Legare l'arrosto è un'arte che richiede un po' di pratica, ma che può fare la differenza nel risultato finale: un arrosto ben legato mantiene la sua forma durante la cottura, cuoce in modo uniforme e risulta più tenero e gustoso. Ecco come farlo alla perfezione.
Vuoi stupire i tuoi ospiti con un arrosto perfetto? Oltre alla scelta della carne e alla marinatura, un ruolo fondamentale è giocato dalla legatura. Legare l'arrosto non solo rende la carne più bella da presentare, ma ne migliora anche la cottura. Ecco tutti i segreti per legare l'arrosto come un vero professionista e trasformare il tuo piatto in un capolavoro culinario.
Legare l'arrosto è un'arte che richiede un po' di pratica, ma con i giusti passaggi, otterrai un risultato perfetto. Perché legare l'arrosto? Che tu lo preferisca di manzo o vitello, di maiale o anche di tacchino, vantaggi sono molteplici: una cottura più uniforme, una carne più tenera e succosa e una presentazione più elegante. In questa guida ti spiegheremo come legare l'arrosto in modo semplice e veloce, ottenendo risultati professionali anche a casa.
Per prima cosa procurati il taglio di carne corretto da usare per l'arrosto: se di manzo andranno bene la noce, il girello, lo scamone o la fesa; se di vitello la noce, le selle o la sottofesa, se di maiale il carrè o la lonza, al limite anche la coscia. Inoltre ti occorreranno: spago da cucina, tagliere, coltello affilato, aghi da cucito (opzionale).
Ecco i passaggi principali da seguire per ottenere una legatura dell'arrosto a regola d'arte. Se la carne ha delle ossa, assicurati di legarle saldamente allo spezzatino per evitare che si spostino durante la cottura. Se la carne è troppo grande o irregolare, puoi tagliarla in modo da ottenere una cottura più uniforme. Se vuoi farcire l'arrosto, ora è il momento di inserire il ripieno al suo interno, ma questo dipende dalla ricetta che hai scelto. Procedi quindi così:
Se vuoi una legatura più sicura, puoi utilizzare degli aghi da cucito per fissare lo spago alla carne, soprattutto in corrispondenza degli angoli.
Ricorda che lo spago deve essere abbastanza stretto da mantenere la forma dell'arrosto, ma non troppo per evitare di schiacciare la carne. Cerca di legare l'arrosto seguendo la direzione delle fibre muscolari, in modo da ottenere una cottura più uniforme. Se la carne è molto spessa, puoi praticare delle incisioni superficiali per favorire la penetrazione del calore.