La focaccia con lievito madre è una preparazione soffice e a lunga lievitazione: un prodotto panificato semplice e gustoso, ideale da mangiare in sostituzione del pane o farcita, con salumi, formaggi o verdure. Prepararla è facile, ma è importante armarsi di pazienza e avere già pronto il lievito madre.
L'impasto si realizza impastando la farina con lievito madre, acqua, sale e olio extravergine di oliva, lasciar lievitare per le prime 3 ore, facendo qualche piega, prima di continuare la lievitazione in frigo per tutta la notte oppure puoi continuare la lievitazione a temperatura ambiente ancora per 3 ore. Trascorso il tempo indicato, la focaccia deve essere cosparsa con olio extravergine d'oliva, sale in fiocchi, rosmarino e infornata per 15-20 minuti. Una volta pronta, sarà dorata e morbidissima. Ecco come prepararla con la nostra Melissa.
Prepara anche il pane con lievito madre, i grissini o la pizza, morbida e digeribile.
Comincia impastando in una ciotola (o impastatrice) la farina insieme a lievito madre e a metà dell'acqua 1. Aggiungi la restante acqua poco alla volta 2 e fai prendere corda all'impasto. Una volta ben formato, aggiungi il sale, l'ultimo goccio d'acqua e l'olio a filo 3.
Comincia impastando in una ciotola (o impastatrice) la farina insieme a lievito madre e a metà dell'acqua 1. Aggiungi la restante acqua poco alla volta 2 e fai prendere corda all'impasto. Una volta ben formato, aggiungi il sale, l'ultimo goccio d'acqua e l'olio a filo 3.
Lascia lievitare per 3 ore a temperatura ambiente 4, dando le pieghe ogni 30 minuti per 3 volte. Metti in frigo per tutta la notte. La mattina successiva lascia lievitare per altre 2 ore 5. Se vuoi saltare la lievitazione in frigo continua la lievitazione per altre 3 ore a temperatura ambiente e poi inforna. Versa l'impasto su una teglia, unta con dell'olio e stendi la focaccia 6.
Lascia lievitare per 3 ore a temperatura ambiente 4, dando le pieghe ogni 30 minuti per 3 volte. Metti in frigo per tutta la notte. La mattina successiva lascia lievitare per altre 2 ore 5. Se vuoi saltare la lievitazione in frigo continua la lievitazione per altre 3 ore a temperatura ambiente e poi inforna. Versa l'impasto su una teglia, unta con dell'olio e stendi la focaccia 6.
Condisci con olio, sale in fiocchi e rosmarino 7. Cuoci al massimo della potenza per 15 minuti, poi sposta la focaccia su una griglia o al ripiano più basso per far dorare bene la base 8. Sforna e, se vuoi ripassa con dell'olio evo di qualità, prima di gustarla 9.
Condisci con olio, sale in fiocchi e rosmarino 7. Cuoci al massimo della potenza per 15 minuti, poi sposta la focaccia su una griglia o al ripiano più basso per far dorare bene la base 8. Sforna e, se vuoi ripassa con dell'olio evo di qualità, prima di gustarla 9.
Puoi conservare la focaccia con lievito madre per 2-3 giorni coperta con pellicola trasparente o in un sacchetto di carta per alimenti.