Creme per torte: 31 ricette golose per farcire i dolci
Dalle classiche creme come pasticciera o chantilly a idee più particolari come la salsa mou e la crema paradiso: le migliori ricette per creme da usare per farcire torte golose e altri dessert.
Se stai pensando a come farcire una torta semplice, ecco una selezione di creme perfette per i tuoi dessert: ricette semplici e soprattutto golose con cui arricchire, oltre alle torte, anche bignè, crostate e crostatine, tartellette, cialde, basi di pasta biscotto e così via. Fra le proposte, troverai ricette molto famose appartenenti alla pasticceria francese e italiana, come la crema pasticciera, la crema chantilly o la crema diplomatica, ma anche ricette più creative come la salsa mou.
Se hai poco tempo a disposizione puoi preparare la crema in anticipo e farla riposare in frigo per poi farcire la torta successivamente, oppure preparare tutto e farcire la torta in anticipo, massimo 3 ore prima: un tempo perfetto perché le componenti della torta si assestino senza però modificare la consistenza della base. Per quanto riguarda la conservazione della torta prima del servizio, dipende dal tipo di torta: le torte da credenza possono essere conservate a temperatura ambiente, mentre dessert come cheesecake o torte con creme con le uova è meglio tenerle in frigo fino al momento di portarle in tavola.
Ma passiamo alle ricette per le farciture: per quanto riguarda la più che famosa crema pasticciera, qui ti proponiamo diverse varianti, come quella al cioccolato o quella aromatizzata al rum. Coloro che amano le creme leggere e fresche adoreranno la crema al limone e quella alle albicocche, perfette per farcire delle crostate o dei pan di Spagna. Tante proposte con nocciole e cioccolato, ideali per gli appassionati, come lanutella fatta in casa, la ganache e la crema di nocciole e cioccolato light, ottima per chi deve tenere sotto controllo le calorie. La crema al latte e quella alla ricotta sono invece particolarmente indicate per i bambini, grazie al loro gusto delicato. Ottima, per chi ha poco tempo, la crema paradiso, una farcitura sofficissima da realizzare solo con 3 ingredienti. Ecco allora 31 creme per torte deliziose, tutte da provare.
La crema diplomatica è una preparazione di base che unisce crema pasticciera e panna montata, perfetta per farcire torte o da servire come dessert al cucchiaio.
La crema chantilly è un classico della pasticceria a base di panna montata con zucchero a velo e vaniglia: soffice e delicata, è ideale per farcire e decorare dolci e torte di ogni tipo.
La namelaka è una crema dolce di origine giapponese. Soffice e spumosa, si prepara con gelatina in fogli, latte intero, panna fresca liquida e cioccolato fondente: una volta pronta, è perfetta come dessert al cucchiaio o per farcire bignè, torte, crostate e tartellette.
La Camy Cream è una preparazione semplice e senza cottura, perfetta per chi desidera una crema morbida e delicata, preparata senza uova, da utilizzare in moltissimi dolci. Grazie alla combinazione di soli 3 ingredienti: mascarpone, panna fresca e latte condensato.
La crema al mascarpone è una ricetta perfetta per le feste, ottima per accompagnare fette di pandoro o di panettone, per farcire uno scenografico bûche de Noël, il classico e intramontabile tiramisù.
La crema al mascarpone senza uova è una delizia al cucchiaio facilissima da realizzare. Pronta in soli 10 minuti con pochi e semplici ingredienti, come mascarpone, panna, zucchero e aromi, è perfetta per farcire pandori e panettoni o utilizzare in cucina per preparare golosi tiramisù.
La crema al mascarpone e cioccolato è una crema senza cottura e senza uova, ideale da gustare come dolce al cucchiaio o da utilizzare per farcire pan di Spagna, crostate, cupcake e diversi tipi di torte, proprio come la classica crema al mascarpone.
La crema al limone è realizzata con latte intero, uova, zucchero, amido di mais, scorza, succo ed estratto di limone. Ideale per farcire torte, crostate e pan di Spagna, è ottima anche gustata così com'è, accompagnata da lingue di gatto e qualche frutto di bosco a guarnire il tutto.
La crema all'arancia è un dessert al cucchiaio fresco e profumato, realizzato con soli tre ingredienti: zucchero semolato, farina 00 e, naturalmente, spremuta di arance fresche. Dal sapore delicato e dalla consistenza avvolgente, può essere gustata così com'è, accompagnata da friabili lingue di gatto, oppure usata, proprio come la crema pasticciera, per farcire strati di pan di Spagna, crostate e panettoni.
La crema al cocco è un dolce al cucchiaio profumato e facilissimo da preparare. Ottima da gustare a fine pasto o a merenda, magari guarnita con della frutta fresca e qualche biscottino sbriciolato, può essere utilizzata per farcire torte, crostate, cheesecake o realizzare raffinati dessert al bicchiere.
La crema di pistacchi è una ricetta super golosa a base di pistacchi sgusciati, tostati e frullati con un mixer, latte condensato e cioccolato fuso: il tutto viene incorporato fino a ottenere una crema liscia e omogenea, perfetta da gustare su fette di pane o per farcire dolci e biscotti.
