video suggerito
video suggerito
10 Febbraio 2025 18:00

Benefici della sogliola: le proprietà e le controindicazioni

La sogliola, con la sua carne bianca e delicata, è un pesce che da sempre conquista i palati di adulti e bambini. Ricca di proteine, vitamine e minerali essenziali, la sogliola è un alimento prezioso per il nostro benessere: ecco quali sono i suoi benefici.

A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

Hai mai assaggiato la sogliola? Si tratta di un pesce piatto, appartenente alla famiglia dei Soleidae, noto per la sua carne bianca, magra e dal sapore delicato. La sua forma piatta e allungata le permette di mimetizzarsi perfettamente sul fondo marino, dove si nutre di piccoli crostacei e molluschi. Apprezzata per la sua leggerezza e le sue carni particolarmente facili da digerire, la sogliola è ricca di nutrienti essenziali e contribuisce al benessere del nostro organismo in molti modi. Ecco quali sono i benefici che la sogliola apporta.

Proprietà e benefici della sogliola

La sogliola è un'ottima fonte di proteine di alta qualità, essenziali per la crescita e la riparazione dei tessuti. Inoltre, è ricca di vitamine del gruppo B, fondamentali per il metabolismo energetico e per il buon funzionamento del sistema nervoso. Contiene anche una buona quantità di sali minerali come fosforo, potassio e selenio, importanti per la salute delle ossa, la funzione muscolare e la protezione cellulare. Ecco nel dettaglio quali benefici apporta la sogliola.

1. Fonte di proteine nobili

Le proteine contenute nella sogliola sono essenziali per la crescita, la riparazione dei tessuti e il mantenimento della massa muscolare. Sono facilmente digeribili e hanno un elevato valore biologico, il che significa che l'organismo le assorbe e le utilizza in modo efficiente.

2. Amica del cuore

Gli acidi grassi omega-3 presenti nella sogliola contribuiscono a ridurre i livelli di trigliceridi nel sangue, abbassano la pressione sanguigna e riducono il rischio di malattie cardiovascolari.

3. Digeribilità

La sogliola è un pesce a carne bianca e magra, facilmente digeribile anche dai bambini e dagli anziani. Contiene poche calorie e fornisce energia grazie alle sue proteine e agli omega -3.

Immagine

4. Salute della vista

La presenza di vitamina A contribuisce a mantenere la salute degli occhi e a prevenire la degenerazione maculare.

5. Salute delle ossa

I sali minerali contenuti nella sogliola sono importanti per la salute delle ossa e dei denti. Il fosforo è essenziale per la formazione delle ossa e dei denti, il potassio contribuisce a regolare la pressione sanguigna, mentre il selenio ha un'azione antiossidante e protegge le cellule dai danni dei radicali liberi. Inoltre, è presente la vitamina D, importante per l'assorbimento del calcio.

6. Aiuta il sistema nervoso

La sogliola contiene diverse vitamine del gruppo B, tra cui la vitamina B12, essenziale per la produzione dei globuli rossi e per il corretto funzionamento del sistema nervoso.

6. Sistema immunitario

La vitamina C contribuisce a rafforzare il sistema immunitario, aiutando l'organismo a difendersi dalle infezioni.

Immagine

Controindicazioni

Nonostante i numerosi benefici, è importante consumare la sogliola con moderazione e prestare attenzione alla provenienza. Come tutti i pesci, la sogliola può causare allergie. Inoltre, come altri pesci, può accumulare metalli pesanti se vive in acque inquinate: è quindi importante acquistare sogliola da pescherie affidabili e provenienti da zone con acque pulite. Infine, la sogliola può contenere tracce di contaminanti come diossine e PCB: per ridurre al minimo questo rischio, è consigliabile variare il tipo di pesce consumato e preferire pesci di piccole dimensioni.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views