video suggerito
video suggerito
ricetta

Choucroute: la ricetta del secondo piatto all’alsaziana

Preparazione: 30 Min
Cottura: 120 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
zoomed image
A cura di Eleonora Tiso
2
choucroute

ingredienti

Crauti precotti
400 gr
Pancetta di maiale
300 gr
Filetto di maiale
300 gr
Salsiccia fresca
300 gr
Würstel di maiale
150 gr
Mela granny smith
1
Cipolla bianca o dorata
1
Vino bianco secco
150 ml
Brodo di carne
500 ml circa
Strutto
2 cucchiai
Bacche di ginepro
5-6
Per accompagnare
Patate lesse
q.b.

La choucroute è un secondo tipico francese e in particolare dell'Alsazia, regione confinante con la Germania. Si tratta di un ricco e sostanzioso stufato, i cui ingredienti principali sono diversi pezzi di carne di maiale, tra cui le salsicce, e i crauti: un comfort food ideale da proporre in una fredda giornata d'autunno o d'inverno, per qualsiasi pranzo o cena in famiglia e con gli amici.

Si tratta di una preparazione molto semplice, che richiede giusto un po' di pazienza in fase di cottura, ma il cui gusto finale ripagherà dell'attesa. I crauti precotti vengono rosolati in un tegame con un fondo di strutto e cipolla, quindi si incorpora una mela, tagliata a tocchetti, utile a conferire un tocco agrodolce, si profuma con bacche di ginepro, si sfuma col vino bianco e si copre con del brodo di carne ben caldo per una decina di minuti. Si aggiungono poi salsicce, pancetta e filetto di maiale, e si lascia sobbollire il tutto per 1 ora e mezza.

Non ti rimarrà che unire i würstel, preferibilmente tedeschi o austriaci, e spegnere i fornelli dopo ulteriori 15 minuti: il risultato è una pietanza appagante e saporita, da completare con una porzione di patate lesse e gustare anche come piatto unico. Per una resa ottimale, ti consigliamo di non saltare alcun passaggio e di rispettare con attenzione i tempi di cottura: in questo modo, otterrai una carne tenera e succulenta, e dei crauti scioglievoli al palato.

Se dovesse avanzare, puoi conservare il piatto in frigorifero, ben chiuso in un contenitore ermetico, per 1 giorno al massimo, ma è possibile congelarlo fino a 2 mesi.

A piacere, puoi variare i tagli di maiale sostituendo la lonza al filetto, oppure incorporando carne affumicata, lardo, cotechino o altri insaccati; al posto dello strutto, può essere utilizzato olio extravergine di oliva o grasso d'oca. Se desideri, puoi aromatizzare con qualche chiodo di garofano e delle foglie di alloro; il sale, invece, non è necessario, poiché la portata risulterà già molto sapida.

Scopri come preparare la choucroute alsaziana seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i crauti alla tirolese e lo stufato di costine.

Come preparare la choucroute

Lascia sciogliere lo strutto in una casseruola dal fondo spesso, quindi unisci le cipolle, affettate sottilmente 1.

Falle appassire per pochi istanti e aggiungi i crauti già cotti 2.

Mescola per bene, quindi unisci la mela, precedentemente sbucciata e tagliata a cubetti 3.

Profuma con le bacche di ginepro, versa il vino bianco 4 e lascia sfumare l'alcol.

Copri il tutto con il brodo di carne ben caldo 5, porta a ebollizione e cuoci per circa 10 minuti.

A questo punto, sistema i pezzi di carne, senza sovrapporli 6.

Copri con il coperchio e prosegui la cottura a fuoco medio-basso per circa 90 minuti, aggiungendo gradualmente qualche mestolo di brodo se dovesse servire. Aggiungi quindi i würstel 7, cuoci ancora per 15 minuti, poi trasferisci in un vassoio o un piatto da portata.

Servi la choucroute ben calda, accompagnata da patate lesse 8.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views