video suggerito
video suggerito
ricetta

Carciofi con il tappo: la ricetta del contorno tipico siciliano

Preparazione: 30 Min
Cottura: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Eleonora Tiso
0
Carciofi con il tappo

ingredienti

Carciofi grandi
4
Passata di pomodoro
750 ml
Caciocavallo a cubetti
60 gr
Pecorino grattugiato
30 gr
Pangrattato
2 cucchiai
Uova
2
Limone
1
Prezzemolo
1 ciuffo
Aglio
1/2 spicchio
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

I carciofi con il tappo sono un contorno tipico della cucina siciliana, in particolare palermitana, ideale da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o una cena informale con ospiti.

Qui i carciofi, mondati e privati delle foglie esterne più dure, vengono delicatamente svuotati, lasciando intatto il cuore, poi riempiti con un composto a base di pangrattato, pecorino grattugiato, uovo, prezzemolo sminuzzato e aglio tritato, il cosiddetto "tappo", e quindi ultimati in superficie con cubetti di caciocavallo. Una volta pronti, non ti rimarrà che rosolare gli ortaggi a testa in giù in una casseruola con un giro generoso d'olio extravergine di oliva, in modo da sigillare il ripieno, e portarli infine dolcemente a cottura immersi nella passata di pomodoro: il risultato sarà una pietanza ricca, saporita e scioglievole in bocca, da accompagnare rigorosamente con fettine di pane casereccio, pronte ad accogliere tutto il sughetto.

Il caciocavallo, fondendosi in pentola con il resto degli ingredienti, creerà una goduriosa crosticina croccante in superficie. Se preferisci, puoi sostituire il formaggio a pasta filata con dadini di provola o di scamorza oppure, per un gusto più delicato, puoi utilizzare il parmigiano al posto del pecorino.

Scopri come preparare i carciofi con il tappo seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami le ricette con i carciofi, prova anche i carciofi alla giudia e i carciofi alla romana.

Come preparare i carciofi con il tappo

Pulisci i carciofi: recidi i gambi ed elimina le foglie esterne più dure, quindi privali delle punte, rimuovi con uno scavino la barbetta interna e aprili leggermente allargandoli con le mani 1. Man mano che sono pronti, tuffa gli ortaggi in una ciotola con dell'acqua acidulata con il succo del limone per non farli annerire.

In una terrina a parte, sbatti l'uovo con un pizzico di sale e di pepe, e un trito di aglio e prezemolo 2.

Aggiungi il pecorino grattugiato e il pangrattato 3.

Amalgama bene il tutto fino a ottenere un composto morbido e omogeneo 4.

Sgocciola i carciofi, tamponali con un telo di cotone pulito e farciscili con il composto aromatico preparato 5.

Sistema qualche cubetto di caciocavallo in superficie e affonda delicatamente il formaggio nel ripieno 6.

Scalda in un tegame antiaderente un filo d'olio extravergine di oliva, sistema i carciofi nella pentola, con la parte della farcitura rivolta versa il basso 7, e lasciali rosolare fino a quando il ripieno non si sarà ben sigillato formando il cosiddetto "tappo".

A questo punto versa la passata di pomodoro 8.

Aggiusta di sale e lascia cuocere su fiamma medio-bassa per circa 30 minuti 9.

Quando il sughetto sarà piuttosto denso e ristretto 10, spegni la fiamma.

Disponi i carciofi con il tappo su un piatto da portata 11, porta in tavola e servi.

Conservazione

I carciofi con il tappo si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2 giorni massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Contorni
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views