video suggerito
video suggerito
4 Giugno 2024 11:00

Antipasti estivi freddi: 45 ricette perfette per l’estate

Una selezione di antipasti estivi freddi gustosi, economici e facilissimi da preparare, ideali per pranzi, cene, aperitivi e buffet. Tante ricette sfiziose, tra proposte gourmet e grandi classici.

A cura di Redazione Cucina
179
Immagine

Quando le temperature iniziano a salire è piacevole trascorrere del tempo all'aperto, magari in giardino, e quale miglior occasione di un pranzo o una cena in compagnia di amici e parenti? In attesa delle portate principali, puoi stuzzicare i tuoi ospiti con antipasti freschi e leggeri, il modo migliore per dar via al menu. Tra colorati piatti freddi e sfiziosi finger food da proporre per un buffet in piedi, le possibilità per i tuoi antipasti estivi sono praticamente infinite, l'importante è creare il giusto equilibrio di sapori.

Per aiutarti a scegliere abbiamo raccolto i nostri migliori antipasti estivi, con tante proposte per un'apericena o cena estiva, ma anche per un pranzo all'insegna della leggerezza, un aperitivo o un party in terrazzo. Si parte da involtini e spiedini con ingredienti di stagione, dalle melanzane alle zucchine ai peperoni: antipasti freddi senza cottura o quasi che piacciono sempre a tutti e si realizzano in pochissimi minuti, ideali anche quando si è alla ricerca di antipasti estivi velocissimi da preparare subito prima che arrivino i commensali.

Non mancano naturalmente i grandi classici come prosciutto e melone, probabilmente l'antipasto estivo per eccellenza, e poi bruschette al pomodoro, hummus, guacamole e insalata caprese nelle sue diverse declinazioni (provala nei cestini di sfoglia o con melone e fagiolini, ti conquisterà!). Da non perdere le ricette con i fichi, che possono diventare protagonisti di antipasti estivi sfiziosi e diversi dal solito, come i fichi ripieni di prosciutto crudo o i crostini con fichi, crudo e stracchino, e le idee con l'anguria, un frutto tipicamente estivo da proporre alla griglia o in abbinamento alla feta, per degli spiedini freschissimi e gustosi.

Tra gli antipasti di pesce ci sono tante idee perfette per la stagione estiva, tra cui la tartare salmone e avocado e la cheesecake al tonno, senza dimenticare l'insalata di polpo e gli originali spiedini di alici e mozzarella. A proposito di mozzarella, l'hai mai provata ripiena di verdure o in versione rotolo? Si tratta di due modi alternativi di servire il celebre latticino che lasceranno tutti a bocca aperta, proprio come i ghiaccioli salati e il gelato salato, originali versioni rustiche dei corrispettivi dolci.

Tante anche le proposte vegetariane, così da accontentare proprio tutti: che ne dici ad esempio di una elegante millefoglie di melanzane o di saporiti pomodori ripieni di panzanella? Tra queste ci sono anche antipasti economici, come il carpaccio di pomodori, le pizzette di zucchine e le bruschette ai peperoni. Se invece sei in cerca di antipasti estivi gourmet ti suggeriamo di portare in tavola il carpaccio di bresaola e fichi, il caviale di zucchine, servito in bicchierini monoporzione insieme a panna al brie e pomodorini spadellati, o gli scenografici tortelloni di breasola e ricotta, che sono anche semplicissimi da preparare.

Non ti resta che scegliere, tra le tantissime proposte, la ricetta che fa al caso tuo. E dopo aver servito i tuoi antipasti estivi freddi, non perderti le nostre raccolte dedicate alla bella stagione: primi piatti estivi, secondi piatti estivi, contorni estivi e dolci estivi.

