video suggerito
video suggerito
ricetta

Crumble di verdure: la ricetta del contorno salato semplice e sfizioso

Preparazione: 20 Min
Cottura: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Ilaria Cappellacci
2
Immagine

ingredienti

Zucchine piccole
2
Melanzana grande
1
Peperone
1
patate medie
2
Cipolla
1/2
Olio extravergine di oliva
4 cucchiai
Sale
q.b.
origano essiccato
q.b.
Farina 00
80 gr
Burro freddo
75 gr
Parmigiano grattugiato
30 gr
Carota
1

Il crumble di verdure è un contorno semplice e sfizioso, ricetta ideale per un pranzo di famiglia o una cena con gli amici. Si tratta della versione salata del crumble dolce, la tipica preparazione inglese, ed è perfetto da gustare anche come antipasto ricco e sostanzioso in qualunque momento dell'anno, sfruttando la varietà e la stagionalità dell'orto.

Per portarlo in tavola, ti basterà pulire le verdure e tagliarle a tocchetti, stufarle in un tegame con un fondo di olio e cipolla tritata, origano secco, un pizzico di sale e un goccino d'acqua, quindi trasferirle in una pirofila e ricoprirle con un impasto bricioloso a base di farina, parmigiano grattugiato e burro freddo, tagliato a dadini. La breve cottura in forno restituirà un piatto dal cuore morbido e la crosticina croccante e dorata.

Delizioso sia caldo sia tiepido, il crumble salato può essere servito in accompagnamento ad arrosti e secondi di carne o vegetariani: sarà apprezzato tanto dagli adulti quanto dai più piccoli di casa. A piacere, puoi profumare gli ortaggi con le tue erbette aromatiche preferite, come timo sfogliato, salvia, rosmarino, oppure paprica affumicata, curry dolce o cumino, per un irresistibile tocco speziato. Il crumble, invece, può essere reso ancora più goloso da noci, nocciole e mandorle tritati finemente.

Se desideri, puoi arricchire la farcia con dadini di pancetta croccante, cubetti di provola affumicata o altri salumi e formaggi a tua scelta, oppure preparare delle cocotte monoporzione, comode da gustare in qualsiasi occasione.

Scopri come preparare il crumble di verdure seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le verdure gratinate al forno, il crumble di zucca e di cavolfiore.

Come preparare il crumble di verdure

Dopo aver sciacquato ed eliminato gli scarti da zucchine, carota, melanzana e peperoni, tagliali a tocchetti di grandezza simile, per garantire una cottura uniforme 1.

Pela le patate e riducile a dadini, di dimensione leggermente minore rispetto agli ortaggi 2.

Sciacqua tutte le verdure e lasciale scolare dall'acqua in eccesso 3.

In un tegame capiente fai soffriggere la cipolla tritata con un filo d'olio 4 e lasciala appassire a fiamma dolce.

Unisci le verdure 5.

Condisci con il sale e l'origano secco 6, quindi mescola il tutto, versa mezzo bicchiere di acqua e lascia cuocere a fiamma dolce, coprendo con un coperchio, per circa 15 minuti.

Nel frattempo, prepara il crumble: sistema in una ciotola la farina e il burro freddo a pezzetti 7.

Insaporisci con il parmigiano grattugiato 8.

Con la punta delle dita lavora velocemente gli ingredienti 9 per ottenere un composto bricioloso.

Il crumble è pronto: se non lo utilizzi subito, riponilo in frigorifero per evitare che il burro si scaldi troppo 10.

Una volta cotte, le verdure devono risultare morbide ma integre 11.

Trasferiscile in una pirofila da forno 12.

Distribuisci il crumble sulla superficie 13.

Ricopri interamente gli ortaggi con il crumble 14 e cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per 15 minuti.

Sforna il crumble di verdure quando assume un bel colorato dorato e una consistenza croccante 15.

Gusta il crumble di verdure, caldo e fragrante 16.

Consiglio

Nella nostra versione abbiamo scelto di utilizzare carote, zucchine, melanzane, peperoni e patate, per una pietanza colorata e super golosa, ma puoi optare per i tuoi ortaggi preferiti: broccoli, funghi e cimette di cavolfiore in autunno e inverno, oppure piselli, asparagi, fagiolini e bietole in primavera.

Conservazione

Il crumble di verdure si conserva in frigorifero, coperto con un foglio di pellicola trasparente, per 2 giorni al massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
2
api url views