I migliori dolci al cioccolato: 25 ricette golosissime, originali e irresistibili
25 ricette di dolci al cioccolato con ingredienti semplici e genuini, ma anche idee originali da servire a merenda, a colazione o come dessert di fine pasto. Ecco la nostra selezione dei migliori dolci al cioccolato per tutti i gusti.
Il cioccolato, la materia prima per eccellenza dei laboratori di grandi mastri pasticceri quali Ernst Knam, è un vero e proprio jolly della cucina. Versatile, ma deciso nel sapore; delicato, ma allo stesso tempo d'effetto; plasmabile in molteplici consistenze.
La storia del cioccolato risale al XVII secolo, quando la polvere di cacao iniziò ad essere aggiunta agli impasti. Nel 1828 in Olanda fu progettato un macchinario che consentiva di estrarre i grassi dal cacao, creando il burro di cacao da un lato e il "rock cacao", ossia la polvere sgrassata, venduta in panetti o in polvere. Questo processo trasformò il cacao da bene di lusso, estremamente costoso, a bene di consumo più diffuso. Fino al 1900 il cacao veniva consumato sostanzialmente come forma di bevanda, fredda o calda, ed era presente nelle torte soltanto come farcitura o come glassa. L'aggiunta di cacao nell'impasto stesso delle torte risale agli inizi dello scorso secolo, a partire dagli Stati Uniti.
Da quel momento in cucina è stato impiegato per torte e dolci al cucchiaio, per arricchire le creme, per creare splendide ganache, ma anche per fantastici decori di glassa. Con il cioccolato è possibile preparare qualsiasi tipo di dolce da gustare in ogni momento della giornata: basti pensare al ciambellone al cioccolato per una colazione nutriente, alla torta caprese e alla torta tenerina, perfette per la merenda, o alla crostata pere e cioccolato, un elegante e raffinato dessert di fine pasto.
Se ti piacciono i dolci al cioccolato dai un'occhiata alla nostra selezione: troverai tantissime idee per prepararli con ingredienti semplici e genuini, ma anche preparazioni più sfiziose e originali a base di cioccolato fondente (per i veri intenditori) e cioccolato bianco (per chi proprio non può fare a meno della dolcezza).
Dolci al cioccolato, 25 ricette classiche e non per tutti i gusti
La ciambella al cioccolato è un dolce soffice e goloso che piace sempre a tutti. Preparala senza burro, leggera e genuina, con la nostra ricetta facile.
Il plumcake pere e cioccolato è un dolce autunnale soffice, umido al morso e super goloso. Perfetto per le colazioni e le merende di grandi e piccini, da accompagnare a una tazza di latte o tè caldo, vede protagonista uno dei sodalizi più riusciti in pasticceria: quello delle pere abbinate al cioccolato.
Il rotolo al cioccolato è un dolce soffice e goloso, variante del classico rotolo alla crema di nocciole: una morbida pasta biscotto al cacao farcita da con crema al mascarpone e guarnita con cioccolato fondente fuso e codette di cioccolato.
Il tortino al cioccolato con il cuore caldo e morbido è un dolce super goloso e facilissimo da preparare: nessuno saprà resistere a questo dessert da leccarsi i baffi.
Il tortino al cioccolato bianco è un dessert di fine pasto preparato con pochi e semplici ingredienti: burro, zucchero, uova, farina e, naturalmente, cioccolato bianco. Una volta pronto e spolverizzato di zucchero a velo, è perfetto per una cena tra amici o la merenda di grandi e piccini.
La crostata morbida al cioccolato è un dolce soffice e goloso, perfetto da portare in tavola come squisito dessert di fine pasto o servire per una merenda ghiotta e corroborante.
La cheesecake al cioccolato è la variante super golosa della NY cheesecake: un dessert cotto in forno, composto da una base di frollini al cacao e burro fuso, sormontati da una crema al formaggio e cioccolato.
Il salame di cioccolato è uno dei dolci senza forno più amati, un grande classico della cucina casalinga, conosciuto anche come salame turco o salame vichingo. La ricetta è semplicissima e veloce, a base di cioccolato, biscotti secchi, uova, burro e cacao.
I muffin al cioccolato sono dei dolcetti morbidi e golosi, nati nelle bakery americane e ormai diffusi in tutto il mondo. Variante arricchita con cacao, scaglie di cioccolato e zucchero di canna dei classici muffin, si caratterizzano per la consistenza piacevolmente scioglievole al morso, che conquisterà grandi e piccini.
