video suggerito
video suggerito
23 Giugno 2024 11:00

Colazione estiva: 10 idee per cominciare bene la giornata quando fa caldo

Fresca, leggera, digeribile, colorata e irresistibile. La colazione in estate non solo deve essere equilibrata e non appesantire, ma anche golosa e invitante, proprio per stimolare l'appetito che viene a mancare.

A cura di Federica Palladini
61
Immagine

Quando le temperature si alzano fare colazione può rivelarsi più faticoso del previsto: un blocco dell’appetito che riguarda non solo chi già normalmente tende a saltare il primo pasto della giornata, ma anche coloro che, al contrario, non ci rinuncerebbero mai. Il segreto è quello di non appesantirsi (e di non avere neppure la sensazione di farlo), scegliendo cibi facilmente digeribili, leggeri e freschi. Non è un caso, infatti, che durante la bella stagione si punti ad alimenti meno calorici (non c’è bisogno di proteggersi dal freddo), ma che sappiano dare ugualmente il giusto mix di energia e nutrimento. Ecco allora farsi spazio i cereali e la frutta secca, in versione granola o barrette, abbinati allo yogurt, così come via libera alla frutta di stagione in tutte le sue forme, da ingrediente per frullati e smoothies vitaminici a farciture per succosi dolci da credenza. Di seguito abbiamo raccolto 10 idee (un paio anche salate) per cominciare bene la giornata quando fa caldo.

1. Granola

Immagine

Per un concentrato di energia in versione fresca e light, la granola è un’idea pratica e passepartout. Questo mix di fiocchi d’avena, frutta secca, frutti di bosco disidratati, uvetta, miele e olio di girasole cotto in forno, oltre a essere facile da preparare e nutriente si conserva per una settimana in vasetti di vetro ben sigillati, così da averlo disponibile per diverse mattine. Basta accompagnarlo a yogurt bianco, dello yogurt greco o alla soia e un frutto a piacere per avere una colazione sana e golosa.

2. Torte con frutta fresca

Immagine

Ciambelle, plumcake e torte da credenza sono un grande classico del mattino, da gustare con il tè o il caffellatte. Quando le temperature si alzano punta sulla loro versione estiva, realizzando questi dolci perfetti per il risveglio aggiungendo all’impasto della frutta fresca di stagione: lasciati ispirare dalla torta alle pesche e yogurt, dalla torta di ciliegie e dalla torta rovesciata alle albicocche, facili e adatte a tutta la famiglia. Si abbinano a un succo di frutta o a una tazza di latte freddo e si possono gustare nell’arco di due giorni.

3. Frullati, frappè e smoothies

Immagine

Fresche, golose e nutrienti, si tratta di tre bevande che durante le giornate più calde sono perfette per partire con la giusta carica. Il vantaggio è che possono essere personalizzate con gli ingredienti che più si preferiscono: qui ti suggeriamo un frappè al caffè velocissimo da preparare con il caffè solubile, un frullato alla banana e cioccolato che piacerà anche ai più piccoli e uno smoothie con kiwi, banana e succo d’ananas, per un drink insolito che avrai voglia di bere anche il mattino seguente.

4. Avocado toast

Immagine

Chi preferisce la colazione salata può optare per un alleato evergreen, l’avocado, ricco di grassi buoni, che abbinato a una fonte di fibre e una di proteine è protagonista di un pasto praticamente completo. Il modo più gustoso per consumarlo è realizzando un avocado toast, tagliando a fettine il frutto oppure lavorandolo a crema con una forchetta. Si serve montato su del pane in cassetta, integrale o di segale accompagnato con salmone affumicato, un uovo strapazzato o all’occhio di bue, oppure dell’hummus di ceci, per un’opzione vegana.

5. Torta Ace

Immagine

Allegra e genuina, la torta Ace è una ricetta perfetta da portare in tavola per le colazioni estive: senza uova e senza burro, è facilissima da preparare, in quanto si tratta di una torta di carote arricchita con scorza e succo di limone e arancia, così da replicare in versione dolce la celebre bevanda multivitaminica. Si conserva sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico per 4 giorni.

6. Barrette ai cereali

Immagine

Le barrette ai cereali sono uno snack che piace molto, perché oltre a essere pratico si rivela leggero ed energetico, ideale per cominciare la giornata senza appesantirsi. Invece che comprare quelle confezionate, prendi in considerazione la possibilità di farle in casa, perché sono semplicissime. Potrai così personalizzare la ricetta a tuo piacimento: noi le abbiamo realizzate con fiocchi di avena, mirtilli disidratati, gherigli di noci, miele, olio extravergine d’oliva e cioccolato fondente.

7. Bagel

Immagine

Invitanti e sfiziosi, i bagel sono dei panini fragranti a forma di ciambella di origine polacca ed ebraica diventati poi celebri come street food newyorkese. Si prestano benissimo per la colazione salata o il brunch estivo in quanto stimolano subito l’appetito. La farcitura più popolare è quella a base di formaggio spalmabile e salmone affumicato, ma puoi anche optare per feta, pomodorini, lattuga e zucchine. Con loro, insomma, non ci si annoia.

8. Granita e brioche col tuppo

Immagine

Con questo iconico abbinamento approdiamo in Sicilia, in particolare nella sua parte est, dove la granita è una specialità a cui durante la bella stagione è impossibile rinunciare, soprattutto a colazione. Quella più classica è alle mandorle, ma ci sono anche ai gelsi, al caffè, al limone, al pistacchio, da accoppiare rigorosamente a una tipica brioche col tuppo, che con qualche accortezza potrai realizzare home made con grande soddisfazione.

9. Sfogliatine alle albicocche

Immagine

Non dimenticare quanto la pasta sfoglia sia un’alleata in cucina: versatile e pronta da utilizzare, diventa preziosa anche in questo frangente. Usala in tandem con la frutta di stagione per creare dei dolcetti appetitosi, freschi e colorati, tipo le sfogliatine alle albicocche: taglia la pasta sfoglia in rettangoli con i bordi rialzati, distribuisci sul fondo la confettura di albicocche e poi unisci le albicocche tagliate a fette. Decora con lamelle di mandorle, una spolverata leggera di zucchero e inforna fino a quando la base non sarà dorata.

10. Overnight oatmeal

Immagine

Se la tua colazione invernale è un bel porridge, allora non potrai fare a meno della sua variante estiva, ovvero l’overnight oatmeal, a base di fiocchi di avena, semi oleosi, frutta fresca e secca che si mette a punto la sera e si mangia al mattino. La consistenza è budinosa, molto piacevole, tanto che sembra quasi di assaporare un dessert, soprattutto se si uniscono ingredienti sfiziosi come gocce di cioccolato o scagliette di cocco: nella nostra variante è in chiave superfood, con semi di chia e bacche di goji.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
61
api url views