Le capesante farcite al formaggio sono indicate da inserire in una portata di antipasti di pesce, in alternativa alle classiche capesante gratinate. Seguendo questa ricetta, le conchiglie di capesante vengono farcite con un composto di gamberi, naselli, farina, latte, cipolla, formaggio e passata di pomodoro.
La cottura in forno è veloce e permette di ottenere un piatto croccante e molto gustoso.
Soffriggi il nasello e i gamberetti nella padella con un filo d’olio. Mettili in un piatto.
Fai soffriggere anche la cipolla tritata a fuoco basso. Quando inizia a diventare dorata aggiungi la farina e mescola per farla tostare. Versa il latte e mescola fino ad addensare. Aggiusta con un po’ di sale e pepe.
Versa la passata di pomodoro e fai amalgamare. Aggiungi il nasello e i gamberetti e continua a mescolare fino a ottenere un composto bello cremoso.
Disponi le conchiglie delle capesante sulla teglia e riempili con il composto (versa 2 cucchiai) e il formaggio.
Cuoci in forno statico a 190° C per 15 minuti, o fino alla doratura.
Assicurati che le capesante, i gamberi e i naselli siano ben puliti, prima di cominciare la preparazione.
Conserva le capesante avanzate in frigo, ma ricordati di consumarle entro il giorno successivo.