video suggerito
video suggerito
ricetta

Cannelloni ai funghi: la ricetta della variante vegetariana cremosa e profumata

Preparazione: 30 Min
Cottura: 70 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Eleonora Tiso
111
Cannelloni ai funghi

ingredienti

Cannelloni secchi all’uovo
12-15
Funghi porcini surgelati
500 gr
Scamorza
200 gr
Parmigiano grattugiato
30 gr
Aglio
1 spicchio
Prezzemolo fresco
1 ciuffo
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
Per la besciamella
Latte intero
500 ml
Burro
50 gr
Farina 00
25 gr
Sale
q.b.
Noce moscata
q.b.

I cannelloni ai funghi sono un primo goloso e profumato, la variante adatta anche a ospiti vegetariani dei classici cannelloni di carne.

I cannelloni secchi all'uovo vengono qui farciti con un ripieno morbido e cremoso a base di porcini trifolati e scamorza grattugiata, ricoperti poi con uno strato voluttuoso di besciamella e messi quindi in forno ventilato a 200 °C con una spolverizzata abbondante di parmigiano. Il risultato sarà un piatto prelibato, con una golosa crosticina gratinata in superficie, perfetto da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o un'occasione di festa.

L’utilizzo dei cannelloni secchi già formati, pronti da mettere in teglia e riempire a piacimento, ti consentirà di fare un figurone a tavola con il minimo sforzo, ma se desideri confezionarli in casa potrai farlo senza alcuna difficoltà a partire dalla nostra ricetta della pasta all'uovo.

A piacere, puoi arricchire la farcia con carote, cipolle e zucchine saltate in padella, puoi scegliere al posto della scamorza l'emmental, la fontina, la provola o altro formaggio a pasta filata oppure, per una variante più corposa, puoi aggiungere al ripieno dadini di prosciutto cotto, speck o pancetta croccante.

Noi abbiamo utilizzato dei porcini surgelati ma, a seconda della stagione dell'anno, puoi sostituirli con quelli freschi oppure con una bustina di funghi secchi: da far rinvenire in acqua tiepida per almeno una ventina di minuti prima di strizzarli con cura e procedere come da nostre indicazioni. In alternativa puoi optare per altre varietà di funghi, come i finferli, i chiodini o i più comuni champignon, facilmente reperibili tutto l'anno.

Scopri come preparare i cannelloni ai funghi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i cannelloni ricotta e spinaci e i cannelloni di pesce.

Come preparare i cannelloni ai funghi

Taglia i porcini a cubetti piccoli da circa 1 cm di lato 1.

In una padella antiaderente lascia imbiondire lo spicchio d'aglio con un filo d'olio e un ciuffo di prezzemolo 2.

Aggiungi i funghi 3 e lasciali rosolare su fiamma viva per 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto con un mestolo di legno. Al termine, aggiusta di sale ed elimina l'aglio.

Nel frattempo, prepara la besciamella: fai sciogliere il burro in un pentolino dal fondo spesso, unisci la farina setacciata, tutta in una volta, e mescola con una frusta fino a ottenere un roux bianco. Aggiungi quindi il latte a filo, un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata e lascia cuocere a fuoco medio-basso, mescolando in continuazione con una frusta, fino a ottenere una besciamella della giusta densità 4.

A questo punto spegni la fiamma e aggiungi nel pentolino con la besciamella 1-2 cucchiai di funghi trifolati; quindi frulla bene il tutto con un mixer a immersione 5.

Versa nel tegame con i funghi rimanenti un mestolo di besciamella ai porcini e la scamorza grattugiata 6 e manteca con cura.

Trasferisci il ripieno in un sac à poche e farcisci i cannelloni secchi all'uovo con il composto ai funghi 7.

Distribuisci uno strato di besciamella sul fondo di una pirofila rettangolare e disponi all'interno, man mano che sono pronti, i cannelloni farciti 8, uno accanto all'altro e facendo attenzione a non sovrapporli.

Copri con la besciamella rimanente 9.

Cospargi la superficie con il parmigiano grattugiato 10 e cuoci i cannelloni in forno ventilato a 200 °C per circa 40 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, sforna i cannelloni ai funghi 11, porta in tavola e servi.

Conservazione

I cannelloni ai funghi si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1-2 giorni massimo. Se desideri, una volta cotti, puoi anche congelarli: ti basterà tirarli fuori dal freezer al momento del servizio e ripassarli poi in forno.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views