video suggerito
video suggerito
16 Novembre 2022 15:00

12 ciambelloni golosi, ideali per tutti i gusti

Alle mele, all'arancia, alla ricotta o al cioccolato: dodici idee sfiziose per preparare un ciambellone soffice, profumato e goloso, proprio come lo farebbero le nostre nonne.

A cura di Rossella Croce
625
Immagine

Poco importa che sia al cioccolato, alle mele, alla ricotta o in versione vegan: preparare un ciambellone fatto in casa è sempre una buona idea e, a ben guardare, ci sarà sempre un buon motivo per farlo. Soffice, goloso e profumato, il ciambellone è il dolce che non passa mai di moda, quella ricetta tanto semplice da diventare una classico intramontabile che profuma di casa e tradizione. Che sia per una colazione nutriente, una merenda sfiziosa per i più piccoli o un fine pasto per chi non vuole proprio rinunciare a un peccato di gola: a una fetta di ciambellone è impossibile resistere.

Uno dei punti di forza di questa ricetta è la sua versatilità: in base ai nostri gusti o anche solo a quello che abbiamo in casa, possiamo giocare e sperimentare con tantissimi sapori diversi e lasciare che la cucina si riempia di un inebriante profumo di buono. Ti abbiamo fatto venire voglia di prendere farina, uova e zucchero e allacciare il grembiule? Non preoccuparti, abbiamo tante idee per te, anche se sei alle prime armi in pasticceria: possiamo preparare una ciambella alle mele, sana e genuina, perfetta da servire con una tazza di tè bollente a merenda o, per i più golosi, una ciambella abbraccio, la versione bicolore ispirata al celebre frollino. Farcire un ciambellone con nutella o marmellata permette di servire un dolce più morbido, di quelli da inzuppare nel latte la mattina, per fare il carico di energie.

Ciambellone senza uova o latte? Assolutamente sì: la versione vegana non ha nulla da invidiare alle altre ricette, una vera coccola dolcissima, adatta a ogni esigenza e gusto. L'inverno è alle porte e a noi non resta che metterci ai fornelli per affrontare in modo goloso le giornate più fredde dell'anno: perché non farlo con una ciambella della nonna? E tu, cosa aspetti? Prova questi 12 ciambelloni genuini e golosi, ideali per tutti i gusti.

1. Ciambellone: la ricetta del dolce da credenza soffice e genuino
Immagine
Il ciambellone è un dolce da credenza soffice, goloso e dalla crosticina dorata in superficie, adatto alla colazione e alla merenda di tutta la famiglia. Facile e super veloce, si prepara con pochi e semplici ingredienti, come farina, burro, latte, zucchero, uova e lievito in polvere. Scopri come preparare questo grande classico della cucina casalinga.
Leggi tutta la ricetta
2. Ciambella al cioccolato
Ciambella al cioccolato
La ciambella al cioccolato è un dolce soffice e goloso che piace sempre a tutti. Preparala senza burro, leggera e genuina, con la nostra ricetta facile.
Leggi tutta la ricetta
3. Ciambella abbraccio: la ricetta del dolce bicolore sofficissimo
Ciambella alla panna e cacao
La ciambella abbraccio è un dolce bicolore ispirato all'omonimo frollino. A differenza del classico ciambellone marmorizzato, la parte di impasto chiara e quella scura al cacao non si sovrappongono per un risultato variegato, ma restano separate per incontrarsi come in un abbraccio, appunto. La ciambella abbraccio ha un impasto molto semplice da realizzare, che prevede l'impiego della panna per un risultato umido e soffice. Si tratta di un dolce che mette d'accordo tutti: chi preferisce un gusto più delicato e gli inguaribili amanti del cioccolato. Potete servire la ciambella abbraccio sia per la merenda che per la colazione.
Leggi tutta la ricetta
4. Ciambella alle mele: la ricetta del dolce soffice e genuino
Immagine
La ciambella alle mele è un grande classico della pasticceria casalinga. Immancabile tra le ricette realizzate dalle nostre mamme e nonne, è semplice, genuino e assolutamente irresistibile.
Leggi tutta la ricetta
5. Ciambellone senza uova e senza burro: la ricetta del dolce sano e genuino
Immagine
Il ciambellone senza uova e senza burro è una torta da credenza golosa e genuina, preparata con farina, olio, fecola, latte e pochi altri ingredienti: è ideale per la colazione e la merenda.
Leggi tutta la ricetta
6. Ciambella bicolore: la ricetta del dolce da credenza alto e soffice
Immagine
Il ciambellone bicolore è un dolce da credenza alto e soffice, adatto alla colazione e alla merenda di tutto la famiglia. Una ricetta semplice e genuina, preparata con un doppio impasto al cacao e al profumo di limone. Per un risultato goloso e sorprendente.
Leggi tutta la ricetta
7. Ciambellone allo yogurt: la ricetta del dolce da credenza soffice e goloso
Immagine
Il ciambellone allo yogurt è un dolce goloso, soffice e che si scioglie quasi in bocca, perfetto per qualunque momento della giornata, dalla colazione alla merenda. Scopri come farlo in casa in poche e semplici mosse.
Leggi tutta la ricetta
8. Ciambellone vegano: la ricetta del dolce vegan soffice e variegato
Immagine
Il ciambellone vegano è un dolce da colazione soffice e goloso, perfetto per chi segue un'alimentazione priva di derivati animali. Senza uova, burro e latte, è indicato anche per intolleranti e allergici. Che non rimpiangeranno l'originale.
Leggi tutta la ricetta
9. Ciambella all’arancia
Immagine
La ciambella all'arancia è un dolce morbido e profumato, ideale da gustare a colazione, accompagnato con una tazza di latte, o a merenda per l'ora del tè.
Leggi tutta la ricetta
10. Ciambella ricotta e cioccolato: la ricetta del dolce soffice e goloso
Immagine
La ciambella al cioccolato è un classico dolce da credenza: semplice e golosissimo, è perfetto da gustare a colazione o a merenda inzuppato in una tazza di latte o di tè caldo. Una variante ancora più ricca della ciambella di ricotta, impreziosita in questo caso da una pioggia di gocce di cioccolato, dalla preparazione facile e veloce.
Leggi tutta la ricetta
11. Ciambellone alla nutella: la ricetta del dolce da credenza soffice e dal cuore goloso
Immagine
Il ciambellone alla nutella è un dolce da credenza semplice e goloso, che conquisterà grandi e piccini per il cuore morbido e scioglievole. Perfetto per la colazione e la merenda, da accompagnare a una tazza di latte o un tè caldo, può essere gustato anche come coccola di fine pasto.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views