EASY GOURMET
episodio 293

Cous cous di verdure: come farlo saporito e altre 12 ricette tutte da provare

Preparazione: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
36
Immagine

Il cous cous, anche detto cuscus in siciliano, è un piatto tipico della tradizione culinaria mediorientale e magrebina, un piatto diffuso e apprezzato in tutti i paesi del Mediterraneo, ideale per il pranzo o la cena, da servire come primo piatto o piatto unico.

Il cous cous deriva dalla semola di grano duro che, lavorata con brodo o acqua bollenti e poi passata al setaccio, si trasforma in minuscoli granelli del diametro di circa un millimetro, diametro che raddoppia durante la cottura, fatta al vapore o con acqua bollente salata e viene tradizionalmente condito con ortaggi fragranti o con pietanze a base di carne e di pesce.

Nella versione vegetariana, realizzata dal nostro Michele Ghedini, viene condito con tante verdure: nella nostra ricetta abbiamo utilizzato melanzane, zucchine, peperoni e carote, a cui abbiamo aggiunto anche pisellini e mandorle, per renderlo ancora più ricco e saporito. Le verdure saranno saltate velocemente in padella con un fondo di cipolla e olio extravergine di oliva; una volta cotte, ma ancora belle croccantine, bisognerà lasciarle raffreddare e mescolarle poi al cous cous, precotto e rinvenuto in brodo vegetale o in acqua bollente, a cui abbiamo aggiunto un po' di curcuma: il risultato è una pietanza leggera, nutriente e stuzzicante, che puoi personalizzare come preferisci, utilizzando le verdure che preferisci o che hai a disposizione e aggiungendo anche delle erbette aromatiche, olive nere e pomodorini freschi oppure secchi, inoltre puoi realizzarlo anche in anticipo, metterlo in un contenitore ermetico e consumarlo in ufficio, al parco o al mare.

Ottima alternativa alla pasta o al riso, il cous cous è perfetto per chi ha poco tempo o voglia di stare ai fornelli ma non per questo vuole rinunciare a un piatto nutriente, gustoso e colorato: ottimo con le verdure, ma puoi realizzarlo anche con carne o pesce, in piatti caldi o freddi.

Ecco allora come realizzare il cous cous alle verdure e tante varianti tutte da provare per ogni occasione.

ingredienti

Brodo vegetale
500 ml
Cous cous
250 gr
Zucchine
3
Carote
3
Melanzana
1 grande
Peperone
1 grande
pisellini surgelati
70 gr
Mandorle tritate
70 gr
Cipolla rossa
1
Aglio
1 spicchio
Curcuma
1 cucchiaino
Basilico
q.b.
Sale
q.b.
Olio extrarvergine di oliva
q.b.
Peperoncino
q.b. (facoltativo)

Come preparare il cous cous di verdure

Lava, pulisci e taglia a dadini tutte le verdure: zucchina, carote, peperone e melanzana 1.

In una padella aggiungi un filo d'olio extravergine di oliva e soffriggi uno spicchio di aglio insieme alla cipolla tritata 2.

Fai rosolare dolcemente, poi aggiungi le carote, i peperoni, le melanzane 3 e cuoci per circa 5 minuti a fiamma viva.

Regola di sale, togli l’aglio e dopo qualche minuto metti le zucchine, i pisellini 4 e cuoci per altri 5 minuti, mescolando bene le verdure. Quando saranno pronte, raffreddale.

Metti il cous cous secco in una ciotola e idratalo con il brodo vegetale bollente oppure acqua bollente insieme ad un cucchiaino di curcuma 5 per donare colore al cous cous. Puoi omettere la curcuma se non la preferisci.

Copri la ciotola con un coperchio o con pellicola trasparente e lascia riposare per 5 minuti 6. In questo modo il cous cous si gonfierà, assorbendo tutto il liquido.

Quando sarà pronto, sgranalo con una forchetta 7.

Aggiungi basilico fresco, mandorle tritate, le verdure cotte e mescola 8.

Il tuo cous cous vegetariano è pronto per essere servito subito guarnito con foglie di basilico e mandorle 9. Puoi anche raffreddarlo e gustarlo freddo, se preferisci.

