video suggerito
video suggerito
7 Aprile 2025 13:00

Come conservare i piselli al meglio

Teneri e gustosi, i piselli sono tra quei legumi che non dovrebbero mai mancare nella tua dispensa. Ma come fare a conservarli senza che vadano a male? Te lo spieghiamo noi con qualche suggerimento utile su come mantenerli in perfetto stato sia da crudi sia da cotti.

A cura di Martina De Angelis
0
Immagine

Legume simbolo della primavera, i piselli sono un prodotto che sarebbe sempre bene avere in cucina: non sono solo teneri e gustosi, ma hanno anche un profilo nutrizionale ricchissimo in cui spiccano di sali minerali, fibre e vitamine. Poveri invece di calorie, i piselli si prestano a tantissime preparazioni diverse. Ma come fare quando li vorresti mangiare ma sei fuori stagione? È vero che li trovi già congelato, ma è chiaro che i piselli freschi sono tutta un’altra cosa. Quello che devi fare, quindi, è farne buona scorta durante la stagione in cui si possono trovare freschi e imparare a conservarli a lungo per gustarli tutto l’anno. Ecco i trucchi e i consigli più efficaci per conservare i piselli freschi, sia da crudi che da cotti.

Conservare i piselli freschi con il metodo “al naturale”

Per conservare al meglio i piselli freschi ti suggeriamo un metodo molto semplice ma molto efficace: si chiama metodo di conservazione al naturale e ti permette di tenere i piselli conservati in dispensa per diversi mesi. È facilissimo, tutto quello che devi fare è sgranare i piselli che hai acquistato, versarli in barattoli di vetro ancora crudi aggiungendo un cucchiaino abbondate di sale e ricoprirli con acqua calda che hai fatto bollire a parte, lasciando almeno 1 cm dal tappo di chiusura in modo che ci sia spazio per la creazione del vuoto necessario alla corretta conservazione.

Immagine

Chiudi bene i barattoli, capovolgili e trasferiscili nella pentola, aggiungi l’acqua e falli bollire per 15 minuti per sterilizzare il tutto; una volta raffreddati perfettamente riponili in dispensa, ma assicurati prima che si sia formato il vuoto premendo al centro del tappo: se senti un "clic clac" i barattoli sono pronti per essere riposti. Ricorda che è bene tenere i barattoli con i piselli al buio, in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.

Congelare i piselli cotti e crudi

Immagine

II discorso cambia se, invece, hai già cotto i piselli e vuoi metterli da parte per non sprecarli: l’unico modo efficace di conservare più a lungo i piselli è congelarli, un metodo di conservazione che è sempre valido quando devi mantenere un prodotto per un lungo periodo di tempo. E non solo, i piselli freschi possono essere congelati anche da crudi.

Congelare i piselli cotti

Hai cucinato fin troppi piselli o vuoi conservarli già cotti, così da accorciare i tempi quando sarà il momento di prepararli? Il modo migliore per tenerli da parte è congelarli, perché in frigo da cotti non dureranno più 2-3 giorni. Tutto quello che devi fare è cuocere i piselli con la tecnica che preferisci (li puoi solo sbollentare, cuocere in vapore o cuocere in padella) e poi, una volta freddati, dovrai solo inserirli in contenitori adatti e riporli nel congelatore, applicando un’etichetta per scrivere la data in cui li hai conservati. I piselli cotti possono stazionare nel congelatore per diversi mesi.

Congelare i piselli crudi

Congelare i piselli crudi è uno dei metodi migliori per conservarli al massimo delle loro potenzialità, sia a livello di gusto sia a livello di proprietà nutritive. Per farlo puoi seguire questi passaggi:

  • Scegli i piselli di un bel colore verde e uniforme ed elimina quelli con imperfezioni.
  • Lava i piselli con cura e tamponali con un canovaccio senza schiacciarli.
  • Disponili in una teglia adatta al congelamento, distanziandoli il più possibile tra loro e lasciali nel freezer per qualche ora.
  • Una volta congelati separatamente puoi spostarli in sacchetti per alimenti e scrivi la data di congelamento: a partire da quella possono rimanere in freezer per un massimo di 6 mesi.

Un altro metodo per congelare i piselli è quello che prevede la sbianchitura: in questo caso quello che devi fare è immergerli molto rapidamente prima in acqua bollente e poi immergerli per poco tempo in acqua e ghiaccio. Lo shock termine caldo/freddo permette di cuocere leggermente i piselli ma lasciarli per la maggior parte crudi e soprattutto di eliminare eventuali batteri. Solo quando i piselli all’interno del secondo contenitore saranno completamente raffreddati potrai scolarli e procedere a congelarli come ti abbiamo già spiegato. I piselli sbianchiti, rispetto a quelli crudi, potranno mantenersi buoni più a lungo anche in freezer, anche fino a un anno.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views