video suggerito
video suggerito
ricetta

Chiacchiere senza uova: la ricetta della variante leggera e golosa

Preparazione: 30 Min
Cottura: 15 Min
Riposo: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
2
chiacchiere-senza-uova

ingredienti

Farina 00
250 gr
Latte
50-70 ml
vino bianco
25 ml
Limoncello
25 ml
Burro
25 gr
Lievito in polvere per dolci
4 gr
Zucchero semolato
1 cucchiaio
Limone
1/2
per friggere
Olio di semi di arachidi
q.b.
per la finitura
Zucchero a velo
q.b.

Le chiacchiere senza uova sono un'alternativa più leggera alle tradizionali chiacchiere di Carnevale. Perfette per soggetti intolleranti o, più semplicemente, per chi vuole provare una versione light del dolce carnevalesco per eccellenza, si preparano con un impasto profumato e friabile a base di farina, zucchero, vino bianco, burro fuso, latte, limoncello, scorza grattugiata di limone e lievito in polvere.

Croccanti e golose, le chiacchiere senza uova si confezionano in pochi minuti: l'importante, per una riuscita impeccabile, sarà stendere l'impasto in una sfoglia sottilissima, a mano o con l'ausilio di un'apposita macchinetta sfogliatrice, come nella ricetta qui proposta. Una volta ritagliate in tante striscioline regolari, queste vengono fritte in olio di semi bollente e, infine, cosparse con abbondante zucchero a velo: al termine, risulteranno ben gonfie, con le tipiche bolle e davvero irresistibili.

A piacere, puoi preparare i dolcetti in occasione di una festicciola a tema, un buffet o una merenda tra bimbi, oppure puoi servirli a conclusione di un pranzo di famiglia o una cena tra amici insieme a un buon caffè espresso. Se desideri, puoi aromatizzare l'impasto con la scorza di un'arancia o con una miscela di spezie, come vaniglia e cannella, puoi sostituire il limoncello con la grappa o il rum, oppure puoi omettere la componente alcolica.

Se preferisci, puoi sistemare le chiacchiere su una teglia con carta forno e cuocerle poi in forno caldo a 170 °C per 10-15 minuti, o finché non risulteranno ben dorate in superficie: la resa finale sarà più biscottata, ma saranno comunque squisite.

Scopri come preparare le chiacchiere senza uova seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le chiacchiere senza glutine e in friggitrice ad aria, oppure cimentati con altri irresistibili dolcetti di Carnevale.

Scopri come preparare le chiacchiere senza uova

Setaccia la farina e il lievito in una ciotola e aggiungi lo zucchero semolato 1.

Miscela le polveri con un cucchiaio, quindi versa il vino 2.

Unisci anche il limoncello 3.

Mescola brevemente 4.

Profuma con la scorza grattugiata del limone 5.

Aggiungi il burro fuso 6.

Incorpora il latte 7.

Rovescia il composto sul piano di lavoro e prosegui a impastare fino a ottenere un panetto morbido ed elastico 8; quindi avvolgilo con un foglio di pellicola trasparente e fai riposare in frigo per circa 20 minuti.

Trascorso il tempo, dividi l'impasto in 4 parti uguali 9.

Passa ciascuna porzione di pasta nell'apposita macchinetta sfogliatrice, fino a ottenere una sfoglia molto sottile 10.

Con una rotella dentellata ritaglia tante strisce regolari 11.

Friggi le chiacchiere in abbondante olio di semi bollente 12.

Quando saranno dorate e fragranti, prelevale con un mestolo forato 13.

Man mano che sono pronti, scola i dolcetti su un foglio di carta assorbente da cucina 14.

Sistema le chiacchiere senza uova su un piatto da portata, spolverizzale con abbondante zucchero a velo 15, porta in tavola e servi.

Conservazione

Le chiacchiere senza uova si conservano a temperatura ambiente, in un contenitore a chiusura ermetica o in un apposito sacchetto per alimenti, per 2 giorni massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views