Video thumbnail
ricetta

Focaccia in padella: la ricetta veloce a lievitazione istantanea

Preparazione: 20 Min
Cottura: 20 Min
Riposo: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

ingredienti

per l'impasto
Farina 00
420 gr
Acqua
260 ml
Olio extravergine di oliva
30 ml
lievito in polvere per torte salate
16 gr
Sale
q.b.
per il ripieno
Cicoria fresca già pulita
370 gr
formaggio a pasta filata a fettine
170 gr
Peperoncino secco
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.

La focaccia in padella è una ricetta facile e veloce, ideale da portare in tavola come antipasto o piatto unico. Confezionata con un impasto a lievitazione istantanea che, diversamente dalla classica focaccia, non necessita di lunghi tempi di riposo, svela al morso un ripieno goloso e filante a base di cicoria ripassata in padella e formaggio a pasta filata.

Per farla in casa, ti basterà miscelare in una ciotola la farina, il lievito istantaneo e il sale, incorporare poi alle polveri l'olio extravergine di oliva e un bicchiere di acqua, e amalgamare quindi bene il tutto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. A questo punto non ti rimarrà che stendere il panetto in due dischi sottili, farcire poi la base con gli ingredienti indicati, sovrapporre quindi la seconda sfoglia di pasta, sigillando bene i bordi, e cuocere infine la focaccia preparata, coperta con un coperchio, in una padella antiaderente, rivestita con carta forno. Il risultato sarà una pietanza fragrante e molto gustosa, da tagliare a fette e accompagnare a una porzione d'insalata mista per qualunque pranzo o cena di famiglia, o portare con sé in occasione di una gita fuori porta.

Qui, per un retrogusto piacevolmente piccante, abbiamo saltato la cicoria sul fuoco con un fondo di olio e peperoncino; se preferisci, puoi aggiungere al soffritto uno spicchio d'aglio, oppure puoi sostituire la cicoria con l'indivia o gli spinaci. A piacere, puoi farcire la focaccia con gli ingredienti salati disponibili in frigo e combinare insieme verdure grigliate e scamorza, melanzane a funghetto e fontina, prosciutto crudo e provola, peperoni arrostiti e tonno, e così via.

Se preferisci, puoi cimentarti con una versione mini da proporre all'ora dell'aperitivo o per un buffet di festa, oppure puoi realizzare la focaccia in bianco, senza farcitura, e gustarla poi con un tagliere di salumi e formaggi.

Scopri come preparare la focaccia in padella seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le pizzette in padella.

Come preparare la focaccia in padella

Setaccia la farina in una ciotola e aggiungi il lievito in polvere e un pizzico di sale 1.

Versa l'acqua e l'olio extravergine di oliva 2.

Amalgama grossolanamente gli ingredienti con una spatola, quindi prosegui a impastare con le mani fino a ottenere un composto liscio e omogeneo 3.

Forma una palla 4 e fai riposare a temperatura ambiente per circa 15 minuti.

Nel frattempo, taglia grossolanamente la cicoria al coltello e aggiungila in padella a un soffritto di olio e peperoncino 5.

Lascia cuocere la verdura, mescolando spesso, fino a quando non sarà tenera e appassita 6, quindi spegni la fiamma e fai intiepidire.

Trascorso il tempo di riposo, dividi l'impasto a metà con un tarocco 7.

Stendi la prima porzione d'impasto sul piano di lavoro fino a formare un disco da circa 1/2 cm di spessore 8.

Trasferisci quindi il disco di pasta su un foglio di carta forno e sistema sulla base metà fettine di formaggio, sovrapponendole leggermente 9.

Farcisci con la cicoria ripassata 10.

Fai un altro strato con il formaggio rimanente 11.

Copri con il secondo disco di pasta e sigilla bene i bordi 12.

Disponi la focaccia in una padella capiente, chiudi con il coperchio 13 e lascia cuocere per 5 minuti.

Quando la base sarà dorata e fragrante, capovolgi la focaccia con l'aiuto di un foglio di carta forno 14.

Lasciala dorare sull'altro lato per altri 5 minuti 15, quindi spegni la fiamma.

Trasferisci la focaccia in padella su un piatto da portata 16.

Taglia a fette la focaccia in padella 17, porta in tavola e servi.

Conservazione

La focaccia in padella si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1-2 giorni massimo

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views