I brownies cheesecake sono dei golosi dolcetti tipici della cucina americana, nati dall'incontro tra i classici brownies al cioccolato e la NY Cheesecake.
Il soufflé al cioccolato è un goloso tortino realizzato con cioccolato fondente, latte, zucchero, uova e maizena. Dal gusto intenso e dalla consistenza impalpabile, conquisterà tutti.
La torta sette veli è un dolce sontuoso e goloso, preparato, come dice il nome stesso, con 7 strati diversi. Un dessert elegante e godurioso, ideale per un'occasione speciale o una festa di compleanno, inventato da 3 pasticcieri italiani e composto da una base croccante, un pan di Spagna al cacao e tre diverse creme a base di panna montata, cioccolato e nocciole.
Il budino al cioccolato è un classico intramontabile della pasticceria italiana, un dessert al cucchiaio cremoso e dal gusto avvolgente, perfetto da servire a merenda e fine pasto.
La torta ai tre cioccolati, conosciuta anche come torta mousse o torta triplo cioccolato, è un dessert raffinato e sorprendente realizzato con una base soffice di pasta biscotto, sormontata poi da 3 strati golosi di mousse al cioccolato fondente, bianco e al latte. Ottima da servire a fine pasto o per una merenda speciale, è perfetta anche come torta augurale.
La torta al cioccolato bianco è una variante di un classico amato da tutti. Pochi ingredienti a cui si unisce il cioccolato bianco per un risultato super goloso.
La fonduta al cioccolato è un dessert facile, ma di grande effetto, ideale per sorprendere la tua dolce metà in occasione del San Valentino, date le proprietà afrodisiache del cacao, o da servire ai tuo ospiti al termine di una cena speciale.
La crema chantilly al cioccolato è la variante ancora più golosa della classica crema chantilly preparata con panna montata, zucchero a velo e vaniglia. Perfetta per farcire torte, pan di Spagna e biscotti, o da utilizzare come frosting per decorare i cupcake, può essere servita anche come irresistibile dolce al cucchiaio, magari guarnita con frutti di bosco freschi e della frutta secca in granella.
La mousse al cioccolato bianco è un dolce al cucchiaio semplice e goloso, preparato con solo 3 ingredienti: panna montata, latte condensato e cioccolato bianco fuso. Voluttuosa e scenografica, è perfetta da servire al termine di un pranzo con ospiti o per una merenda speciale in famiglia.
I profiteroles al cioccolato sono un grande classico della pasticceria francese, ma dlle origini italiane. Golosi bignè farciti con crema diplomatica vengono ricoperti da una glassa fondente e disposti poi a piramide, intervallati da ciuffetti di panna montata, su un piatto da portata: per un dessert raffinato e d'effetto, da proporre a fine pasto, per un buffet di festa o per una ricorrenza speciale.
I cioccolatini sono un grande classico della pasticceria italiana, facile e veloce da fare in casa. Si tratta di golose praline di cioccolato fondente, farcite con nocciole intere tostate, ideali da offrire agli ospiti al termine del pasto o regalare per un'occasione speciale.
I tartufi al cioccolato sono delle praline golose e raffinate, ideali da portare in tavola a conclusione del pasto o in occasione di un buffet di festa. Si tratta di deliziosi bon bon a base di cioccolato bianco e fondente e panna fresca, farciti al cuore con una nocciola tostata e decorati poi, a piacimento, con granella di pistacchi, cacao amaro, cocco in scaglie e riccioli di cioccolato. Scopri come prepararli in pochissimi minuti.
I brigadeiro sono dei tartufini brasiliani a base di latte condensato, cacao amaro in polvere e burro, ricoperti da codette di cioccolato. Facili da realizzare e molto golosi, sono perfetti da gustare a fine pasto o confezionare per una festa di compleanno o una ricorrenza speciale.
I biscotti crepati sono dei biscottini morbidi davvero deliziosi: prepararli è facilissimo e potrai gustarli a colazione o per la merenda, accompagnati da una tazza di tè caldo o di caffè.
La mousse al cioccolato vegana con acquafaba è un dolce veloce da preparare a base di cioccolato fondente, acquafaba, l'acqua di governo dei ceci, e zucchero a velo.
La torta foresta nera è un tradizionale dolce tedesco: una torta a strati deliziosa e scenografica realizzata con pan di Spagna al cioccolato, golosa farcitura alla panna e ciliegie.