Il Cuba libre è un long drink fresco e dal gusto persistente tipico della tradizione cubana, un cocktail ufficiale Iba, tra i più famosi e replicati al mondo, preparato con solo rum bianco, cola e lime.
Farlo in casa con i consigli del nostro Elpidio è molto semplice. Ti basterà riempire un highball o un tumbler alto con i cubetti di ghiaccio, versare all'interno il liquore, la cola e il succo di 1/4 di lime e miscelare quindi il tutto con un bar spoon, il cucchiaino dal manico lungo utilizzato dai bartender: il risultato sarà una bevanda alcolica semplice e aromatica, ideale da gustare all'ora dell'aperitivo o per un dopo cena in compagnia di amici.
L'origine del cocktail è piuttosto incerta. Secondo l'ipotesi più accreditata sarebbe nato a L'Avana tra il 1900 e il 1902, poco dopo la fine della guerra ispano-americana che portò alla liberazione di Cuba (da qui, appunto, il nome). Altri, invece, attribuirebbero la ricetta a un soldato statunitense che, nel 1898, all'American Bar di Calle Nettuno, dopo aver ordinato un drink con cola americana e rum cubano, prodotti simbolo dei due Paesi, brindò a gran voce, in onore dell'indipendenza appena conquistata, "Por Cuba libre".
Scopri come preparare il Cuba libre seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Elpidio. Se ami i cocktail a base di rum, prova anche il Mojito e il Daquiri.
Riempi il bicchiere con i cubetti di ghiaccio 1.
Riempi il bicchiere con i cubetti di ghiaccio 1.
Unisci il rum bianco 2.
Unisci il rum bianco 2.
Versa la cola 3.
Versa la cola 3.
Spremi il succo del lime 4.
Spremi il succo del lime 4.
Miscela bene il tutto con un bar spoon 5 e decora il cocktail con una fettina di lime.
Miscela bene il tutto con un bar spoon 5 e decora il cocktail con una fettina di lime.
Il Cuba libre è pronto per essere gustato 6.
Il Cuba libre è pronto per essere gustato 6.
La gradazione alcolica del Cuba libre oscilla tra i 20 e i 30° ma, a seconda dei gusti personali, si può aumentare o diminuire leggermente il quantitativo di rum.
Chi preferisce potrà addizionare il tutto con un paio di cucchiaini di zucchero di canna, oppure potrà cimentarsi con una delle tante varianti del cocktail, come il Cubotto, preparato con il chinotto al posto della cola, con il Santo libre, a base di rum, gassosa e succo di limone, utilizzato in sostituzione di quello del lime o, più semplicemente, con Rum e Cola, dal sapore più deciso e realizzato senza agrume.