Carciofi e piselli sono un contorno primaverile semplice e molto saporito, ideale per qualsiasi pranzo di famiglia o cena con gli amici. In questa ricetta i carciofi, puliti e tagliati a spicchi, vengono rosolati in padella con un fondo di olio e cipolla, sfumati con il vino bianco e infine portati a cottura insieme ai piselli e al brodo vegetale ben caldo.
Il risultato è una pietanza morbida e gustosa, ottima da servire tiepida o a temperatura ambiente, insieme a uno spezzatino di manzo, degli straccetti di pollo o un filetto di salmone al forno, oppure piatti vegani a base di tofu, seitan o tempeh.
Così cucinati, carciofi e piselli, oltre che proposti anche come secondo leggero, possono essere utilizzati per arricchire un'omelette, il ripieno di un rustico o una torta salata, oppure per condire una buona porzione di pasta o di riso lessato in precedenza.
Per una portata più ricca e completa, puoi aggiungere delle patate, sbucciate e tagliate a dadini, unire dei cubetti di pancetta, una manciata di fiammiferi di speck o servire con delle fragranti fette di pane tostate e un formaggio cremoso, tipo robiola o ricotta.
Scopri come preparare carciofi e piselli seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la vignarola, contorno tipico laziale a base di carciofi, piselli e fave, la garmugia lucchese e seppie e carciofi.
Innanzitutto, occupati della pulizia dei carciofi: elimina il gambo 1.
Innanzitutto, occupati della pulizia dei carciofi: elimina il gambo 1.
Stacca le foglie esterne più coriacee 2.
Stacca le foglie esterne più coriacee 2.
Infine, dividi i carciofi in spicchi, eliminando l'eventuale barbetta interna 3.
Infine, dividi i carciofi in spicchi, eliminando l'eventuale barbetta interna 3.
Man mano, immergi i carciofi in acqua acidulata con succo di limone, per evitare che anneriscano 4.
Man mano, immergi i carciofi in acqua acidulata con succo di limone, per evitare che anneriscano 4.
Versa in un tegame un filo generoso di olio extravergine di oliva, quindi aggiungi la cipolla tritata grossolanamente 5 e lasciala soffriggere a fiamma bassa per qualche minuto.
Versa in un tegame un filo generoso di olio extravergine di oliva, quindi aggiungi la cipolla tritata grossolanamente 5 e lasciala soffriggere a fiamma bassa per qualche minuto.
Quando la cipolla sarà ammorbidita e leggermente dorata, trasferisci nel tegame anche i carciofi 6. Mescola così da farli insaporire con il soffritto.
Quando la cipolla sarà ammorbidita e leggermente dorata, trasferisci nel tegame anche i carciofi 6. Mescola così da farli insaporire con il soffritto.
Sfuma con il vino bianco 7 e lascia evaporare l'alcol.
Sfuma con il vino bianco 7 e lascia evaporare l'alcol.
Prosegui la cottura per altri 5 minuti, quindi unisci i piselli 8. Unisci un pizzico di sale e pepe, poi versa il brodo vegetale e cuoci per 20 minuti a fiamma medio-bassa, mescolando di tanto in tanto: se le verdure dovessero seccarsi troppo, aggiungi altro brodo; al contrario, se a fine cottura risultassero ancora acquose, lasciale sul fuoco per altri 5 minuti. Una volta pronte, trasferiscile in un piatto da portata e cospargile di prezzemolo fresco sminuzzato.
Prosegui la cottura per altri 5 minuti, quindi unisci i piselli 8. Unisci un pizzico di sale e pepe, poi versa il brodo vegetale e cuoci per 20 minuti a fiamma medio-bassa, mescolando di tanto in tanto: se le verdure dovessero seccarsi troppo, aggiungi altro brodo; al contrario, se a fine cottura risultassero ancora acquose, lasciale sul fuoco per altri 5 minuti. Una volta pronte, trasferiscile in un piatto da portata e cospargile di prezzemolo fresco sminuzzato.
Carciofi e piselli sono pronti per essere gustati 9.
Carciofi e piselli sono pronti per essere gustati 9.
Per questa ricetta ti suggeriamo di scegliere carciofi freschi e ben sodi, della varietà che preferisci, prediligendo quelle di stagione e senza spine: saranno perfetti il romanesco o il tondo di Paestum. A seconda della disponibilità, invece, puoi optare per piselli appena sgranati dal baccello oppure surgelati.
Se ami i sapori piccanti, puoi speziare il tutto con un po' di peperoncino tritato, oppure profumare con le erbe aromatiche di tuo gradimento, come timo, basilico e mentuccia.
Carciofi e piselli si conservano in frigorifero, ben chiusi in un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo.