video suggerito
video suggerito
ricetta

Focaccia dolce: la ricetta del dolce soffice e irresistibile

Preparazione: 25 Min
Cottura: 40 Min
Lievitazione: 5 ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 8 persone
zoomed image
A cura di Simona Ciampi
4
Immagine

ingredienti

Farina manitoba
200 gr
Farina 0
200 gr
Zucchero
100 gr
Latte
150 ml
Acqua
100 ml
Olio extravergine d’oliva
30 gr
Lievito di birra fresco
5 gr
Sale
3 gr
Per la finitura
Olio extravergine di oliva
q.b.
Zucchero di canna
q.b.

La focaccia dolce è un lievitato semplice e genuino, ideale per la colazione e la merenda, magari farcito con della confettura o una crema spalmabile al cacao e nocciole per renderlo ancora più goloso. Soffice e fragrante, si prepara con un impasto senza uova e burro a base di manitoba, farina 0, latte, zucchero, olio extravergine di oliva e lievito di birra fresco.

Una volta impastati questi ingredienti, a mano e con l'ausilio di una planetaria (in questo caso utilizza il gancio), ti basterà lasciar lievitare il composto liscio e omogeneo ottenuto fino al raddoppio del volume, trasferirlo in una teglia e poi cospargerlo in superficie con un'emulsione di olio e un pizzico di zucchero di canna.

Il risultato, dopo il passaggio in forno, è un prodotto da forno ben alveolato e con una deliziosa crosticina caramellata; da consumare appena sfornato, caldo e fragrante, può essere tagliato a metà e farcito con un burro di mandorle fatto in casa, una crema di ricotta e gocce di cioccolato, una confettura di mirtilli o ancora una delicata crema pasticciera.

A piacere, puoi aromatizzare l'impasto della tua focaccia dolce con cannella, cardamomo, vaniglia oppure con scorza di limone o arancia grattugiata; puoi arricchirlo con cioccolato in scaglie e guarnire il tutto con mandorle a lamelle o nocciole tritate grossolanamente.

Di questa ricetta esistono numerose varianti regionali, più o meno celebri. Da menzionare, senza dubbio, troviamo la focaccia dolce tipica di Sestri Levante, comune ligure: dalla preparazione leggermente più  laboriosa, prevede l'impiego del lievitino; la consistenza finale, quasi impalpabile e simile a quella di un pain brioche, ripagherà appieno delle "fatiche" compiute.

Scopri come preparare la focaccia dolce seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la torta fioretto o la focaccia dolce alle ciliegie.

Come preparare la focaccia dolce

Metti la farina 0 e la manitoba in una ciotola capiente e aggiungi lo zucchero semolato 1, quindi mescola tutto.

Disponi al centro il lievito di birra fresco 2.

Versa l'acqua e inizia a impastare a poco a poco facendo in modo che il lievito si sciolga 3.

Unisci anche il latte continuando a lavorare e impastare finché tutti i liquidi non saranno ben assorbiti 4.

Una volta che avrai formato un impasto ben amalgamato, aggiungi l'olio extravergine d'oliva 5 e poi il sale. Prosegui a impastare.

Quando l'impasto sarà liscio ed elastico, forma una palla e fai lievitare fino al raddoppio del volume in una ciotola unta 6, riponendola in un luogo tiepido e coprendo con della pellicola in modo che l'impasto non si secchi in superficie. Ci vorranno circa quattro ore, ma dipende molto anche dalle temperature e dall'umidità.

Una volta che la pasta sarà lievitata, trasferiscila in uno stampo da 24 cm di diametro, rivestito con carta forno, e irrora la superficie con olio extravergine di oliva e 1-2 cucchiai di acqua tiepida 7.

Cospargi la superficie della focaccia con dello zucchero di canna 8, copri con della pellicola e fai lievitare nuovamente per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo, fai cuocere in forno già caldo a 170 °C, in modalità statica, per 35-40 minuti.

Sforna la tua focaccia, trasferiscila su un piatto da portata e falla raffreddare 9.

Una volta raffreddata, taglia la tua focaccia dolce a fette e servi 10.

Conservazione

La focaccia dolce si conserva per uno o due giorni al massimo in un ambiente fresco e asciutto, avendo l'accortezza di chiuderla in una busta per alimenti o un apposito contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views