Il flan di spinaci è un antipasto raffinato e molto gustoso, preparato con un impasto frullato e cotto a bagnomaria a base di spinaci stufati in padella, uova, pinoli e parmigiano grattugiato. Proposto in eleganti monoporzioni e guarnito con una cremosa fonduta di formaggio e pinoli tostati, è perfetto da servire in apertura di una cena speciale o di festa, ma anche come sfizioso secondo vegetariano in accompagnamento a crostini di pane croccante.
In questa ricetta il sapore erbaceo degli spinaci viene accostato a quello sapido del formaggio a pasta filata, per un risultato finale delicato e deciso al tempo stesso. Per preparare la fonduta puoi utilizzare l'asiago, l'emmental, la fontina o il taleggio oppure, per un gusto più persistente, puoi optare per il gorgonzola.
Ottimo da servire caldo o leggermente tiepido, il flan di spinaci conquisterà tutti per la consistenza morbida e scioglievole. Noi abbiamo aromatizzato il tutto con una macinata di pepe e un pizzico di noce moscata, ma, se preferisci, puoi unire al resto degli ingredienti un pizzico di curcuma o di paprica dolce, oppure puoi sostituire gli spinaci, da scegliere freschi o surgelati a seconda della disponibilità, con bietole o altre verdure a foglia verde.
Scopri come preparare il flan di spinaci seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova il flan di zucchine e quello di asparagi.
Scalda un giro d'olio in una padella antiaderente, quindi aggiungi gli spinaci freschi 1 e aggiusta di sale e di pepe.
Scalda un giro d'olio in una padella antiaderente, quindi aggiungi gli spinaci freschi 1 e aggiusta di sale e di pepe.
Copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 5 minuti, o fino a quando gli ortaggi non saranno teneri e appassiti. Una volta pronti 2, leva gli spinaci dal fuoco, lasciali intiepidire, strizzali con cura e trasferiscili nel boccale di un mixer.
Copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 5 minuti, o fino a quando gli ortaggi non saranno teneri e appassiti. Una volta pronti 2, leva gli spinaci dal fuoco, lasciali intiepidire, strizzali con cura e trasferiscili nel boccale di un mixer.
Aggiungi le uova 3.
Aggiungi le uova 3.
Unisci il parmigiano grattugiato 4.
Unisci il parmigiano grattugiato 4.
Versa i pinoli tostati 5, aggiusta di sale e di pepe e spezia con un pizzico di noce moscata.
Versa i pinoli tostati 5, aggiusta di sale e di pepe e spezia con un pizzico di noce moscata.
Frulla bene il tutto fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo 6.
Frulla bene il tutto fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo 6.
Distribuisci l'impasto preparato all'interno dei pirottini di alluminio ben imburrati e infarinati 7.
Distribuisci l'impasto preparato all'interno dei pirottini di alluminio ben imburrati e infarinati 7.
Sistema gli stampini monoporzione all'interno di una teglia e versa l'acqua fino ad arrivare a circa 2 cm dal bordo 8; quindi metti in forno a 180 °C e lascia cuocere per circa 30 minuti.
Sistema gli stampini monoporzione all'interno di una teglia e versa l'acqua fino ad arrivare a circa 2 cm dal bordo 8; quindi metti in forno a 180 °C e lascia cuocere per circa 30 minuti.
Prepara la fonduta: sciogli il burro in un pentolino dal fondo spesso 9.
Prepara la fonduta: sciogli il burro in un pentolino dal fondo spesso 9.
Aggiungi la farina in un colpo solo 10 e mescola energicamente con una frusta fino a ottenere un roux chiaro.
Aggiungi la farina in un colpo solo 10 e mescola energicamente con una frusta fino a ottenere un roux chiaro.
Versa quindi il latte 11 e continua a mescolare.
Versa quindi il latte 11 e continua a mescolare.
Aggiungi al composto liscio e privo di grumi ottenuto il formaggio tagliato a cubetti 12.
Aggiungi al composto liscio e privo di grumi ottenuto il formaggio tagliato a cubetti 12.
Lascia sciogliere il formaggio dolcemente, sempre mescolando con una frusta 13.
Lascia sciogliere il formaggio dolcemente, sempre mescolando con una frusta 13.
Una volta pronti, sforma i tortini e aggiungi in superficie un cucchiaio generoso di fonduta di formaggio 14.
Una volta pronti, sforma i tortini e aggiungi in superficie un cucchiaio generoso di fonduta di formaggio 14.
Disponi i flan di spinaci su un piatto da portata, guarnisci con i pinoli tostati e una macinata di pepe fresco 15, porta in tavola e servi.
Disponi i flan di spinaci su un piatto da portata, guarnisci con i pinoli tostati e una macinata di pepe fresco 15, porta in tavola e servi.
Il flan di spinaci si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1-2 giorni massimo