Le caramelle miele e zenzero sono delle piccole pepite dolci, dalle preziose proprietà lenitive e balsamiche, perfette da consumare durante la stagione fredda.
Farle in casa con i consigli della nostra Melissa è davvero un gioco da ragazzi. Ti basterà raccogliere in un pentolino dal fondo spesso l'acqua con il succo di limone, il miele, lo zucchero semolato e un cucchiaio di zenzero in polvere, e lasciar cuocere poi il tutto su fiamma medio-bassa, mescolando spesso, fino a completo scioglimento degli ingredienti. A questo punto non ti rimarrà che distribuire sul fondo di una teglia abbondante zucchero a velo, creare poi delle piccole fossette con l'aiuto di un misurino e formare quindi le caramelle versando all'interno delle cavità ottenute un po' di liquido caldo. Il riposo a temperatura ambiente farà il resto, regalando delle deliziose pastiglie da tenere sempre con sé in borsa e offrire all'occorrenza.
Dal retrogusto leggermente pungente, queste squisite caramelle possono essere confezionate anche con un miele di eucalipto, oppure possono essere addizionate con un cucchiaino di estratto di menta, con i semi di una bacca di vaniglia o con un pizzico di cannella.
Per questa ricetta abbiamo utilizzato un metodo abbastanza casalingo ma, se lo hai a disposizione in casa, puoi versare direttamente il composto all'interno di un apposito stampo in silicone per caramelle e attendere poi il tempo necessario affinché si solidifichino.
Scopri come preparare le caramelle miele e zenzero seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Melissa. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le caramelle alla menta e le caramelle gommose alla frutta, oppure cimentati con le caramelle mou.
Raccogli in un pentolino dal fondo spesso l'acqua, il miele, il succo del limone, lo zucchero semolato e lo zenzero in polvere 1.
Raccogli in un pentolino dal fondo spesso l'acqua, il miele, il succo del limone, lo zucchero semolato e lo zenzero in polvere 1.
Metti sul fuoco e lascia cuocere dolcemente fino a completo scioglimento degli ingredienti 2.
Metti sul fuoco e lascia cuocere dolcemente fino a completo scioglimento degli ingredienti 2.
A questo punto, distribuisci sul fondo di una teglia abbondante zucchero a vero e forma delle fossette a intervalli regolari con l'aiuto di un misurino 3.
A questo punto, distribuisci sul fondo di una teglia abbondante zucchero a vero e forma delle fossette a intervalli regolari con l'aiuto di un misurino 3.
Versa all'interno di ciascuna cavità il composto preparato ancora caldo 4 e lascia solidificare a temperatura ambiente.
Versa all'interno di ciascuna cavità il composto preparato ancora caldo 4 e lascia solidificare a temperatura ambiente.
Quando saranno ben dure, cospargi la superficie delle caramelle con altro zucchero a velo 5.
Quando saranno ben dure, cospargi la superficie delle caramelle con altro zucchero a velo 5.
Sistema le caramelle miele e zenzero in una ciotolina 6, o in un barattolino a chiusura ermetica, e gusta.
Sistema le caramelle miele e zenzero in una ciotolina 6, o in un barattolino a chiusura ermetica, e gusta.
Le caramelle miele e zenzero si conservano a temperatura ambiente, all'interno di un barattolo di vetro a chiusura ermetica e cosparse con lo zucchero a velo per non farle attaccare tra di loro, per 3-4 settimane.