La crema parmentier, o potage parmentier, è una zuppa a base di patate, porri e panna fresca, tipica della cucina tradizionale francese. Dal sapore delicato e dalla consistenza avvolgente deve il suo nome ad Antoine Parmentier, agronomo e farmacista francese che, nella seconda metà del Settecento, scoprì le preziose proprietà delle patate e i possibili modi di cucinarle, rivalutando un prodotto che, fino ad allora, era considerato addirittura nocivo.
La ricetta del potage parmentier deve, però, il suo successo alla famosa chef Julia Child, autrice di molti libri di cucina che, durante i suoi anni a Parigi, scoprì i segreti di questa preparazione e la fece conoscere anche negli Stati Uniti.
Le crema parmentier è un comfort food ideale per le fredde serate invernali e la preparazione è davvero semplice e veloce: basterà cuocere porri e patate in padella con sale, pepe, brodo vegetale e frullare il tutto; il composto sarà poi rimesso sul fuoco con l'aggiunta di panna fresca liquida, mescolando per qualche minuto, fino a ottenere una crema densa al punto giusto, ottima da servire con crostini di pane. Ecco come prepararla.
Per un risultato impeccabile, seleziona prodotti di prima qualità e preferisci le patate asciutte e farinose, sia bianche sia gialle. A piacere, per renderla ancora più saporita, è possibile aggiungere spezie, erbette aromatiche e anche altri ortaggi. Puoi completarla con una generosa spolverizzata di formaggio grattugiato o un mix di semi misti. Chi preferisce può preparare la crema parmentier anche senza panna: ti basterà sostituirla con la stessa quantità di latte.
Prova anche altre ricette con i porri o con le patate, tante preparazioni semplici e saporite tutte da sperimentare.
Taglia i porri a pezzi 1.
Taglia i porri a pezzi 1.
Sbuccia e taglia le patate a pezzetti piccoli 2.
Sbuccia e taglia le patate a pezzetti piccoli 2.
Aggiungi l'olio extravergine di oliva in una pentola e versa i porri 3. Fai soffriggere per qualche minuto fino a che non si ammorbidiscano.
Aggiungi l'olio extravergine di oliva in una pentola e versa i porri 3. Fai soffriggere per qualche minuto fino a che non si ammorbidiscano.
Aggiungi le patate, il sale, il pepe e il brodo vegetale 4.
Aggiungi le patate, il sale, il pepe e il brodo vegetale 4.
Mescola bene, copri con il coperchio 5 e fai cuocere per 20 minuti.
Mescola bene, copri con il coperchio 5 e fai cuocere per 20 minuti.
Trascorso il tempo, rimuovi la pentola dal fuoco e frulla il composto con un frullatore a immersione 6.
Trascorso il tempo, rimuovi la pentola dal fuoco e frulla il composto con un frullatore a immersione 6.
Rimetti la pentola sul fuoco e aggiungi la panna liquida 7, mescolando per combinare bene gli ingredienti.
Rimetti la pentola sul fuoco e aggiungi la panna liquida 7, mescolando per combinare bene gli ingredienti.
Cuoci ancora per qualche minuto, poi rimuovi dal fuoco 8.
Cuoci ancora per qualche minuto, poi rimuovi dal fuoco 8.
Servi la zuppa nel piatto da portata e aggiungi i crostini sopra 9.
Servi la zuppa nel piatto da portata e aggiungi i crostini sopra 9.
Puoi conservare la crema parmentier per 2-3 giorni in frigorifero all'interno di un contenitore ermetico.