I biscotti di Carnevale sono dei frollini golosi e originali a forma di mascherina, perfetti da portare in tavola per celebrare la festa più colorata e divertente dell'anno. Ideali da proporre per il party del martedì grasso insieme a stelle filanti dolci, chiacchiere e castagnole, conquisteranno grandi e piccini per bontà e facilità di esecuzione.
Per farli in casa, ti basterà confezionare la pasta frolla come da scuola amalgamando insieme la farina setacciata con lo zucchero a velo, il burro morbido a cubetti, l'uovo e l'estratto di vaniglia. Dopo un tempo di riposo di circa 1 ora, non ti rimarrà che stendere l'impasto in un rettangolo non troppo sottile, ricavare poi con un apposito stampino tante mascherine e cuocerle infine in forno caldo a 180 °C per soli 10 minuti: il risultato saranno dei dolcetti fragranti e profumati, da decorare a piacimento con il cioccolato al latte fuso, codette di zucchero multicolor, cocco grattugiato e granella di pistacchi.
Ottime da consumare anche a merenda e fine pasto con una tazzina di caffè espresso, le mascherine di Carnevale possono essere personalizzate in mille modi diversi. Se desideri, puoi cimentarti con una frolla al cacao o senza glutine, puoi ricoprire interamente i biscotti con una glassa fondente o al cioccolato bianco, oppure puoi spolverizzarli semplicemente con un po' di zucchero a velo.
Per una riuscita impeccabile, ricordati di far rassodare la frolla in frigo per almeno 1 ora: in questo modo i dolcetti manterranno perfettamente la forma in cottura. Se non disponi del tagliabiscotti, puoi disegnare la sagoma delle mascherine su un cartoncino e adagiarla poi sul rettangolo di pasta: ti basterà ritagliare poi gli occhi con un coltello ben affilato, e il gioco è fatto.
Scopri come preparare i biscotti di Carnevale seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i biscotti arlecchino e le maschere di pasta sfoglia.
Miscela in una ciotola la farina setacciata con lo zucchero a velo 1.
Miscela in una ciotola la farina setacciata con lo zucchero a velo 1.
Aggiungi il burro morbido a cubetti 2 e lavora velocemente il tutto fino a ottenere un composto sabbioso.
Aggiungi il burro morbido a cubetti 2 e lavora velocemente il tutto fino a ottenere un composto sabbioso.
Unisci l'uovo e profuma con l'estratto di vaniglia 3.
Unisci l'uovo e profuma con l'estratto di vaniglia 3.
Amalgama gli ingredienti prima nella ciotola e poi sul piano di lavoro, forma un panetto liscio e omogeneo, avvolgilo con un foglio di pellicola trasparente 4 e fai riposare in frigo per 1 ora.
Amalgama gli ingredienti prima nella ciotola e poi sul piano di lavoro, forma un panetto liscio e omogeneo, avvolgilo con un foglio di pellicola trasparente 4 e fai riposare in frigo per 1 ora.
Trascorso il tempo, stendi la pasta frolla su un foglio di carta forno 5.
Trascorso il tempo, stendi la pasta frolla su un foglio di carta forno 5.
Ricava tante mascherine con l'ausilio di un apposito stampino 6.
Ricava tante mascherine con l'ausilio di un apposito stampino 6.
Man mano che sono pronti, disponi i frollini su una teglia 7; quindi cuoci in forno caldo a 180 °C per circa 10 minuti.
Man mano che sono pronti, disponi i frollini su una teglia 7; quindi cuoci in forno caldo a 180 °C per circa 10 minuti.
Trascorso il tempo di cottura, sforna le mascherine dolci 8 e lasciale raffreddare.
Trascorso il tempo di cottura, sforna le mascherine dolci 8 e lasciale raffreddare.
Glassa quindi i biscotti nel cioccolato al latte fuso 9.
Glassa quindi i biscotti nel cioccolato al latte fuso 9.
Decora parte dei frollini con le codette di zucchero multicolor 10.
Decora parte dei frollini con le codette di zucchero multicolor 10.
Guarnisci altri biscotti con il cocco grattugiato 11.
Guarnisci altri biscotti con il cocco grattugiato 11.
Passa infine le mascherine rimanenti nel cioccolato fuso e nella granella di pistacchi 12 e lascia asciugare completamente i biscotti su una gratella.
Passa infine le mascherine rimanenti nel cioccolato fuso e nella granella di pistacchi 12 e lascia asciugare completamente i biscotti su una gratella.
Sistema quindi i biscotti di Carnevale su un piatto da portata 13, porta in tavola e servi.
Sistema quindi i biscotti di Carnevale su un piatto da portata 13, porta in tavola e servi.
I biscotti di Carnevale si conservano a temperatura ambiente, sotto a una campana per dolci, per 4-5 giorni massimo.