Video thumbnail
ricetta

Cotolette di ceci: la ricetta del secondo piatto vegetariano nutriente e sfizioso

Preparazione: 15 Min
Cottura: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
9
Immagine

Le cotolette di ceci sono un secondo piatto perfetto per chi segue una dieta vegetariana o desidera semplicemente utilizzare questi preziosi legumi in una veste creativa e insolita. Si tratta di un'alternativa alle classiche cotolette di carne, sono croccanti fuori e morbide dentro, ottime da servire accompagnate con il contorno che preferisci o da gustare in un panino: piaceranno a grandi e piccini.

Per prepararle, ti basterà frullare i ceci già lessati con farina di ceci, fecola di patate, olio extravergine di oliva, sale, pepe e spezie: noi abbiamo scelto cumino, peperoncino e curcuma. Una volta realizzato l'impasto, bisognerà formare le cotolette, che saranno passate in una pastella di farina, acqua e sale e poi nel pangrattato prima di essere cotte in padella con un filo di olio extravergine di oliva fino a doratura. Ecco come prepararle.

Puoi sostituire le spezie con le erbe aromatiche che preferisci, come prezzemolo, rosmarino o timo. Per un risultato ancora più saporito, puoi aggiungere anche un paio di cucchiai di parmigiano o pecorino grattugiato.

Sono tante le ricette con i ceci che puoi preparare, che siano secchi o precotti, sono un ingrediente versatile ottimo per preparazioni sia dolci sia salate.

ingredienti

Ceci già cotti
510 gr
Farina di ceci
50 gr
Fecola di patate
50 gr
Olio extravergine di oliva
40 ml
Sale
q.b.
Pepe nero
q.b.
Cumino in polvere
q.b.
Peperoncino in polvere
q.b.
Curcuma in polvere
q.b.
Per la panatura
Acqua
140 ml
Farina 00
110 gr
Sale
q.b.
Pangrattato
q.b.

Come preparare le cotolette di ceci

In un frullatore o robot da cucina, aggiungi i ceci bolliti, la farina di ceci, la fecola di patate, l’olio extravergine d’oliva, il sale, il pepe, il cumino, il peperoncino e la curcuma 1.

Frulla fino a ottenere un composto compatto 2.

Con le mani leggermente unte, preleva una porzione di impasto e modellala a forma di cotoletta 3.

In una ciotola, mescola la farina, il sale e l’acqua fino a ottenere un composto omogeneo senza grumi 4.

Passa ogni cotoletta prima nella pastella di farina 5.

Poi passa le cotolette nel pangrattato, assicurandoti che siano ben ricoperte 6.

Versa l’olio extravergine d’oliva in una padella e cuoci le cotolette su entrambi i lati fino a doratura 7.

Servi le cotolette di ceci su un piatto da portata e gustale calde 8.

Conservazione

Le cotolette di ceci si conservano per 1 giorno in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico. In alternativa si possono congelare da crude per 1-2 mesi.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views