La crema di nocciole fatta in casa è una versione più leggera e senza conservanti di quelle disponibili in commercio. Facile e pronta in pochi minuti, si realizza con nocciole tostate, zucchero di canna, cacao amaro in polvere, olio di semi di girasole, estratto di vaniglia, cioccolato fondente e al latte.
Il dulce de leche è una crema spalmabile a base di latte e zucchero che, raccolti in un pentolino insieme ai semi della bacca di vaniglia e al bicarbonato, vengono lasciati cuocere lentamente e su fiamma dolce. Si ottiene così una crema densa e golosa, solitamente gustata insieme ai churros, ma ottima anche per guarnire gelati o farcire dolcetti e torte.
La ganache al cioccolato è una preparazione di base semplice e golosa, ideale per farcire e decorare dolci e torte di ogni tipo. Si tratta di una crema densa e compatta, realizzata con soli due ingredienti: panna fresca e cioccolato fondente.
La ganache al pistacchio è una crema semplice e deliziosa da preparare in alternativa alla classica ganache al cioccolato, pronta con solo 3 ingredienti: cioccolato bianco, panna liquida e pasta di pistacchio, ideale per farcire torte e dolci, soprattutto cupcakes o macarons, ma che puoi utilizzare come più ti piace.
La ganache al caramello è una preparazione semplice e golosa, si tratta di una crema morbida e spumosa, ideale per farcire biscotti, torte o per decorare cheesecake, gelati o cupcakes.
La crema di ricotta è una ricetta veloce e super golosa. Può essere gustata al bicchiere, come dolce al cucchiaio da servire a fine pasto o a merenda, o utilizzata per farcire torte, bignè, crostate e delizie varie, come i celebri cannoli e l'amatissima cassata, gli emblemi della pasticceria siciliana.
La crema di mandorle è un burro spalmabile a base di sole mandorle tostate e poi frullate in un mixer. Ottima da gustare a colazione o a merenda, può essere impiegata in preparazioni dolci o salate.
La crema inglese è una salsa a base di tuorli, zucchero, latte e panna fresca dalla consistenza liscia e vellutata. Molto utilizzata in pasticceria, può essere gustata al cucchiaio o servita in accompagnamento a dolci fatti in casa.
La salsa mou è una crema super golosa, perfetta per guarnire gelati, dolci e semifreddi. Si tratta di un semplice caramello a cui viene aggiunta panna liquida e burro.
Il burro di arachidi è una deliziosa crema a base di semi di arachide tostati e poi frullati con olio di semi, miele e un pizzico di sale. Ottimo da spalmare a colazione e merenda su fette di pane caldo, può essere aggiunto a guarnizione di pancakes, gelati e dolci al cucchiaio. Scopri con Melissa come farlo in casa.
La crema al burro, conosciuta anche come buttercream, è una delle preparazioni di base della pasticceria anglosassone: candida, dalla consistenza densa e sostenuta, viene utilizzata per farcire e soprattutto per decorare cupcake e torte in stile americano.
La crema al burro al cioccolato è una preparazione di base ideale per guarnire dolci, cupcake e dessert di ogni tipo. Una ricetta facile e veloce pronta in soli 10 minuti, preparata lavorando con le fruste elettriche il burro morbido con lo zucchero a velo e unendo poi a filo, sempre continuando a montare, il cioccolato fondente fuso.
La crema al latte è una preparazione di base della pasticceria che si realizza con pochi ingredienti: panna, latte, amido di mais, zucchero e vaniglia. Facile, senza uova e senza glutine, è perfetta da gustare come dessert al cucchiaio o utilizzare in cucina per farcire torte, crostate e bignè.
La crema pasticciera è una preparazione base della pasticceria con tuorli, latte, zucchero, amido e vaniglia. Scopri la ricetta classica, semplice e veloce.
La crema pasticciera al caffè è una variante aromatica e profumata della classica crema pasticciera, ideale da gustare per la merenda o come goloso fine pasto.
La crema pasticciera al cioccolato è una variante golosa della classica crema pasticciera, da gustare con un ciuffo di panna o da utilizzare per farcire torte.
La crema chiboust è una preparazione di base della pasticceria, preparata con crema pasticciera e meringa all'italiana. Perfetta con dessert al cucchiaio, è conosciuta anche come "crema Saint Honoré" perché utilizzata per farcire l'omonima torta.
La crema di castagne è una delizia autunnale perfetta per farcire torte o crostate, o da spalmare al mattino su fette di pane tostato. Un dolce al cucchiaio a base di castagne cotte in uno sciroppo di acqua e zucchero, e frullate insieme al cioccolato fondente fuso: per un dessert goloso e corroborante adatto a tutta la famiglia.
La crema paradiso è una crema soffice e candida, proprio come una nuvola. Perfetta da gustare al cucchiaio o per farcire torte, muffin e pasticcini. Scoprite la ricetta.