video suggerito
video suggerito
29 Ottobre 2024 16:00

Contorni autunnali: 33 ricette semplici e golose da provare

Zucche, funghi, castagne e poi le prime cavolacee e le patate dolci: la stagione autunnale ci regala questi e molti altri preziosi ingredienti. Ecco come fare a cucinarli al meglio con le nostre migliori ricette di contorni autunnali.

A cura di Redazione Cucina
101
Immagine

Con l'arrivo dei mesi autunnali e la fine delle vacanze, torniamo ai fornelli in cerca di piatti nutrienti, sani e genuini ma non per questo poveri di gusto e sapore. Autunno vuole dire zuppe, primi e secondi corroboranti e golosi ma anche contorni, caldi o freddi, ideali per una cena o per un buffet: piatti semplici e sfiziosi in cui le verdure di stagione danno prova di gusto e versatilità. Da servire accanto a un secondo a base di carne o di pesce, i contorni autunnali possono davvero fare la differenza: ricette pronte in pochi minuti o che possiamo preparare anche il giorno prima con largo anticipo, piatti poveri della tradizione contadina con ingredienti stagionali, in padella o al forno.

Tra settembre e novembre vediamo comparire sui banchi dei mercati zucche di ogni forma e sapore, funghi di ogni ordine e grado e radicchi di ogni colore e dimensione; possiamo (finalmente) dare il bentornato alla ricca e variegatissima famiglia di broccoli e cavolfiori e godere di carciofi, carote, topinambur e barbabietole.

Qualche idea per contorni autunnali sfiziosi? Iniziamo con la regina indiscussa della cucina autunnale: sua maestà la zucca. Lunga, sottile, larga o tonda: la zucca possiamo prepararla al forno, al rosmarino o in agrodolce, in ogni caso sarà una piatto vincente, profumato e ricco di gusto, ottimo per accompagnare uno stufato o un secondo di carne. Proseguiamo il nostro viaggio tra i contorni autunnali parlando di patate dolci, da servire al forno, profumate al prezzemolo oppure farcirle con pancetta e formaggio, un contorno i nostri ospiti più golosi apprezzeranno e non poco.

Abbiamo detto broccoli e cavolfiori, ingredienti spesso sottovalutati ma che preparati con un po' di fantasia possono allietare i nostri palati: per una cena a base di uova o carne, consigliamo i broccoli gratinati, un contorno dal cuore filante che metterà tutti d'accordo; per chi ama stare in forma senza rinunciare al gusto, c'è il cavolo cappuccio stufato, perfetto da servire anche come piatto unico, con delle fette di pane tostato. Ecco quali sono le migliori ricette per contorni autunnali da provare.

1. Zucca in padella al rosmarino: la ricetta del contorno autunnale facile e delizioso
zucca-in-padella-al-rosmarino
La zucca in padella al rosmarino è un contorno autunnale sano e leggero a base di zucca saltata in padella con un filo d'olio, aglio, rosmarino, sale e pepe.
Leggi tutta la ricetta
2. Carote al forno: la ricetta del contorno veloce e fragrante
Immagine
Le carote al forno sono un contorno semplice e saporito, molto facile da preparare. Qui le abbiamo condite con parmigiano, pangrattato e rosmarino, per un risultato croccante e super goloso.
Leggi tutta la ricetta
3. Insalata di patate e barbabietola: la ricetta del contorno facile e veloce
Immagine
L'insalata di patate e barbabietola è un contorno adatto a qualunque pranzo o cena di famiglia. Una ricetta di facile esecuzione preparata in poche e semplici mosse alternando nelle fondine individuali le barbabietole lesse a rondelle e le patate bollite a tocchetti, e condendo poi il tutto con un olio aromatizzato alle erbe, pinoli tostati e pepe macinato.
