video suggerito
video suggerito
ricetta

Carbonara di carciofi: la ricetta della variante ricca e saporita

Preparazione: 30 Min
Cottura: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
0
carbonara-di-carciofi

ingredienti

Paccheri
320 gr
Tuorli
5
Carciofi
4 grandi
Pancetta affumicata
150 gr
Parmigiano grattugiato
30 gr
Pecorino grattugiato
30 gr
Scalogno
1
olio extravegine di oliva
4 cucchiai
vino bianco
1 bicchiere
Sale
q.b.
pepe
q.b.

La carbonara di carciofi è un primo ricco e fragrante, variante della carbonara romana. In questa ricetta, alla classica crema di tuorli e formaggio, si aggiunge il sapore intenso dei carciofi, precedentemente stufati in padella con la pancetta e lo scalogno. Facile da preparare, è perfetta da servire subito, ben calda, per il pranzo della domenica o per una cena informale con gli amici.

Per una resa ottimale, è fondamentale pulire con cura i carciofi, eliminando il gambo, le foglie esterne più dure e la barbetta interna; in ogni caso, è importante che siano freschi e sodi. Per quanto riguarda la varietà, scegli preferibilmente le mammole, riconosciute per la loro tenerezza e per il gusto delicato.

Se desideri, puoi sostituire la pancetta affumicata con il guanciale, per una nota più decisa. Qui abbiamo usato un mix di parmigiano e pecorino grattugiati, ma, per attenerti alla tradizione, puoi optare anche solo per il secondo.

Per ottenere la giusta cremosità, ti raccomandiamo di scolare la pasta al dente, amalgamarla al condimento e unire solo alla fine, a fuoco spento, la salsa di uova e formaggi.

Scopri come preparare la carbonara di carciofi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la carbonara di mare, la versione con le zucchine e quella a base di asparagi.

Come preparare la carbonara di carciofi

Innanzitutto, procedi con la pulizia dei carciofi: taglia di netto il gambo 1.

Rimuovi le foglie esterne più coriacee 2.

Taglia le punte, dividi il fiore a metà ed elimina la barbetta interna con la punta di un coltello 3.

A questo punto, taglia i carciofi a fettine sottili 4.

Man mano che li pulisci, immergi i carciofi in acqua acidulata con succo di limone, per evitare che anneriscano 5.

Versa l'olio e lo scalogno tritato in un tegame capiente 6 e lascia soffriggere dolcemente il tutto per qualche minuto, mescolando spesso.

Unisci la pancetta affumicata 7.

Lasciala rosolare per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto, finché non sarà leggermente croccante 8.

Sfuma con il vino bianco secco 9 e lascia evaporare l'alcol.

A questo punto, aggiungi i carciofi 10, regola di sale e pepe, quindi versa un mestolino di acqua calda.

Cuoci i carciofi per 12-15 minuti a fiamma media, finché non saranno morbidi e sfaldati 11. Nel frattempo, lessa la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata.

Raccogli i tuorli in una ciotola e sbattili leggermente, poi unisci i formaggi grattugiati 12 e amalgama con una frusta fino a ottenere una cremina densa e omogenea.

Quando la pasta sarà al dente, scolala e trasferiscila nel tegame con i carciofi 13.

Mescola delicatamente, in modo da farla insaporire 14.

A questo punto, allontana dai fornelli e versa la crema di tuorli e formaggio 15, poi manteca per legare il tutto.

La carbonara di carciofi è pronta: servila subito, cremosa e fumante 16.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views