco alla giusta temperatura. Al posto dello zucchero di canna, puoi aggiungere anche il classico semolato.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views