Leggi tutta la ricetta
4. Topinambur in padella: la ricetta del contorno semplice e saporito
Topinambur in padella
Il topinambur in padella è un contorno semplice, ideale da servire con secondi di carne e di pesce. Facile e veloce, ti basterà sbucciare il topinambur, tagliarlo a tocchetti e farlo rosolare con un soffritto di aglio e olio e un rametto di rosmarino.
Leggi tutta la ricetta
5. Patate e topinambur al forno: la ricetta del contorno facile e saporito
Immagine
Patate e topinambur al forno è un contorno semplice, ideale da abbinare a qualunque secondo di carne e di pesce. I tuberi vengono conditi con erbe aromatiche, olio, sale e pepe e, infine, cotti in forno.
Leggi tutta la ricetta
6. Spiedini di patate: la ricetta dell’antipasto sfizioso e filante
Immagine
Gli spiedini di patate sono un antipasto sfizioso, adatto a qualsiasi pranzo o cena. Le fettine di patate bollite, scamorza e pancetta vengono alternate su uno spiedino di legno e cotte in forno fino a doratura.
Leggi tutta la ricetta
7. Funghi gratinati
Ricetta dei funghi gratinati
I funghi gratinati sono un contorno semplice e sfizioso, da preparare in pochi minuti con i pleurotus, conditi con una panatura aromatica e cotti in in forno.
Leggi tutta la ricetta
8. Porri al forno: la ricetta del contorno veloce e gustoso
Immagine
I porri al forno sono un contorno semplice e sfizioso, perfetto per accompagnare qualunque secondo di carne e di pesce. I porri, mondati e divisi a metà, vengono ricoperti da una ricca panatura a base di pangrattato, parmigiano, aglio, olio e prezzemolo, quindi gratinati in forno fino a quando non saranno dorati e croccanti: per un risultato gustoso e saporito.
Leggi tutta la ricetta
9. Catalogna gratinata: la ricetta del contorno ricco e sfizioso
Immagine
La catalogna gratinata è un contorno ricco e sfizioso, l'idea furba per far mangiare questa meravigliosa verdura anche ai più piccoli di casa. Conosciuta anche come cicoria asparago, la catalogna è una varietà di cicoria autunnale dal gusto lievemente amarognolo e dalle innumerevoli proprietà benefiche. Nella nostra ricetta le foglie più tenere e interne vengono sbollentate in acqua e poi passate in forno con l'aggiunta di provola fresca e di una ricca panatura alle alici, per un risultato finale super filante e irresistibile. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo le nostre indicazioni e servitela in occasione di una cena in famiglia, come accompagnamento di un secondo a base di carne o formaggi. Il successo sarà assicurato.
Leggi tutta la ricetta
10. Carciofi in padella
Immagine
I carciofi in padella sono un contorno saporito e leggero: basterà ridurre i carciofi in spicchi e trifolarli in padella con un fondo di olio e aglio, sfumarli con il vino bianco e profumarli con pepe e prezzemolo tritato.
Leggi tutta la ricetta
11. Patate e zucca al forno: la ricetta del contorno goloso e super semplice
zucca e patate al forno
Le patate e zucca al forno sono un contorno gustoso e davvero molto semplice, ideale da portare in tavola durante la stagione autunnale. Una pietanza salva cena che richiede pochissima fatica, da preparare anche in anticipo e scaldare solo all'ultimo momento, e che ben si sposa a qualunque secondo di carne e di pesce, vista la delicatezza degli ingredienti protagonisti. La zucca, scelta nelle sue varietà dalla polpa soda e consistente, aggiungerà una piacevole dolcezza al sapore tondo e pieno delle patate. Il profumo finale del rosmarino e della salvia doneranno ulteriore fragranza a un piatto che conquisterà grandi e piccini per la sua indiscutibile bontà. E il bello è che, mentre il tutto cuocerà in forno, voi potrete dedicarvi al resto della cena oppure rilassarvi sul divano in attesa che sia tutto pronto. Scoprite come realizzare le patate e zucca al forno seguendo passo passo la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
12. Carote in agrodolce: la ricetta del contorno semplice e gustoso
Carote in agrodolce
Le carote in agrodolce sono un contorno veloce e gustoso, pronto in pochi minuti e ideale per accompagnare pietanze di carne o di pesce. Croccanti e saporite, piaceranno tanto anche ai bambini: gustale tiepide o fredde, saranno comunque buonissime.
