Creme per farcire il pandoro e panettone: 12 ricette deliziose e semplici da preparare
Creme golose e invitanti come quella al mascarpone, tante idee semplici e adatte a tutti, ideali per farcire pandori e panettoni in "esubero": un modo per portare in tavola i lievitati natalizi in maniera originale.
Nei giorni delle feste natalizie sulla tavola e in dispensa abbondano panettoni e pandori da scartare e gustare: spesso, però, se ne accumulano talmente tanti da non saperne che più fare. Ottimi come colazione dei mesi invernali, pandoro e panettone possono diventare anche una base per creare dolci di riciclo golosi e originali: basta scegliere la farcitura migliore. Oggi ti presentiamo 18 creme perfette per farcire panettone e pandoro, tutte molto semplici da realizzare in casa e ideali per ingolosire i lievitati natalizi.
Per prepararli basterà rimuovere la calotta del dolce, che si tratti di pandoro o panettone, svuotarlo delicatamente con un coltello e farcirlo con cura con la crema scelta. Una volta ricoperto e fatto riposare in frigo per un paio d’ore, potrai per esempio colare sul dolce della ganache al cioccolato, sciolto a bagnomaria con il burro, e guarnire il tutto con confettini di zucchero, frutta candita, praline, frutta secca e così via.
Tante le idee utilizzate per farcire pandoro e panettone: fra le più gettonate e semplici da realizzare c'è sicuramente la crema al mascarpone, ma anche la chantilly – che si prepara con la panna montata, lo zucchero a velo, la vaniglia – o la crema al limone. Fra le ricette più invitanti per i bambini c'è la crema alla ricotta, delicata e ideale per i piccolissimi, la crema al cioccolato o anche la salsa mou, che farà impazzire anche gli adulti. Ottima anche la crema alla banana, perfetta per chi ama le creme leggere.
Ami la crema pasticciera? Oltre alla versione tradizionale, puoi provare la crema pasticciera al rum, quella al cioccolato, oppure la crema diplomatica, che nasce dall'unione di pasticciera e chantilly. Fra le ricette più particolari c'è quella della crema al pistacchio, usata spesso nei dolci siciliani, o la crema al cioccolato e nocciole, una crema light realizzata con soli 3 ingredienti.
La crema al mascarpone è una ricetta perfetta per le feste, ottima per accompagnare fette di pandoro o di panettone, per farcire uno scenografico bûche de Noël, il classico e intramontabile tiramisù.
La crema pasticciera è una preparazione base della pasticceria con tuorli, latte, zucchero, amido e vaniglia. Scopri la ricetta classica, semplice e veloce.
La crema pasticciera al caffè è una variante aromatica e profumata della classica crema pasticciera, ideale da gustare per la merenda o come goloso fine pasto.
La ganache al caramello è una preparazione semplice e golosa, si tratta di una crema morbida e spumosa, ideale per farcire biscotti, torte o per decorare cheesecake, gelati o cupcakes.
La crema all'arancia è un dessert al cucchiaio fresco e profumato, realizzato con soli tre ingredienti: zucchero semolato, farina 00 e, naturalmente, spremuta di arance fresche. Dal sapore delicato e dalla consistenza avvolgente, può essere gustata così com'è, accompagnata da friabili lingue di gatto, oppure usata, proprio come la crema pasticciera, per farcire strati di pan di Spagna, crostate e panettoni.
La crema al latte è una preparazione di base della pasticceria che si realizza con pochi ingredienti: panna, latte, amido di mais, zucchero e vaniglia. Facile, senza uova e senza glutine, è perfetta da gustare come dessert al cucchiaio o utilizzare in cucina per farcire torte, crostate e bignè.
La crema chantilly è un classico della pasticceria a base di panna montata con zucchero a velo e vaniglia: soffice e delicata, è ideale per farcire e decorare dolci e torte di ogni tipo.
La crema al burro al cioccolato è una preparazione di base ideale per guarnire dolci, cupcake e dessert di ogni tipo. Una ricetta facile e veloce pronta in soli 10 minuti, preparata lavorando con le fruste elettriche il burro morbido con lo zucchero a velo e unendo poi a filo, sempre continuando a montare, il cioccolato fondente fuso.
La crema di nocciole fatta in casa è una versione più leggera e senza conservanti di quelle disponibili in commercio. Facile e pronta in pochi minuti, si realizza con nocciole tostate, zucchero di canna, cacao amaro in polvere, olio di semi di girasole, estratto di vaniglia, cioccolato fondente e al latte.
Lo zabaione è una preparazione casalinga, una vera e propria "ricetta dell'infanzia". Si tratta di una crema soffice e spumosa che si realizza con tuorli, zucchero e vino liquoroso.
La crema inglese è una salsa a base di tuorli, zucchero, latte e panna fresca dalla consistenza liscia e vellutata. Molto utilizzata in pasticceria, può essere gustata al cucchiaio o servita in accompagnamento a dolci fatti in casa.
La crema di pistacchi è una ricetta super golosa a base di pistacchi sgusciati, tostati e frullati con un mixer, latte condensato e cioccolato fuso: il tutto viene incorporato fino a ottenere una crema liscia e omogenea, perfetta da gustare su fette di pane o per farcire dolci e biscotti.