video suggerito
video suggerito
7 Aprile 2025 18:00

Come decorare le uova sode per Pasqua con coloranti naturali

Una tradizione antica amata in tutto il mondo da grandi e piccini. A tinta unita o con fantasiose decorazioni, saranno perfette per abbellire il tavolo durante il tuo pranzo pasquale.

A cura di Arianna Ramaglia
0
Immagine

La Pasqua si avvicina e una delle tradizioni più belle e fantasiose è sicuramente quella di decorare le uova. Gialle, rosse, verdi, marroni: quale sia il colore, siamo sicuri che saranno incredibilmente divertenti da fare, soprattutto con i più piccoli di casa. Sono perfette come decorazione della tua tavola pasquale e, utilizzando ingredienti naturali, sono buonissime anche da mangiare.

Un simbolo di rinascita e prosperità

Nonostante la tradizione di decorare le uova possa sembrare un’usanza moderna, in realtà ha radici antichissime. Ancora prima della cristianità, le uova erano considerate un simbolo di rinascita: spesso infatti venivano colorate in concomitanza dell’arrivo della primavera, simboleggiando, appunto, una nuova nascita della vita dopo l’inverno. Dagli antichi Romani invece l’uovo era considerato simbolo di fertilità: avevano perciò l’abitudine di colorarlo di rosso per poi seppellirlo nei campi, credendo che rendesse il terreno più fertile. Anche in epoca cristiana, l’uovo, simbolo di vita e rinascita, veniva colorato soprattutto di rosso: questo perché il colore ricordava il sangue di Cristo versato in sacrificio per tutti gli uomini.

In ogni caso, oggi, regalare un uovo vuol dire augurare felicità e prosperità: ecco perché vengono colorate con colori allegri e vivaci come il giallo, l’arancio o l'azzurro.

Immagine

Dalla curcuma al vino rosso: quale colorante naturale scegliere?

Colorare le uova sode è un procedimento semplicissimo. Innanzitutto è bene specificare che sono adatte tutte le tipologie di uova, ma quelle che si prestano maggiormente a questo utilizzo sono quelle bianche: se utilizzassimo uova dal guscio rosato otterremo sfumature di colori diverse rispetto a quelle che ci aspetteremo.

Per i colori probabilmente starai pensando a dei semplici coloranti alimentari. Forse però non sai che esistono tantissimi alimenti che sono in grado di essere impiegati come coloranti naturali: verdure o anche spezie e frutta possono essere impiegate per realizzare delle uova dai colori splendenti. Non ci sono delle dosi precise ma se vogliamo un colore più intenso, ovviamente dovremo abbondare con l’ingrediente colorante.

  • Buccia di cipolla rossa e bionda: uova sode arancioni/gialle.
  • Curcuma: uova sode arancioni.
  • Cavolo viola: uova sode viola/rosse.
  • Spinaci o prezzemolo: uova sode verdi.
  • Mirtilli: uova sode azzurro/blu.
  • Caffè in polvere o fondi di caffè: uova sode marroni.
  • Vino rosso o barbabietola rossa: uova sode rosse.
  • Zafferano: uova sode gialle.
Immagine

Come realizzare le uova sode colorate

Come abbiamo già anticipato, colorare le uova è facilissimo: ci basteranno, naturalmente, le uoval’acqua, l’ingrediente da cui vogliamo prendere il colore e l’aceto. Quest’ultimo servirà a conferire porosità al guscio dell’uovo in modo che il colore possa attaccarsi molto più facilmente e risultare anche più brillante.

Riempi un pentolino d’acqua, inserisci le uova, metti l’ingrediente che hai scelto e aggiungi un paio di cucchiai di aceto. Accendi il fuoco e quando raggiungerà il bollore, cuocile per 8-9 minuti. Una volta cotte, spegni il fuoco e lasciale raffreddare completamente nell’acqua colorata: per un risultato strepitoso ti consigliamo di lasciarle in acqua per tutta la notte. Le uova a questo punto saranno finalmente pronte.

Dai sfogo alla tua fantasia

Hai voglia di un pizzico di creatività in più? Allora ti basterà del nastro adesivo, delle garze e dei merletti per ottenere delle meravigliose versioni con fantasie simpatiche e originali.

  • Con garze e merletti otterrai delle leggere e delicate striature.
  • Con degli elastici potrai realizzare delle decorazioni a strisce di varie dimensioni oppure, con del nastro adesivo, creerai righe e disegni geometrici.
  • Con dei piccoli fiori invece puoi ottenere delle graziose decorazioni floreali: vanno scelti con cura, selezionando quelli integri e con una forma ben definita. Incolla i fiori o i petali sul guscio prima di cuocerli, utilizzando un pennellino e dell’albume, e una volta pronti elimina i fiori: il risultato sarà sorprendente.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views