Leggi tutta la ricetta
13. Carote al burro: la ricetta del contorno semplice e saporito
Immagine
Le carote al burro sono un contorno semplice e saporito da cuocere in padella, che si realizza in poco tempo e con soli due ingredienti: ecco come prepararle.
Leggi tutta la ricetta
14. Radicchio al forno: la ricetta del contorno facile e sfizioso
Radicchio al forno
Il radicchio al forno è un contorno semplice e gustoso, preparato con radicchio tagliato in spicchi e cotto in forno con olio, sale, pepe e parmigiano grattugiato.
Leggi tutta la ricetta
15. Radicchio in padella: la ricetta del contorno facile e veloce
Immagine
Il radicchio in padella è un contorno facile e saporito da preparare in pochi minuti, perfetto per accompagnare secondi di carne e di pesce.
Leggi tutta la ricetta
16. Verza e ceci: la ricetta
Immagine
Verza e ceci è un contorno vegetariano leggero e nutriente, ideale da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia in accompagnamento a fettine di pane fresco. La verza, insaporita con un soffritto di aglio e olio e lasciata stufare con un goccino di acqua, viene portata a cottura con i legumi precotti e un rametto di timo sfogliato: per un risultato fragrante e avvolgente.
Leggi tutta la ricetta
17. Bastoncini di zucca al forno: la ricetta del contorno leggero e sfizioso
Immagine
I bastoncini di zucca al forno sono un contorno sfizioso e croccante realizzato con una panatura senza uova, ideale da servire anche come antipasto o finger food per un aperitivo.
Leggi tutta la ricetta
18. Cavolfiore in padella: la ricetta del contorno invernale leggero e gustoso
Immagine
Il cavolfiore in padella è un contorno saporito e fragrante, preparato con uno degli ortaggi invernali più benefici e versatili, olio, aglio, erbe aromatiche e peperoncino. Si tratta di una ricetta semplicissima e veloce, ideale per accompagnare secondi di carne come brasati e pollo al forno, pesci delicati come il merluzzo o i gamberoni, frittatone di uova e formaggi freschi e stagionati.
Leggi tutta la ricetta
19. Cavolfiore sabbioso al forno: la ricetta del piatto sfizioso e fragrante
Cavolfiore al forno
Il cavolfiore sabbioso al forno piace a tutti, anche ai bambini e agli scettici: è una ricetta gustosa e colorata, arricchita da una crosticina dorata, che si forma dopo aver passato il cavolfiore nella farina di mais fioretto, cosa lo rende davvero appetitoso e croccante. Nella preparazione abbiamo suddiviso il cavolfiore in cimette, ma se preferite potete anche tagliarlo a fette, in modo da creare delle cotolette: in ogni caso, il risultato sarà delizioso. Solitamente si utilizza il pangrattato, ma nella nostra ricetta lo abbiamo sostituito con la farina di mais, per rendere il cavolfiore sabbioso ancora più croccante e irresistibile. Potete servirlo da solo, come contorno sfizioso da preparare in pochissimi minuti, anche con del cavolfiore avanzato, oppure abbinarlo a un hummus di ceci: cremoso e avvolgente, si sposa perfettamente con il gusto delicato del cavolfiore trasformandolo in un piatto completo dal punto di vista nutritivo. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo indicazioni e consigli.
