video suggerito
video suggerito
2 Aprile 2025 10:54

Cioccolato di Dubai nei supermercati italiani: è già sold out

Con l'arrivo del cioccolato di Dubai nei supermercati italiani ed europei i social sono letteralmente impazziti. La notizia è girata molto velocemente tanto che, nel giro di poche ore, il prodotto è andato sold out.

A cura di Enrico Esente
12
Immagine

Il cioccolato più virale del web è sbarcato anche nei supermercati italiani. Se prima era un prodotto acquistabile solo online o nelle cioccolaterie più esclusive, adesso si può comprare anche mentre si fa la spesa. C'è un problema però: data la popolarità che in questi mesi il cioccolato si è costruito sul web, non ci ha messo molto a sparire dagli scaffali lasciando parecchie persone a mani vuote. 

Scaffali dei supermercati depredati dai "fan del cioccolato di Dubai"

Il prodotto è stato creato da Sarah Hamouda che, durante la gravidanza nel 2021, aveva avuto voglia di cioccolato. Sperimentando e rivisitando la ricetta del knafeh, dolce tipico dei Paesi arabi a base di pasta kataifi, ha elaborato la sua barretta. Da passione e creatività a una vera e propria cioccolateria nata nel cuore di Dubai: la Fix Dessert Chocolatier. Attraverso uno shop online dedicato è possibile acquistare questa squisitezza a un prezzo non proprio economico, circa 17 euro. Un costo che, a detta di molte persone, non si addice a una "semplice" tavoletta di cioccolato.

Immagine

È stato così che allora i supermercati hanno lanciato una versione più economica di questa prelibatezza, andata sugli scaffali a soli 3,99 euro. Considerati i 17 di quella "originale", il prezzo di questa sembra un vero e proprio affare. Detto fatto, la voce si è diffusa su tutti i canali social ed è così che, nel giro di poche ore, tutto il cioccolato è letteralmente sparito dai reparti di una nota catena di discount che l'aveva appunto proposta. Nel frattempo che arrivino nuovi carichi, anche altri supermercati si stanno attivando per vendere il cioccolato in stile Dubai. Data l'altissima richiesta, serviranno grandi carichi di rifornimento. 

Come ha fatto il Dubai's chocolate a diventare così famoso?

A rendere popolare questo prodotto è stato un video pubblicato su Tik Tok da Maria Vehera, una food influencer da quasi tre milioni di seguaci. Da lì tutti hanno iniziato a condividere sui social dei video in cui assaggiavano il cioccolato creando, tra gli spettatori, un forte desiderio. Tempo pochi mesi e questo cioccolato è diventato super imitato e riprodotto anche dai migliori chef pasticceri come Ernst Knam o dalle grandi cioccolaterie come Lindt. 

Immagine

Il cioccolato di Dubai è un prodotto che combina i sapori tradizionali con la naturale bontà del cioccolato. Pur mantenendo intatte le origini mediorientali grazie alla pasta kataifi o al tahini (crema di sesamo tipica dei Paesi arabi), questa barretta sposa alla perfezione anche i canoni del gusto occidentale. Il costo elevato è dato dalla scelta di prodotti di prima qualità come latte e cioccolato svizzeri e pistacchi verdi di Bronte Dop. 

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views