Video thumbnail
ricetta

Daquiri alla fragola: la ricetta della variante dal gusto fruttato

Preparazione: 5 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 1 persona
zoomed image
0
Immagine

ingredienti

Fragole
4-5
Rum bianco
60 ml
Succo di lime
30 ml
Sciroppo di zucchero
20 ml
Cubetti di ghiaccio
q.b.
per la finitura
fragola fresca
1

Il Daiquiri alla fragola è la variante dal gusto fruttato del classico Daquiri cubano, una bevanda alcolica appartenente alla famiglia dei cocktail sour, preparata con rum bianco, succo di lime, sciroppo di zucchero e polpa di fragole ridotta in purea.

Farlo in casa con i consigli del nostro Elpidio è semplicissimo. Ti basterà pestare la frutta in un bicchiere, trasferirla in uno shaker insieme al resto degli ingredienti indicati e a qualche cubetto di ghiaccio, e agitare quindi bene il tutto per circa 15 secondi. Una volta pronto, non ti rimarrà che versare il Daquiri in un'apposita coppa di vetro e servirlo infine con una fragola intera messa a guarnizione: il risultato sarà un drink rinfrescante e profumato, perfetto da sorseggiare all'ora dell'aperitivo o per un dopo cena estivo in compagnia di amici.

Il cocktail originale nasce a Cuba verso la fine dell'Ottocento e prende il nome da un piccolo villaggio nei pressi di Santiago di Cuba, oggi chiamato Playa Daiquiri. Anche se sono tante le leggende che gravitano intorno alle sue origini, una delle più accreditate vuole che il Daquiri sia nato per una intuizione di un ingegnere americano, il quale miscelò pochi e semplici ingredienti locali, come succo di lime, rum e zucchero, per dissetarsi dal caldo tropicale.

Scopri come preparare il Daquiri alla fragola seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Elpidio. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova altri celebri cocktail alcolici, come la Caipiroska alla fragola e il Cuba libre.

Come preparare il Daquiri alla fragola

Monda le fragole fresche, raccoglile in un bicchiere e riducile in purea con l'aiuto di un pestello 1.

Trasferisci la purea di fragole in uno shaker 2.

Versa il succo del lime filtrato 3.

Unisci il rum bianco 4.

Aggiungi lo sciroppo di zucchero 5 e termina con qualche cubetto di ghiaccio.

Chiudi lo shaker con il coperchio 6 e agita bene il tutto per circa 15 secondi.

Versa quindi il cocktail in un apposito bicchiere 7 e guarnisci con una fragola fresca.

Il Daquiri alla fragola è pronto per essere gustato 8.

Consigli e varianti

Se desideri puoi utilizzare il Daquiri anche per dare un tocco leggermente alcolico a torte, gelati e dessert al cucchiaio, oppure puoi aggiungerlo in piccole quantità a una macedonia di frutta.

Noi per un risultato fedele all'originale ci siamo procurati delle fragole fresche ma, quando non sono di stagione, puoi optare per uno sciroppo alle fragole oppure puoi aggiungere un po' di granatina: uno sciroppo rinfrescante facilmente replicabile in casa a base di succo di melagrana e zucchero.

A piacere puoi cimentarti con innumerevoli varianti del Daquiri: puoi sostituire le fragole con il mango o la purea di banana, puoi provare il Frozen Daquiri, simile alla ricetta classica ma con aggiunta di ghiaccio tritato, puoi unire al resto degli ingredienti, per un gusto più persistente, della vodka alla frutta oppure, se tra gli ospiti ci sono astemi, puoi preparare il Virgin Daquiri, una versione analcolica preparata con fragole fresche, sciroppo di zucchero, succo di lime e ghiaccio tritato.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Bevande alcoliche
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views