Leggi tutta la ricetta
20. Funghi in fricassea: la ricetta del contorno ricco e cremoso
funghi in fricassea
I funghi in fricassea sono un contorno gustoso e saporito, perfetto per portare in tavola i sapori più tipici del bosco autunnale. Nella nostra ricetta, i funghi vengono trifolati in padella con un fondo di aglio e olio, quindi arricchiti con una cremina a base di tuorli e succo di limone: il risultato è un piatto dalla consistenza cremosa e avvolgente, che si sposa egregiamente con i piatti a base di carne, i formaggi o anche con delle semplici uova in camicia. Il piatto ricorda la classica ricetta dei funghi trifolati, ma l'aggiunta della salsa – da amalgamare lontano dai fuochi per garantire un rivestimento umido e voluttuoso – conferirà alla pietanza carattere e sapore. Noi abbiamo utilizzato gli champignon, varietà tra le più diffuse e apprezzate per il gusto e la versatilità, ma potete sostituirli anche con i porcini, se ancora di stagione, con i prataioli o gli orecchioni, molto carnosi e saporiti.
Leggi tutta la ricetta
21. Funghi al vapore
Immagine
I funghi al vapore sono un contorno semplice e leggero, ottimo da abbinare a secondi di carne, pesce e formaggi. Sono ottimi anche per arricchire sughi e salse.
Leggi tutta la ricetta
22. Carciofi lessi: la ricetta del contorno facile e gustoso
Carciofi lessi
I carciofi lessi sono un contorno leggero e gustoso, ideale per accompagnare pietanze di carne, di pesce e formaggi. Nella nostra ricetta abbiamo pulito i carciofi, li abbiamo tagliati a fette e poi lessati in acqua con un pizzico di sale, una fetta di limone e una foglia di alloro, per renderli ancora più fragranti e profumati.
Leggi tutta la ricetta
23. Topinambur al forno: la ricetta del contorno croccante e sfizioso
Topinambur al forno
Il topinambur al forno è un contorno semplice e gustoso, perfetto da accompagnare a qualunque secondo di carne e di pesce, o da servire come sfizioso antipasto. Il topinambur, anche conosciuto come "carciofo di Gerusalemme, è un tubero dalle molte proprietà salutari, eccezionalmente versatile in cucina.
Leggi tutta la ricetta
24. Funghi alla griglia
Funghi alla griglia
I funghi alla griglia sono un contorno semplice e gustoso, perfetto per la stagione autunnale e per essere servito come antipasto, insieme a crostini di pane, salumi e formaggi morbidi, o come accompagnamento di secondi piatti a base di carne o pesce. Potete anche tagliarli a striscioline e utilizzarli per impreziosire un risotto o arricchire un sughetto di pomodoro fresco, pronto a condire un buon piatto di spaghetti.
Leggi tutta la ricetta
25. Zucca in agrodolce siciliana: la ricetta
Immagine
La zucca in agrodolce è un contorno tipico della cucina siciliana, perfetto per accompagnare carne e formaggi ma anche da servire come sfizioso antipasto.
Leggi tutta la ricetta
26. Funghi al forno
funghi-al-forno
I funghi al forno sono un contorno autunnale leggero e gustoso, preparato con champignon freschi, aglio, olio, sale e prezzemolo sminuzzato.
Leggi tutta la ricetta
27. Catalogna in padella: la ricetta del contorno veloce e gustoso
catalogna-in-padella
La catalogna in padella è un contorno gustoso e originale preparato con questa varietà di cicoria, olive, aglio e peperoncino. Saporito e dal retrogusto leggermente piccante, è perfetto per accompagnare piatti a base di uova o di carne, oppure un tagliere di salumi e formaggi stagionati insieme a qualche fettina di pane tostato.
Leggi tutta la ricetta
28. Carciofi alla romana
Immagine
I carciofi alla romana sono un contorno tipico della cucina laziale: i carciofi romaneschi, detti anche mammole, vengono puliti e farciti con un trito aromatico di prezzemolo, mentuccia e aglio, quindi cotti a lungo in un tegame con olio e acqua fino a risultare morbidissimi e super saporiti.
