video suggerito
video suggerito
ricetta

Cous cous con zucca: la ricetta del primo piatto avvolgente e saporito

Preparazione: 20 Min
Cottura: 70 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Laura Gioia
45
Immagine

ingredienti

Per il brodo vegetale
Patata
1
Carota
1
Sedano
1 costa
Cipolla
1/2
Acqua
800 ml
Sale
q.b.
Cous cous
320 gr
zucca (al netto degli scarti)
600 gr
Brodo vegetale
400 ml
Pancetta a dadini
80 gr
Cipolla
1/2
Rosmarino
1 rametto
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.

Il cous cous con zucca è un primo saporito e profumato, perfetto per la stagione autunnale e quella invernale. Si prepara in pochi minuti con zucca, brodo vegetale, pancetta e, naturalmente, cous cous, ingrediente tipico della cucina mediorientale, magrebina e siciliana, composto da semola di grano duro che, lavorata con acqua, crea dei piccoli granelli da cuocere a vapore.

La preparazione è davvero semplice: si parte da un buon brodo vegetale fatto in casa con patate, carote, sedano e cipolla, che vengono poi frullati e uniti alla zucca, precedentemente stufata in padella e ridotta in purea. La crema così ottenuta viene amalgamata al cous cous, fatto rinvenire con qualche mestolino di brodo caldo; infine, si completa la portata con la pancetta croccante, rosolata in un tegame a parte senza aggiunta di grassi.

Il risultato è un piatto dalla consistenza piacevolmente avvolgente, ideale da servire per qualsiasi pranzo di famiglia o cena conviviale con gli amici. Noi abbiamo usato il cous cous integrale, ma in commercio se ne trovano diversi tipi: puoi optare per quello di mais, di grano saraceno o di farro, ma anche di legumi, spesso reperibile nei negozi specializzati in alimenti biologici.

Se preferisci, puoi lasciare la zucca a pezzi, sostituire la pancetta con del salmone affumicato tagliato a listerelle oppure, per una versione vegetariana, con dei cubetti di feta o una manciata di ceci già lessati, profumando il tutto con qualche fogliolina di timo sfogliato o di salvia fresca. Una volta pronto, il cous cous con zucca è ottimo consumato caldo o tiepido; se dovesse avanzare, puoi conservarlo in frigo per 1 giorno al massimo e scaldarlo all'occorrenza.

Scopri come preparare il cous cous con zucca seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il cous cous di verdure, il cous cous di zucchine e gamberetti, il cous cous al pomodoro e la variante dolce, tipica della Sicilia.

Come preparare il cous cous con zucca

Prepara il brodo vegetale: monda e taglia a pezzi le verdure, raccoglile in una pentola, coprile con acqua fredda e lascia cuocere per 1 ora dal bollore, coprendo con un coperchio. Trascorso il tempo, scola metà delle verdure 1.

Frullale con un mixer a immersione 2 e tienile da parte.

Durante la cottura del brodo, pulisci la zucca, eliminando semi, filamenti interni 3 e buccia.

Taglia la polpa a dadini 4.

Monda e trita finemente 1/2 cipolla bianca o ramata 5.

Scalda un filo generoso di olio in padella, fai soffriggere la cipolla, quindi unisci la zucca e il rosmarino 6 e cuoci per circa 20-25 minuti con un coperchio, mescolando di tanto in tanto.

Quando la zucca sarà morbida e facile da sfaldare 7, regola di sale e toglila dal fuoco.

Rimuovi il rosmarino, trasferisci la zucca nel boccale del mixer a immersione e frullala fino a ottenere una purea liscia e omogenea 8.

In un tegame capiente riunisci la zucca e le verdure del brodo frullate, regola di sale e amalgamale per bene 9.

Procedi facendo rosolare la pancetta in un tegame a parte, senza aggiungere altri grassi 10.

Filtra 600 ml di brodo vegetale, portalo a ebollizione e unisci 2 cucchiai d'olio di oliva 11.

Spegni la fiamma e versa il cous cous nel brodo 12.

Mescola con un cucchiaio 13, quindi lascialo riposare un paio di minuti, coprendolo con un coperchio, così che assorba tutto il liquido.

Sgrana il cous cous con una forchetta e trasferiscilo poi nella crema di zucca 14, mescolando con una spatola.

Completa con la pancetta 15 e amalgama per bene il tutto.

Il cous cous con zucca è pronto per essere servito 16.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views