Le bietole al forno sono un contorno semplice e molto gustoso, ideale per far mangiare più verdure ai bambini. Si tratta di un piatto molto facile da realizzare, ottimo anche come secondo vegetariano leggero per qualsiasi pranzo di famiglia o cena con gli amici.
In questa ricetta le bietole vengono pulite e sbollentate per pochi minuti in acqua calda, poi condite con una besciamella fatta in casa con burro, farina, latte e un pizzico di sale. Il tutto viene poi distribuito in una pirofila, spolverizzato di parmigiano grattugiato e messo in forno per una ventina di minuti.
Il risultato è uno sformato dalla crosticina dorata e dal cuore fondente, perfetto da abbinare a secondi di carne, come pollo alle erbe, involtini di tacchino, arrosto di maiale o brasato di manzo, ma anche frittatone di uova, nuggets di tofu, seitan alla piastra, polpette e altre preparazioni vegetali.
Per un tocco filante e davvero irresistibile, puoi arricchire il tutto con dei cubetti di formaggio: andranno benissimo scamorza, provola affumicata, caciocavallo e fontina, ma anche mozzarella, purché lasciata scolare dal suo siero in frigo per almeno 1 oretta, così da essere ben asciutta. A piacere, puoi spolverizzare la superficie di pangrattato, per renderla ancora più croccante e sfiziosa; inoltre, è possibile profumare la verdura con le erbe aromatiche e le spezie che più ti piacciono.
Scopri come preparare le bietole al forno seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche gli spinaci al forno, il crumble di verdure e i broccoli gratinati.
Sciacqua accuratamente le bietole, quindi dividi con un taglio netto i gambi dalle foglie 1.
Sciacqua accuratamente le bietole, quindi dividi con un taglio netto i gambi dalle foglie 1.
Lessa i gambi in acqua bollente salata per 4-5 minuti, quindi aggiungi anche le foglie 2 e cuoci per ulteriori 5 minuti o finché non saranno morbide.
Lessa i gambi in acqua bollente salata per 4-5 minuti, quindi aggiungi anche le foglie 2 e cuoci per ulteriori 5 minuti o finché non saranno morbide.
Terminata la cottura, scola accuratamente le bietole 3.
Terminata la cottura, scola accuratamente le bietole 3.
Trasferiscile su un piatto e tamponale con della carta assorbente da cucina, in modo da eliminare quanto più liquido possibile 4.
Trasferiscile su un piatto e tamponale con della carta assorbente da cucina, in modo da eliminare quanto più liquido possibile 4.
A questo punto, occupati della besciamella: sistema il burro in un pentolino, lascialo fondere completamente e poi aggiungi la farina tutta d'un colpo 5.
A questo punto, occupati della besciamella: sistema il burro in un pentolino, lascialo fondere completamente e poi aggiungi la farina tutta d'un colpo 5.
Mescola continuamente, a fiamma bassa, finché non otterrai un roux dorato e privo di grumi 6.
Mescola continuamente, a fiamma bassa, finché non otterrai un roux dorato e privo di grumi 6.
A questo punto versa il latte a filo, continuando a mescolare con la frusta 7 e tenendo sul fuoco il composto in modo che si addensi alla perfezione.
A questo punto versa il latte a filo, continuando a mescolare con la frusta 7 e tenendo sul fuoco il composto in modo che si addensi alla perfezione.
Cuoci la besciamella finché non sarà densa e avvolgente, quindi unisci un pizzico di sale e mescola con cura 8.
Cuoci la besciamella finché non sarà densa e avvolgente, quindi unisci un pizzico di sale e mescola con cura 8.
Trasferisci la besciamella in una ciotola capiente, lasciala raffreddare per qualche minuto, quindi aggiungi 50 grammi di parmigiano grattugiato 9.
Trasferisci la besciamella in una ciotola capiente, lasciala raffreddare per qualche minuto, quindi aggiungi 50 grammi di parmigiano grattugiato 9.
Infine, unisci anche le bietole ben scolate 10 e mescola in modo da amalgamarle alla besciamella e al parmigiano.
Infine, unisci anche le bietole ben scolate 10 e mescola in modo da amalgamarle alla besciamella e al parmigiano.
Trasferisci poi le bietole in una pirofila 11.
Trasferisci poi le bietole in una pirofila 11.
Cospargi la superficie con i restanti 50 grammi di parmigiano grattugiato 12 e cuoci il tutto in forno statico preriscaldato a 200 °C per 20 minuti.
Cospargi la superficie con i restanti 50 grammi di parmigiano grattugiato 12 e cuoci il tutto in forno statico preriscaldato a 200 °C per 20 minuti.
Sforna le bietole quando la superficie sarà ben dorata e gratinata 13, poi lasciale riposare per una decina di minuti prima di consumarle.
Sforna le bietole quando la superficie sarà ben dorata e gratinata 13, poi lasciale riposare per una decina di minuti prima di consumarle.
Le bietole al forno sono pronte per essere gustate 14.
Le bietole al forno sono pronte per essere gustate 14.
Le bietole al forno si conservano in frigorifero, ben coperte da pellicola trasparente, per 1-2 giorni al massimo.