video suggerito
video suggerito
ricetta

Danubio vegetariano

Preparazione: 30 Min
Cottura: 35 Min
Lievitazione: 4-5 Ore
Difficoltà: Media
Dosi per: 8 persone
zoomed image
A cura di Claudia Gargioni
67
Immagine

Il danubio vegetariano è una sfiziosa alternativa al danubio salato, preparato senza salumi ma con verdure di stagione. La farcitura può essere personalizzata a piacimento; nella nostra versione abbiamo optato per tre diversi ripieni: ricotta e spinaci, funghi e caciotta, pomodorini secchi e ricotta salata.

La nostra ricetta è senza burro, più leggera e adatta a tutti. Scopri come preparare il danubio vegetariano seguendo passo passo procedimento e consigli.

ingredienti

Per l'impasto
farina manitoba o tipo 0
550 gr
Latte intero tiepido
230 ml
Zucchero semolato
30 gr
Olio extravergine di oliva
5 cucchiai
Sale
10 gr
uovo
1
Lievito di birra secco
6 gr
Per il ripieno di spinaci e ricotta
spinaci già cotti
50 gr
Ricotta vaccina
50 gr
Olio extravergine di oliva
1 cucchiaio
Aglio
1 spicchio
Sale
1 pizzico
Per il ripieno di pomodori secchi e ricotta salata
Pomodori secchi
50 gr
Ricotta salata
40 gr
Per il ripieno di funghi e caciotta
Funghi champignon (al netto degli scarti)
50 gr
Caciotta
50 gr
Olio extravergine di oliva
1 cucchiaio
Sale
1 pizzico
pepe
q.b.
Ti servono inoltre
Farina per la spianatoia
q.b.
Uovo per spennellare
1

Come preparare il danubio vegetariano

In una ciotola capiente raccogli la farina manitoba, lo zucchero semolato e il lievito di birra secco 1.

Versa a filo il latte tiepido, iniziando a miscelare gli ingredienti con la punta delle dita o con un cucchiaio di legno 2.

Incorpora l'uovo, proseguendo a mescolare 3.

Appena l'uovo risulterà assorbito, unisci anche l'olio extravergine di oliva 4 e il sale.

Amalgama energicamente il tutto fino a ottenere un impasto compatto, quindi sistemalo su una spianatoia, leggermente infarinata 5.

Lavora per circa 10 minuti distendendo il composto 6 e riavvolgendolo su se stesso, così da renderlo liscio ed elastico.

Forma un panetto, sistemalo nella ciotola e copri con un foglio di pellicola trasparente 7. Riponi nel forno spento per circa 3-4 ore o fino al raddoppio del suo volume iniziale.

Nel frattempo, occupati del ripieno: fai appassire gli spinaci in padella con un giro d'olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio. Copri con un coperchio, cuoci per circa 10 minuti mescolando continuamente; a fine cottura, regola di sale e trasferisci la verdura in un colino a maglie fitte, per rimuovere l'acqua in eccesso 8.

Quando saranno intiepiditi, versa gli spinaci nel boccale di un mixer da cucina e aggiungi la ricotta 9, quindi frulla il tutto fino a ottenere una crema liscia.

Taglia la parte finale del gambo dei funghi, quindi strofinali con un canovaccio pulito, in modo da eliminare i residui di terra, poi riducili a dadini di piccole dimensioni 10.

In una padella antiaderente versa un filo d'olio, unisci i funghi 11 e falli rosolare per qualche minuto, poi regola di sale e pepe.

Taglia la caciotta a cubetti 12.

Scola i pomodori secchi e tamponali con della carta assorbente da cucina, per eliminare l'olio in eccesso, poi tagliali a pezzetti 13.

Grattugia anche la ricotta salata, utilizzando una grattugia a fori larghi 14.

Trascorso il tempo di lievitazione, riprendi l'impasto dal forno 15.

Dividilo in 27 porzioni di peso simile 16.

Appiattisci ogni disco di impasto con le dita 17 e inizia a distribuire i ripieni.

Farcisci 9 dischi con il ripieno di ricotta e spinaci 18.

Richiudi ogni disco pizzicando le estremità con la punta delle dita in modo da sigillarle e dandogli una forma arrotondata 19.

Disponi un cucchiaino di funghi e qualche cubetto di caciotta in altri 9 dischi 20, quindi richiudili e forma altre palline.

Infine, prepara 9 dischi con i pomodori secchi e la ricotta salata grattugiata 21 e richiudili.

Fodera con la carta forno uno stampo da 32 centimetri di diametro e adagia le palline con la chiusura verso il basso, alternando fra loro i vari gusti 22.

Copri il danubio vegetariano con un foglio di pellicola trasparente 23 e lascialo lievitare a temperatura ambiente per 1 ora.

Spennella la superficie di ogni pallina con un uovo sbattuto 24 e cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per 35 minuti.

Quando risulterà dorato, sforna il danubio vegetariano e lascialo intiepidire. Trasferiscilo poi su un vassoio, porta in tavola e gusta 25.

Consigli

Il danubio vegetariano è una ricetta che si presta a qualunque tipologia di ripieno. A piacere, puoi utilizzare della mozzarella tipo fior di latte, scamorza, provola affumicata o un altro formaggio a pasta filata che hai a disposizione in frigorifero, per un risultato filante e super goloso.

Puoi utilizzare olive snocciolate, feta e pomodorini per una versione "alla greca", friarielli in padella con qualche cubetto di caciotta e un pizzico di peperoncino o qualsiasi altra verdura di stagione.

Il danubio vegetariano si conserva a temperatura ambiente, chiuso in un contenitore ermetico o sotto una campana di vetro, per 2 giorni al massimo. Una volta cotto e completamente raffreddato, può essere congelato per 2-3 mesi, ben avvolto da pellicola trasparente.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views