Il cavolfiore alla catalana è un contorno semplice e sfizioso, una pietanza dal retrogusto piacevolmente acidulo e pungente che richiama i sapori catalani delle classiche insalate di mare, come quella a base di polpo o di astice, perfetta da portare in tavola per un pranzo in famiglia o una cena informale tra amici.
Nella nostra ricetta le cimette di cavolfiore vengono dapprima scottate al vapore fino a quando non saranno tenere, ma ancora croccanti, poi insaporite in padella con un fondo di aglio, olio, capperi, alici, pomodorini freschi, paprica dolce e aceto e, infine, condite lontano dai fornelli con spinacini, foglioline di basilico spezzettate, pinoli tostati e pepe macinato: il risultato sarà un piatto aromatico e molto appetitoso, ideale da servire con qualsiasi secondo di carne o di pesce, ma anche con formaggi morbidi o frittatone di uova.
Versatile e facilissimo da fare in casa, il cavolfiore alla catalana può essere consumato caldo o a temperatura ambiente, oppure può essere impiegato in cucina per arricchire quiche e torte rustiche. Se tra gli ospiti ci sono vegetariani, puoi omettere i filetti di alici, oppure puoi arricchire la preparazione con olive taggiasche, crostini di pane croccante, uovo sodo sbriciolato o altro ingrediente a tua scelta.
Al posto del basilico puoi utilizzare altre erbette aromatiche di tuo gradimento, puoi ultimare il tutto con mandorle a lamelle e granella di nocciole oppure, per un tocco di colore, puoi optare per il cavolfiore giallo o viola.
Scopri come preparare il cavolfiore alla catalana seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami questo versatile ortaggio, prova anche il cavolfiore al pomodoro e le cotolette di cavolfiore.
Monda il cavolfiore ed elimina le foglie esterne 1.
Monda il cavolfiore ed elimina le foglie esterne 1.
Riducilo in cimette 2.
Riducilo in cimette 2.
Raccogli le cimette di cavolfiore in un colapasta 3 e sciacquale per bene sotto l'acqua corrente.
Raccogli le cimette di cavolfiore in un colapasta 3 e sciacquale per bene sotto l'acqua corrente.
Versa l'acqua in una pentola, portala al bollore e aggiusta di sale; quindi disponi le cimette di cavolfiore in un colino a maglie strette 4 o nell'apposito cestello, e cuocile al vapore per circa 15 minuti, o fino a quando non saranno tenere ma ancora croccanti. Al termine, leva dal fuoco e tieni da parte.
Versa l'acqua in una pentola, portala al bollore e aggiusta di sale; quindi disponi le cimette di cavolfiore in un colino a maglie strette 4 o nell'apposito cestello, e cuocile al vapore per circa 15 minuti, o fino a quando non saranno tenere ma ancora croccanti. Al termine, leva dal fuoco e tieni da parte.
Stempera i filetti di acciughe in un tegame antiaderente con un filo d'olio extravergine di oliva e gli spicchi d'aglio 5.
Stempera i filetti di acciughe in un tegame antiaderente con un filo d'olio extravergine di oliva e gli spicchi d'aglio 5.
Profuma con la paprica e aggiungi i capperi dissalati 6.
Profuma con la paprica e aggiungi i capperi dissalati 6.
Unisci al soffritto i pomodorini, lavati e tagliati in quarti 7, e fai insaporire per qualche istante.
Unisci al soffritto i pomodorini, lavati e tagliati in quarti 7, e fai insaporire per qualche istante.
Versa quindi il cavolfiore e sfumalo con l'aceto 8, quindi aggiusta di sale e mescola con cura.
Versa quindi il cavolfiore e sfumalo con l'aceto 8, quindi aggiusta di sale e mescola con cura.
Trasferisci il cavolfiore in una ciotola 9
Trasferisci il cavolfiore in una ciotola 9
Profuma con il basilico spezzettato 10.
Profuma con il basilico spezzettato 10.
Completa con gli spinacini freschi e i pinoli tostati, aggiusta di sale 11 e spezia con una macinata di pepe.
Completa con gli spinacini freschi e i pinoli tostati, aggiusta di sale 11 e spezia con una macinata di pepe.
Distribuisci il cavolfiore alla catalana su un piatto da portata 12, porta in tavola e servi.
Distribuisci il cavolfiore alla catalana su un piatto da portata 12, porta in tavola e servi.
Il cavolfiore alla catalana si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1-2 giorni massimo.