I bao buns sono dei panini lievitati cotti al vapore tipici della cucina cinese, ormai diffusi e apprezzati anche nel nostro Paese. Conosciuti anche come gua bao, sono caratterizzati dalla consistenza soffice, dal sapore neutro e da una particolare forma "a becco di papera", ideale per accogliere qualunque tipo di ripieno.
Per prepararli con i consigli del nostro chef Michele Ghedini, ti basterà miscelare insieme la farina setacciata con il lievito di birra disidratato, il sale e una puntina di zucchero, incorporare poi alle polveri il latte tiepido e l‘olio di semi e proseguire quindi a impastare con le mani fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. A questo punto non ti rimarrà che far lievitare l'impasto per circa un paio d'ore, formare poi i paninetti e farli riposare quindi su una teglia, coperti con un telo, per altri 15 minuti, prima di cuocerli al vapore.
Per la cottura puoi utilizzare la tradizionale vaporiera orientale in bambù, come nella ricetta qui proposta, una pentola con vaporiera in acciaio, oppure il forno, qualora fosse dotato di questa specifica funzione. Una volta pronti, puoi farcire i bao buns con gli ingredienti salati più svariati, come pancetta di maiale brasata lentamente, salmone affumicato, avocado e salsa agrodolce, verdure saltate in padella e uova sode a fettine, e proporli poi per un aperitivo a tema fusion o in occasione di un buffet di festa.
Oppure puoi gustarli in versione dolce e spalmarli a merenda con una crema al cacao e nocciole o con una confettura di frutta. Se tra gli ospiti ci sono vegani o intolleranti al lattosio, puoi sostituire il latte con un equivalente vegetale senza zuccheri aggiunti, oppure puoi optare per pari quantitativo di acqua.
Scopri come preparare i bao buns seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Michele Ghedini. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i baozi oppure cimentati con altri piatti tipici della cucina cinese.
Raccogli in una ciotola la farina setacciata, il lievito di birra disidratato, il sale e lo zucchero semolato 1.
Raccogli in una ciotola la farina setacciata, il lievito di birra disidratato, il sale e lo zucchero semolato 1.
Miscela le polveri con una spatola, quindi incorpora il latte 2.
Miscela le polveri con una spatola, quindi incorpora il latte 2.
Versa anche l'olio di semi 3 e lavora grossolanamente il tutto.
Versa anche l'olio di semi 3 e lavora grossolanamente il tutto.
Trasferisci quindi l'impasto sul piano di lavoro e prosegui ad amalgamare con le mani 4.
Trasferisci quindi l'impasto sul piano di lavoro e prosegui ad amalgamare con le mani 4.
Forma un panetto, sistemalo in una ciotola coperta con pellicola trasparente 5 e fai lievitare in frigo per circa 1 ora.
Forma un panetto, sistemalo in una ciotola coperta con pellicola trasparente 5 e fai lievitare in frigo per circa 1 ora.
Trascorso il tempo di riposo, rovescia il composto lievitato sul piano di lavoro e dividilo con un tarocco in tante porzioni da circa 50 gr l'una 6.
Trascorso il tempo di riposo, rovescia il composto lievitato sul piano di lavoro e dividilo con un tarocco in tante porzioni da circa 50 gr l'una 6.
Stendi ciascun pezzetto d'impasto con un matterello fino a ottenere una forma ovale 7.
Stendi ciascun pezzetto d'impasto con un matterello fino a ottenere una forma ovale 7.
Spennella la superficie con un goccino di olio di semi 8.
Spennella la superficie con un goccino di olio di semi 8.
Ripiega l'impasto a metà 9.
Ripiega l'impasto a metà 9.
Man mano che sono pronti, disponi i bao buns su un quadratino di carta forno 10; quindi lasciali lievitare su una teglia, coperti con un telo, per altri 15 minuti.
Man mano che sono pronti, disponi i bao buns su un quadratino di carta forno 10; quindi lasciali lievitare su una teglia, coperti con un telo, per altri 15 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, sistema una vaporiera in bambù su una pentola con acqua bollente e trasferisci all'interno del cestello i bao buns, avendo l'accortezza di distanziarli leggermente l'uno dall'altro 11.
Trascorso il tempo di riposo, sistema una vaporiera in bambù su una pentola con acqua bollente e trasferisci all'interno del cestello i bao buns, avendo l'accortezza di distanziarli leggermente l'uno dall'altro 11.
Copri con il secondo cestello e disponi altri paninetti 12.
Copri con il secondo cestello e disponi altri paninetti 12.
Chiudi quindi con l'apposito coperchio 13 e cuoci i bao buns al vapore per circa 10 minuti.
Chiudi quindi con l'apposito coperchio 13 e cuoci i bao buns al vapore per circa 10 minuti.
Una volta pronti 14, lascia riposare i bao buns nella vaporiera per circa 5 minuti.
Una volta pronti 14, lascia riposare i bao buns nella vaporiera per circa 5 minuti.
Trasferisci quindi i bao buns su un piatto da portata 15, porta in tavola e servi.
Trasferisci quindi i bao buns su un piatto da portata 15, porta in tavola e servi.
I bao buns si conservano a temperatura ambiente, in un sacchetto di carta per alimenti, per 1-2 giorni massimo. In alternativa, puoi anche metterli in freezer e scongelarli all'occorrenza.