La ciambella al cioccolato è un dolce soffice, umido e con un gusto "cioccolatoso" irresistibile. Trattandosi di un classico dei dolci da credenza, viene preparato in tante versioni diverse: nella nostra ricetta è senza burro, sostituito da olio di semi, per un risultato leggero reso super goloso dal mix di cacao amaro in polvere e cioccolato fondente.
Facile e veloce da preparare, è ideale per la colazione o la merenda di grandi e piccini, magari accompagnata magari da una tazza di tè, latte o caffè. Basterà spolverizzarla leggermente con lo zucchero a velo e gustarla in tutta la sua bontà.
Se il ciambellone della nonna e quello allo yogurt sono tra i tuoi dolci preferiti, la ciambella al cacao ti conquisterà: scopri subito come prepararla.
Prova anche:
Riunisci le uova con lo zucchero e la vaniglia nel vaso di una planetaria e monta gli ingredienti utilizzando le fruste elettriche 1.
Riunisci le uova con lo zucchero e la vaniglia nel vaso di una planetaria e monta gli ingredienti utilizzando le fruste elettriche 1.
Quando avrai ottenuto un composto chiaro e spumoso, incorpora anche l'olio a filo 2.
Quando avrai ottenuto un composto chiaro e spumoso, incorpora anche l'olio a filo 2.
Versa il cioccolato fuso e tiepido 3.
Versa il cioccolato fuso e tiepido 3.
Monta ancora per qualche istante, quindi aggiungi la farina, setacciata insieme al cacao, alla fecola e al lievito 4.
Monta ancora per qualche istante, quindi aggiungi la farina, setacciata insieme al cacao, alla fecola e al lievito 4.
Alternala al latte intero a temperatura ambiente 5.
Alternala al latte intero a temperatura ambiente 5.
Versa l'impasto ottenuto in uno stampo a ciambella, imburrato e infarinato, da 22-24 cm di diametro 6. Cuoci in forno statico a 180 °C per 40 minuti circa.
Versa l'impasto ottenuto in uno stampo a ciambella, imburrato e infarinato, da 22-24 cm di diametro 6. Cuoci in forno statico a 180 °C per 40 minuti circa.
Sforna la ciambella al cioccolato e lasciala raffreddare prima di spolverizzarla con zucchero a velo 7.
Sforna la ciambella al cioccolato e lasciala raffreddare prima di spolverizzarla con zucchero a velo 7.
Conserva la ciambella al cioccolato in un contenitore ermetico, a temperatura ambiente, per 2-3 giorni. Puoi anche congelarla intera o a fette, avvolta in pellicola, per un massimo di 1 mese. Scongela a temperatura ambiente.