video suggerito
video suggerito
ricetta

Crema di asparagi: la ricetta del primo piatto leggero e delicato

Preparazione: 15 Min
Cottura: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
0
crema-di-asparagi

ingredienti

Asparagi
800 gr
Patate (al netto degli scarti)
250 gr
Brodo vegetale
1 l
Cipolla
1
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
mandorle a lamelle
40 gr
Semi misti (lino, chia, sesamo e papavero)
4 cucchiaini
Basilico fresco
q.b.

La crema di asparagi è una ricetta avvolgente e profumata, a base di pochi ingredienti: asparagi, naturalmente, freschi o surgelati, patate, cipolla e brodo vegetale. Leggera e dal gusto delicato, è perfetta da servire come primo, accompagnata da fettine di pane tostato, per qualsiasi pranzo di famiglia o cena informale con gli amici.

Prepararla è molto semplice: gli asparagi, mondati e tagliati a pezzetti, vengono versati in una casseruola con un fondo di olio e cipolla, insaporiti insieme alle patate, tagliate a cubetti, quindi portati a cottura col brodo bollente; infine, si frulla il tutto con un mixer a immersione.

Otterrai così una crema liscia e fragrante, che noi abbiamo completato con una manciata di semini misti, mandorle a lamelle e qualche foglia di basilico fresco. Per una resa ancora più vellutata, puoi unire anche un goccino di panna da cucina o di latte di cocco full fat.

Se desideri, puoi portare in tavola un delizioso piatto unico completandola con delle quenelle di formaggio caprino, qualche fiammifero di speck o cubetti di pancetta, del tofu sbriciolato ripassato in forno o una manciata di ceci croccanti.

Scopri come preparare la crema di asparagi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la vellutata di carciofi, di zucca e di cavolo cappuccio rosso.

Come preparare la crema di asparagi

Taglia la parte finale del gambo degli asparagi, più coriacea e fibrosa 1, poi sciacquali e tamponali per asciugarli.

Lascia le punte intere e riduci i gambi a tocchetti 2.

Versa un filo d'olio in una pentola, lascialo scaldare e aggiungi la cipolla tritata grossolanamente 3. Unisci 1/2 bicchiere di acqua e cuoci a fiamma dolcissima.

Quando la cipolla sarà morbida e traslucida, aggiungi le patate ridotte a dadini 4.

Trasferisci in pentola anche gli asparagi a rondelle 5 e regola di sale. Tieni da parte le punte.

Amalgama per bene tutti gli ingredienti 6 e lasciali insaporire per qualche minuto.

Unisci il brodo vegetale caldo 7 e cuoci per 15-18 minuti a partire dal bollore.

Quando gli asparagi e le patate saranno morbidi e facili da sfaldare, frulla il tutto con un mixer a immersione 8 fino a ottenere una crema liscia.

Unisci le punte di asparagi messe da parte 9 e prosegui la cottura per altri 7-8 minuti.

Una volta pronta, trasferisci la crema nei piatti individuali, avendo cura di distribuire equamente anche le punte degli asparagi, quindi guarnisci con le mandorle pelate a lamelle 10.

Cospargi di semini misti e completa con le foglioline di basilico fresco 11.

La crema di asparagi è pronta per essere gustata 12.

Conservazione

La crema di asparagi, se non guarnita, si conserva in frigorifero, ben chiusa in un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo. Se hai usato solo ingredienti freschi, puoi congelarla fino a 1 mese.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views