L'arista al latte è un secondo piatto dal gusto delicato e avvolgente, preparato con la lonza di maiale: un taglio piuttosto magro ricavato dal carrè del suino disossato. Ideale da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o per un'occasione di festa, si prepara con il minimo sforzo e senza bisogno di accendere il forno.
Nella nostra ricetta la carne di maiale, legata con uno spago da cucina, viene sigillata in una casseruola con un soffritto di cipolle, sedano, carote e rosmarino, quindi viene cotta dolcemente nel latte, coperta con un coperchio, fino a quando non risulterà tenera e succulenta. Una volta pronto e fatto assestare a temperatura ambiente, non ti rimarrà che tagliare l'arrosto a fette e irrorarlo poi con il suo fondo di cottura, precedentemente frullato con un mixer a immersione e filtrato con un colino a maglie strette: per un risultato dorato e fragrante fuori, e morbido e scioglievole in bocca, davvero irresistibile.
Noi abbiamo profumato la preparazione con qualche rametto di rosmarino ma, se preferisci, puoi variare il bouquet aromatico secondo il gusto personale, oppure puoi speziare il tutto, oltre che con il pepe macinato, con una grattugiata di noce moscata.
A piacere puoi accompagnare l'arista al latte con funghi trifolati, chips di carote o con una porzione di patate al forno, oppure puoi optare per un contorno dal sapore più deciso, come la catalogna con olive e peperoncino.
Scopri come preparare l'arista al latte seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche l'arista alle mele e la lonza di maiale all'arancia.
Cospargi la carne con un pizzico di sale e una macinata di pepe e massaggiala con cura, quindi legala ben stretta con uno spago da cucina 1.
Cospargi la carne con un pizzico di sale e una macinata di pepe e massaggiala con cura, quindi legala ben stretta con uno spago da cucina 1.
In una casseruola dal fondo spesso, metti le verdure tagliate in pezzi grossi e aggiungi un giro d'olio extravergine di oliva 2.
In una casseruola dal fondo spesso, metti le verdure tagliate in pezzi grossi e aggiungi un giro d'olio extravergine di oliva 2.
Aggiungi anche la carne al centro 3
Aggiungi anche la carne al centro 3
Fai rosolare bene la carne su tutti i lati in modo uniforme 4
Fai rosolare bene la carne su tutti i lati in modo uniforme 4
Quando sarà dorata aggiungi il latte 5, regola di sale e pepe.
Cuoci l'arrosto a fuoco basso e con il coperchio per 45 minuti circa 6
Quando sarà dorata aggiungi il latte 5, regola di sale e pepe.
Terminata la cottura 7, preleva la carne, elimina lo spago e avvolgila con un foglio di alluminio.
Cuoci l'arrosto a fuoco basso e con il coperchio per 45 minuti circa 6
Versa il fondo di cottura nel boccale di un frullatore e frulla bene il tutto 8, quindi filtra la salsina ottenuta con un colino a maglie strette.
Terminata la cottura 7, preleva la carne, elimina lo spago e avvolgila con un foglio di alluminio.
Taglia l'arista al latte a fette sottili, irrora la carne con la salsina filtrata, porta in tavola e servi.9
Versa il fondo di cottura nel boccale di un frullatore e frulla bene il tutto 8, quindi filtra la salsina ottenuta con un colino a maglie strette.
Taglia l'arista al latte a fette sottili, irrora la carne con la salsina filtrata, porta in tavola e servi.9
Per la cottura dell'arista dovrai calcore circa un'ora per 1 kg di carne. Tuttavia, se vuoi velocizzare le operazioni, puoi anche cuocerla in pentola a pressione: ci vorrà una mezz'ora a partire dal fischio.
Se il fondo di cottura dovesse risultare troppo liquido, puoi rimetterlo sul fuoco e lasciarlo restringere per bene, unendo all'occorrenza una puntina di amido di mais, fino a ottenere una salsina densa.
Per una resa più saporita puoi utilizzare la pancetta, lo speck o il prosciutto crudo per avvolgere la carne prima di cuocerla.
Se dovesse avanzare, l'arista al latte si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2 giorni massimo. Al momento del servizio, ti suggeriamo di scaldarla per qualche istante sul fuoco o al microonde.