Varianti: 12 ricette sfiziose con il cous cous

La nostra ricetta del cous cous prevede l'utilizzo di verdure, pisellini, mandorle e spezie, ma questo primo piatto è tanto semplice quanto versatile. Di seguito, potrai trovare tantissime idee per condire il tuo cous cous: in versione mediterranea, con pomodorini e mozzarella, ma anche con tonno, gamberetti, zucchine e altri ingredienti.

1. Cous cous alla marocchina
Cous cous alla marocchina
La versione tradizionale del cous cous alla marocchina, con carne di agnello, verdure e legumi: una ricetta semplice da preparare, golosa e nutriente.
Leggi tutta la ricetta
2. Cous cous di pesce
Immagine
Il cous cous di pesce è una ricetta ricca e saporita, tipica della cucina siciliana e in particolare della zona di Trapani e San Vito Lo Capo. Il cous cous di grano duro viene condito con una zuppa di pesce misto e aromatizzato con zafferano, paprica dolce e farina di mandorle: il risultato è un piatto unico speziato e gustoso, perfetto per le occasioni speciali di convivialità.
Leggi tutta la ricetta
3. Cous cous ai frutti di mare
Immagine
Il cous cous ai frutti di mare è un primo di pesce versatile e gustoso. Perfetto per una cena con ospiti importanti o un aperitivo a buffet, rappresenta una valida alternativa al classico risotto ai frutti di mare.
Leggi tutta la ricetta
4. Cous cous di pollo
Immagine
Il cous cous di pollo è la variante del classico cous cous con verdure arricchito con pollo aromatizzato alla paprica. Una ricetta perfetta per la stagione estiva, da servire come piatto unico per una cena con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
5. Cous cous al pesto con pomodorini e rucola
Immagine
Il cous cous al pesto è un primo piatto estivo fresco e colorato. Si prepara con pomodorini freschi, rucola, mozzarella e un pesto di basilico cremoso e fragrante: perfetto da portare con sé in ufficio o durante una gita fuori porta, può essere consumato subito o gustato freddo.
Leggi tutta la ricetta
6. Cous cous piselli e gamberetti
Cous cous piselli e gamberetti
Il cous cous piselli e gamberetti è una preparazione estiva perfetta da gustare in riva al mare o da portare con sé per un pranzo di lavoro. Facile e veloce da realizzare si prepara facendo insaporire il cous cous in un condimento preparato con una salsa di pomodorini freschi e basilico, gamberi e piselli.
Leggi tutta la ricetta
7. Cous cous al pomodoro
Immagine
Il cous cous al pomodoro è un primo piatto semplice e gustoso, un'idea fresca e leggera perfetta per la stagione estiva. Il cous cous viene condito con la salsa di pomodoro e poi arricchito con tanto basilico fresco, per un risultato molto fragrante.
Leggi tutta la ricetta
8. Cous cous con pomodorini e mozzarella
Cous cous pomodorini e mozzarella
Il cous cous pomodorini e mozzarella è un primo fresco e leggero: si prepara facendo rinvenire il cous cous in acqua bollente salata e condendolo poi con basilico fresco, pomodorini, mozzarelline e mozzarella di bufala campana.
Leggi tutta la ricetta
9. Cous cous con tonno
Immagine
Il cous cous con tonno è una ricetta estiva fresca e colorata, perfetto da preparare in anticipo e portare in tavola, come primo o piatto unico, per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
10. Cous cous alla greca: la ricetta del piatto estivo fresco e leggero
Immagine
Il cous cous alla greca è un primo piatto saporito ed equilibrato, perfetto per le calde giornate estive. Facile e velocissimo da realizzare, può essere preparato in anticipo e arricchito con ingredienti a piacere.
Leggi tutta la ricetta
11. Cous cous zucchine e gamberetti
Immagine
Il cous cous con zucchine e gamberetti è un primo piatto veloce e gustoso pronto in pochi minuti, ideale in estate e ottimo sia caldo sia freddo.
Leggi tutta la ricetta
12. Cous cous dolce
Immagine
Il cous cous dolce è una specialità siciliana. Ottimo come goloso dessert di fine pasto, può essere servito anche a colazione e arricchito con ingredienti a piacere.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
36
api url views