Video thumbnail
ricetta

Biscotti della nonna: la ricetta dei biscotti da inzuppo semplici e genuini

Preparazione: 20 Min
Cottura: 25 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
56
Immagine

I biscotti della nonna sono dei frollini golosi e genuini, ideali da inzuppare in una tazza di caffellatte o tè caldo, ideali da gustare a colazione, per cominciare la giornata nel migliore dei modi, o a merenda. Dal gusto semplice e dalla consistenza rustica, si preparano velocemente e con pochi ingredienti, di facile reperibilità: uova, zucchero di canna, farina, olio di semi, latte, lievito per dolci ed estratto di vaniglia. Una volta formati i biscotti, questi vengono spolverizzati con zucchero semolato e poi cotti in forno per meno di mezz'ora, finché non saranno leggermente dorati. Fragranti, ma scioglievoli al morso, conquisteranno grandi e piccini al primo assaggio. Ecco come prepararli.

L'impasto può essere aromatizzato con cannella in polvere o scorzetta di agrumi al posto della vaniglia; puoi anche guarnirli con strisce di cioccolato fondente fuso e poi lasciarli riposare finché questo non si sarà ben rappreso. Inoltre puoi sostituire l'olio di semi con il burro e dare ai biscotti la forma che più preferisci.

Per un risultato ancora più goloso, puoi incorporare all'impasto una manciata di uvetta, delle gocce di cioccolato fondente o delle nocciole tostate e tritate.

Sono tante le ricette di biscotti che puoi provare, idee veloci e golose per la colazione e la merenda di tutta la famiglia.

ingredienti

Farina 00
560 gr
Uova
3
Zucchero di canna
190 gr
Olio di semi
160 ml
Latte
130 ml
Lievito per dolci
12 gr
Estratto di vaniglia
q.b.
Per spolverizzare
Zucchero semolato
q.b.

Come preparare i biscotti della nonna

In una ciotola, aggiungi le uova e lo zucchero, poi mescola con le fruste elettriche 1.

Aggiungi l’olio vegetale, il latte 2 e continua a mescolare.

Infine, unisci l’estratto di vaniglia, la farina e il lievito in polvere 3.

Mescola fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi 4.

Riempi un sac à poche con il composto e spremi l’impasto su una teglia, rivestita con carta forno, per formare biscotti lunghi circa 10 cm 5.

Spolverizza i biscotti con lo zucchero 6 e trasferisci la teglia nel forno.

Cuoci a 180 °C per 25 minuti 7.

Dopo la cottura, servi i biscotti su un piatto da portata e gustali 8.

Conservazione

Puoi conservare i biscotti della nonna fino a 1 settimana in una scatola di latta o in un contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views