Le crêpes senza latte sono un'alternativa alle classiche crespelle, ideale per piatti sia dolci sia salati. Adatte a tutti e in particolare a chi soffre di allergia o intolleranza ai latticini, sono ideali a colazione, farcite con confetture, frutta fresca e crema spalmabile alla nocciola, o per un brunch salato insieme a uova e prosciutto. Si preparano con un impasto a base di farina, uova, olio extravergine di oliva e acqua, che qui sostituisce appunto il latte.
Per portarle in tavola, ti basterà mescolare le uova con l'acqua, l'olio, la farina e un pizzico di sale fino a ottenere una pastella liscia e priva di grumi; lascia riposare in frigo per mezz'ora, poi versa il composto in una padella antiaderente un mestolino alla volta e procedi con la cottura, circa 2 minuti per lato. Una volta pronte, quindi farciscile come più ti piace: noi abbiamo scelto crema di nocciole e marmellata, servite spolverizzate con zucchero a velo, ma puoi gustarle come più ti piace. Ecco come prepararle.
A piacere, puoi aromatizzare la pastella con cannella, vaniglia, cardamomo o scorza di limone grattugiata; per delle crêpes salate, invece, puoi profumare con erbe aromatiche tritate, come basilico, timo, origano o con delle spezie, come curcuma, paprica o curry dolce in polvere.
Prova anche altre ricette senza latte e derivati, tanti dolci semplici e golosi per tutte le occasioni.
In una ciotola, aggiungi le uova, l'acqua, l'olio d'oliva, la farina 1.
In una ciotola, aggiungi le uova, l'acqua, l'olio d'oliva, la farina 1.
Sbatti fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi. Aggiungi il sale 2.
Sbatti fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi. Aggiungi il sale 2.
Copri con la pellicola 3 e fai riposare in frigo per 30 minuti.
Copri con la pellicola 3 e fai riposare in frigo per 30 minuti.
Versa il composto con un mestolo in una padella per crêpes 4.
Versa il composto con un mestolo in una padella per crêpes 4.
Ruota la padella per distribuire uniformemente l'impasto su tutta la superficie 5.
Ruota la padella per distribuire uniformemente l'impasto su tutta la superficie 5.
Cuoci la crêpes a fuoco basso e, appena si formano bolle sulla superficie, girala delicatamente 6.
Cuoci la crêpes a fuoco basso e, appena si formano bolle sulla superficie, girala delicatamente 6.
Servi le crêpes tutte insieme su un piatto da portata 7.
Servi le crêpes tutte insieme su un piatto da portata 7.
Riempile con crema di nocciole e marmellata, e decorale con zucchero a velo 8.
Riempile con crema di nocciole e marmellata, e decorale con zucchero a velo 8.
Le crêpes senza latte si conservano in frigorifero, impilate su un piatto e coperte con pellicola trasparente per mantenerle umide, per massimo 1 giorno.