video suggerito
video suggerito
23 Dicembre 2024 17:15

Dove si buttano i tovaglioli di carta colorati? La risposta potrebbe sorprenderti

I tovaglioli di carta colorati non possono andare né nell'umido né nella carta perché hanno delle tinture che possono renderli non riciclabili. Tuttavia, è sempre opportuno consultare le linee guida del proprio comune, poiché le indicazioni possono variare.

40
dove-buttare-tovagliolini-carta-colorati

Quando si organizza una cena o un pranzo speciale, l’aspetto estetico della tavola gioca un ruolo fondamentale. I tovaglioli di carta colorati, spesso utilizzati per dare un tocco di eleganza o vivacità all'apparecchiatura, diventano protagonisti del nostro spazio conviviale. Tuttavia, una volta terminato il pasto, sorge la domanda: dove si buttano i tovaglioli colorati? Se li butti nel cestino della carta o dell'umido abbiamo una brutta notizia per te. I tovaglioli colorati non sono riciclabili (tranne in alcuni casi) perché le sostanze utilizzate nella colorazione del tessuto potrebbero intaccare il compostaggio, rilasciando sostanze non idonee.

Dove buttare i tovaglioli colorati

I tovaglioli di carta sono un accessorio pratico, soprattutto quando hai tanta gente a casa e quelli colorati abbelliscono sicuramente la mise en place ma il loro smaltimento richiede consapevolezza: il colore, ottenuto tramite trattamenti chimici, rende infatti più complessa la loro gestione nei processi di riciclo e compostaggio. Purtroppo non c'è neanche un'indicazione univoca sul loro smaltimento, tralasciando le differenze che ci sono tra le singole città in giro per l'Italia.

dove-buttare-tovaglioli-carta-colorati

I tovaglioli di carta sono realizzati principalmente con fibre di cellulosa. Quelli colorati subiscono ulteriori processi di tintura che possono coinvolgere l'uso di inchiostri e coloranti chimici. Queste sostanze, sebbene conferiscano un aspetto estetico gradevole, possono influenzare il processo di smaltimento e riciclo. La destinazione dei tovaglioli di carta colorati dipende tra l'altro dal loro stato:

  • Tovaglioli puliti e non utilizzati: se i tovaglioli colorati sono integri e privi di macchie, possono essere gettati nella raccolta della carta. Tuttavia, è consigliabile verificare le indicazioni del proprio comune, poiché alcune amministrazioni potrebbero richiedere di smaltirli nell'indifferenziato a causa dei coloranti presenti.
  • Tovaglioli sporchi di cibo o altre sostanze: i tovaglioli colorati utilizzati durante i pasti, quindi contaminati da residui alimentari, dovrebbero essere smaltiti nel secco residuo o indifferenziato. Questo perché i coloranti e gli eventuali residui possono compromettere i processi di compostaggio o riciclo.
  • Tovaglioli contaminati da prodotti chimici: nel caso in cui i tovaglioli siano stati utilizzati con detergenti, solventi o altre sostanze chimiche, è fondamentale conferirli nell'indifferenziato per evitare contaminazioni.

I tovaglioli bianchi possono essere meno trendy ma seguono un percorso di smaltimento più semplice proprio perché privi di colorazioni aggiuntive. Se sono puliti possono andare direttamente nella raccolta della carta, se invece hanno residui di cibo possono essere gettati nell'umido o organico, contribuendo al compostaggio. Tuttavia, è sempre opportuno consultare le linee guida del proprio comune, poiché le indicazioni possono variare.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views