Il Dubai chocolate è un dolce goloso e originale, croccante fuori e cremoso dentro, dal sapore etnico: si realizza con cioccolato al latte, crema di pistacchio e pasta kataifi e prepararlo a casa è davvero semplice.
Il cioccolato sarà sciolto a bagnomaria, prima di essere versato nello stampo e lasciato solidificare. Il ripieno sarà invece preparato con la pasta kataifi tostata in padella, mescolata poi con la crema di pistacchio. Il tutto sarà versato nello stampo, prima di chiudere la barretta con un altro strato di cioccolato fuso. Basterà poi far riposare il Dubai chocolate, prima di gustarlo. Una volta pronto, assaporalo per una pausa golosa o servilo come raffinato dessert a fine pasto. Ecco come prepararlo con la nostra Melissa.
Per una buona riuscita della ricetta, usa una crema ad alto contenuto di pistacchio o una pasta di pistacchio 100%. Inoltre puoi usare il cioccolato fondente, se lo preferisci.
Fondi il cioccolato a bagnomaria o in microonde, fai attenzione a non renderlo bollente, prima di versarlo nello stampo dovrebbe stare intorno ai 29-30 gradi 1. Versa nello stampo il cioccolato 2 creando uno strato non troppo sottile e lascia solidificare. Intanto taglia la pasta kataifi a pezzetti e tostala in una padella 3, fino a renderla dorata e croccante.
Fondi il cioccolato a bagnomaria o in microonde, fai attenzione a non renderlo bollente, prima di versarlo nello stampo dovrebbe stare intorno ai 29-30 gradi 1. Versa nello stampo il cioccolato 2 creando uno strato non troppo sottile e lascia solidificare. Intanto taglia la pasta kataifi a pezzetti e tostala in una padella 3, fino a renderla dorata e croccante.
Trasferisci in una ciotola e versa la crema al pistacchio 4, mescola bene con una spatola. Prepara lo stampo in silicone con il cioccolato 5 e aggiungi il ripieno 6.
Trasferisci in una ciotola e versa la crema al pistacchio 4, mescola bene con una spatola. Prepara lo stampo in silicone con il cioccolato 5 e aggiungi il ripieno 6.
Chiudi la barretta con un altro strato di cioccolato, stendendolo bene 7. Stacca delicatamente il cioccolato dallo stampo 8 e gustalo 9.
Chiudi la barretta con un altro strato di cioccolato, stendendolo bene 7. Stacca delicatamente il cioccolato dallo stampo 8 e gustalo 9.
Puoi conservare la Dubai chocolate per qualche giorno in frigorifero o in luogo fresco e asciutto, all'interno di un contenitore ermetico.