Video thumbnail
ricetta

Fiocchetti al limoncello: la ricetta dei dolcetti di Carnevale facili e sfiziosi

Preparazione: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

ingredienti

Farina 00
500 gr
Zucchero
60 gr
Latte
60 ml
Burro fuso
50 gr
Limoncello
45 ml
Sale fino
8 gr
Uova
3
Zucchero a velo
q.b.

I fiocchetti al limoncello sono dei dolcetti friabili e profumati arricchiti con l'aggiunta di limoncello nell'impasto, che li renderà ancora più irresistibili. Servili con una tazza di tè o di caffè oppure come fine pasto, magari con un ottimo limoncello fatto in casa, per deliziare i tuoi ospiti. Nella nostra ricetta le abbiamo fritte in olio ben caldo, ma puoi cuocerle anche al forno.

Come preparare i fiocchetti al limoncello

Unisci la farina con lo zucchero e il sale e mescola. Aggiungi anche le uova, il latte e il burro fuso 1. Mescola e unisci, infine, il limoncello 2. Impasta bene fino a realizzare un panetto morbido 3. Copri con un canovaccio e fai riposare per 30 minuti.

Stendi l’impasto con il matterello fino a realizzare una sfoglia sottile 4 oppure utilizza la macchina per la pasta. Ricava i fiocchetti utilizzando una rotellina tagliapasta e fai anche due tagli centrali 5. Friggile nell’olio di semi ben caldo 6.

Sollevale 7 e sistemale su un piatto rivestito con carta da cucina, così da eliminare l'olio in eccesso. Spolverizzale con lo zucchero a velo 8. I fiocchetti al limoncello sono pronti per essere serviti 9.

Consigli

Chi preferisce, potrà preparare i fiocchetti al limoncello al forno: cuoci in forno già caldo a 200 °C per circa 10 minuti o fino a quando non saranno gonfie e dorate.

Conservazione

Puoi conservare i fiocchetti al limoncello per 3-4 giorni in una scatola di latta o all'interno di un contenitore con chiusura ermetica, in luogo fresco e asciutto.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views