Leggi tutta la ricetta
29. Involtini di verza e zucca: la ricetta del piatto autunnale vegetariano
involtini-di-verza-e-zucca
Gli involtini di verza e zucca sono un contorno semplice e saporito: le foglie più grandi e integre del cavolo verza vengono sbollentate, farcite con crema di zucca e scamorza, quindi passate in forno fino a leggera doratura. Facili e veloci da realizzare, possono essere preparati in molti modi diversi: potete cuocerli in padella con un filo di olio o farli in umido con un sughetto di pomodoro; potete farcirli con il formaggio che preferite, un ciuffetto di crescenza o un cubetto di mozzarella, oppure arricchire il ripieno con dello speck o del prosciutto crudo, per un risultato più ricco e godurioso. Se volete ottenere una pietanza completa e sostanziosa, potete aggiungere anche del riso cotto, delle patate lesse o del macinato di carne, ripassato in padella con un filo di olio e un goccio di vino bianco. Se la zucca frullata dovesse risultare eccessivamente fluida, aggiungete un paio di cucchiai di pangrattato classico o senza glutine, in caso di intolleranza. Potete utilizzare la tipologia che più preferite, spaziando dalla Delica alla Mantovana, dalla Napoletana alla Butternut: il risultato sarà comunque strepitoso. Grazie al cuore filante di formaggio, questo piatto è perfetto anche per far mangiare le verdure ai bimbi più ostinati. Accompagnateli con delle patate al forno dorate e irresistibili e vedrete che uno tira l'altro. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
30. Carciofi alla siciliana: la ricetta tradizionale del contorno ricco e saporito
Carciofi alla siciliana
I carciofi alla siciliana, o carciofi ammuddicati, sono dei carciofi ripieni golosamente farciti con il pangrattato, il pecorino grattugiato, i filetti di alici sott'olio e il prezzemolo tritato. Un contorno semplice e saporito, perfetto per ogni occasione.
Leggi tutta la ricetta
31. Verza alla salentina: la ricetta del contorno semplice e gustoso
verza alla salentina
La verza alla salentina è un contorno tipico della cucina pugliese. Semplice e gustoso, è perfetto per accompagnare qualunque secondo di carne o di pesce; potete anche gustarla su fettine di pane casereccio tostato, insieme a un formaggio spalmabile o a qualche fettina di prosciutto crudo, per un pasto veloce o un aperitivo sfizioso. Veloce e di facile esecuzione, la verza viene stufata in padella con un fondo di olio e cipolla rossa, quindi arricchita con peperoncino e pomodori freschi, per un risultato finale fragrante e dalla nota piacevolmente piccante, ideale da accostare, per esempio, a uno stufato di costine di maiale. Una ricetta rustica, appartenente alla tradizione contadina, che stuzzicherà anche i palati più esigenti. Protagonista dell'orto invernale, la verza è una vera e propria miniera di benefici: ricca di vitamine e sali minerali, è ipocalorica, amica dell'intestino e anche super versatile in cucina; una volta scottate in acqua bollente, le sue foglie si prestano ad accogliere ricche farciture a base di carne, riso o formaggi, potete alternarle a strati di sfoglia all'uovo, formaggio e besciamella, così da ottenere una lasagna ricca e filante; potete stufarla in padella e mescolarla a patate lesse, parmigiano grattugiato o legumi, quindi realizzare sfiziose polpettine vegetariane.
Leggi tutta la ricetta
32. Verze sofegae: la ricetta del contorno veneto rustico e gustoso
verze sofegae
Le verze sofegae sono una ricetta tipica della cucina del Nord Italia, in particolare veneta. Semplici e gustose, ecco un contorno invernale da accompagnare a qualunque secondo di carne.
Leggi tutta la ricetta
33. Carciofi al forno: la ricetta facile per prepararli gratinati e croccanti
Immagine
I carciofi al forno sono un contorno gratinato semplice e delizioso, perfetti per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce o da servire come secondo vegetariano.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views