video suggerito
video suggerito
20 Giugno 2022 13:00

Come recuperare la pasta scotta: 5 ricette per trasformarla in un piatto invitante

Capita a tutti di dimenticare la pentola sul fuoco, ritrovandosi con un piatto di pasta scotta e immangiabile: ma ci sono dei trucchetti per renderla invitante e non sprecarla. Ecco come trasformare la pasta scotta in una ricetta invitante e anti spreco.

A cura di Redazione Cucina
132
Immagine

Mentre si cucina non bisognerebbe mai distrarsi: una regola vera quanto violata spesso, soprattutto se si parla di pasta scotta. A tutti sarà capitato di mettere la pasta a cuocere e poi lasciarla lì, mentre i minuti passano, senza rendersi conto del disastro in corso: ma niente paura, perché di metodi per recuperare la pasta scotta ce ne sono diversi. Ecco dunque una selezione di piatti di recupero in cui inserire la pasta scotta, per non doverla buttare e non subire il supplizio di doverla mangiare così c'è.

Pasta scotta, come rimediare

La cottura della pasta è opinabile: le famiglie italiane discutono di questo argomento da secoli probabilmente. Ma ci sono dei casi in cui la pasta è scotta e basta e non è possibile tergiversare: che fare? Mangiarla così com'è o provare a rimediare?  Naturalmente non potremo invertire le lancette dell'orologio, ma possiamo trasformare la pasta scotta in ricette nuove, sfiziose e anti spreco.

Prima e più immediata idea, il pasticcio: basterà mescolare la pasta con della besciamella fatta in casa, arricchirla con formaggio grattugiato e il gioco è fatto. Di paste al forno se ne possono creare molte, il segreto è naturalmente metterla in forno quel tanto che basta per farla rassodare e creare la crosticina, senza dover cuocere ancora altri prodotti: bandito tutto quello che è crudo, potete usare un sugo di pomodoro già pronto, inserire delle verdure grigliate, dei funghi sott'olio, delle olive e così via. Altra idea anti spreco molto semplice da realizzare è la frittata di pasta: basta avere a disposizione qualche uovo, un po' di formaggio, sale e pepe.

1. Pasta al forno
Immagine
La pasta al forno è uno dei primi piatti domenicali più amati d'Italia. Il nostro Elpidio ti mostra come prepararla a casa con mezzi rigatoni, ragù di salsiccia, besciamella, mozzarella a cubetti e formaggio grattugiato.
Leggi tutta la ricetta
2. Pasta al forno napoletana
Pasta al forno napoletana
La pasta al forno napoletana è un primo ricco e corposo perfetto per i giorni di festa. La pasta corta viene condita con la salsa di pomodoro e poi disposta a strati in una pirofila con le uova sode, polpettine fritte, parmigiano grattugiato, provola e salame a cubetti.
Leggi tutta la ricetta
3. Timballo di pasta: la ricetta del primo piatto ricco e saporito
Timballo di pasta: la ricetta del piatto ricco e succulento
Il timballo di pasta è un sostanzioso primo piatto al forno da condire a piacimento. Noi lo abbiamo preparato in crosta di pasta brisée con sugo di salsiccia: ecco come prepararlo.
Leggi tutta la ricetta
4. Frittata di pasta
Immagine
La frittata di pasta è un piatto unico tipico della tradizione gastronomica napoletana. Una ricetta nata per riciclare la pasta avanzata, perfetta per picnic e gite fuori porta, ma anche per un pranzo veloce in famiglia. Scopri con il nostro chef Elpidio come farla in casa.
Leggi tutta la ricetta
5. Frittata di scammaro: la ricetta tipica napoletana senza uova
Immagine
La frittata di scammaro è un piatto appartenente alla cucina povera napoletana. Tradizionalmente servita in "tempi di magro", si prepara senza uova lessando gli spaghetti al dente, condendoli con capperi, olive, filetti di alici sott'olio e prezzemoli tritato, e cuocendoli in padella con pangrattato e un filo generoso d'olio, fino a ottenere una frittata dorata e croccante.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views