1. Mozzarella ripiena: la ricetta del secondo fresco e vegetariano
Mozzarella ripiena
La mozzarella ripiena è un antipasto fresco e gustoso, rapido e semplice da realizzare. Un'idea versatile sfiziosa, perfetta per stupire gli ospiti in occasione di una cena speciale, un buffet di festa o un aperitivo in compagnia.
Leggi tutta la ricetta
2. Bruschette al pomodoro: la ricetta perfetta dell’antipasto italiano per eccellenza
Bruschette al pomodoro
Le bruschette al pomodoro sono un antipasto semplice e sfizioso, perfetto per un aperitivo o una cena tra amici. Un grande classico della cucina italiana da realizzare esclusivamente con ingredienti di ottima qualità.
Leggi tutta la ricetta
3. Cheesecake al tonno: la ricetta dell’antipasto fresco e gustoso
Cheesecake al tonno
La cheesecake al tonno è un antipasto senza cottura fresco e sfizioso, perfetto per le occasioni speciali e i buffet di festa. Semplice e veloce, è alla portata di tutti.
Leggi tutta la ricetta
4. Insalata caprese: la ricetta originale freschissima e veloce da preparare
Immagine
L'insalata caprese è una ricetta estiva tipica della cucina campana a base di pomodoro e mozzarella. Perfetta come antipasto o secondo piatto, si prepara in 5 minuti e si gusta al momento: ecco come farla in casa fresca e buonissima.
Leggi tutta la ricetta
5. Prosciutto e melone: la ricetta dell’antipasto estivo semplice e veloce
Immagine
Prosciutto e melone è l'antipasto estivo per eccellenza. Semplice e veloce da realizzare, si assemblea in pochissimi minuti e può essere presentato in tanti modi diversi.
Leggi tutta la ricetta
6. Guacamole
Immagine
La salsa guacamole è una ricetta messicana a base di avocado ideale da servire con i nachos o utilizzare per farcire tortillas. Ecco la ricetta semplice del guacamole e i migliori abbinamenti per gustarlo.
Leggi tutta la ricetta
7. Rotolo di mozzarella farcito: la ricetta del piatto estivo fresco e appetitoso
Immagine
Il rotolo di mozzarella farcito è un antipasto estivo leggero e gustoso. La mozzarella, sciolta a bagnomaria, viene stesa tra due fogli di carta forno e farcita con gli ingredienti più svariati. Il risultato sarà un piatto appetitoso e genuino perfetto per un pranzo in famiglia o un aperitivo tra amici.
Leggi tutta la ricetta
8. Carpaccio di bresaola e fichi: la ricetta dell’antipasto senza cottura fresco e goloso
Carpaccio di bresaola e fichi
Il carpaccio di bresaola e fichi è un delizioso e originale antipasto, perfetto per concludere in modo creativo la stagione dei fichi. La dolcezza di questo frutto si sposa alla perfezione con la sapidità della bresaola, arricchita da una robiola fresca e dal miele millefiori. Una combinazione equilibrata e leggera che conquisterà i palati dei vostri ospiti. Si può, infatti, servire come finger food con dei grissini rustici fatti in casa o con dei crostoni di pane fresco tostati in forno, ma anche come antipasto unico. Potete guarnire, infine, con delle noci tritate o dei pistacchi tostati che doneranno al piatto la nota croccante. Scoprite come realizzarlo seguendo i passaggi facili e veloci della nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
9. Caprese con melone e fagiolini: la ricetta della variante gustosa e colorata
Immagine
La caprese con melone e fagiolini è un'insalata gustosa, fresca e nutriente. Una stuzzicante alternativa alla classica caprese preparata con pomodoro, mozzarella e basilico, arricchita con melone a fettine e fagiolini appena scottati, quindi condita con un olio aromatizzato al basilico. Questa ricetta, semplice e di facile esecuzione, può essere servita come antipasto o secondo, ma risulta perfetta anche come piatto unico da preparare nelle giornate più calde e in cui non si ha voglia di accendere i fornelli. Potete accompagnarla con fettine di pane casereccio, leggermente tostate, e completare il tutto con un mix di semini tostati, per un risultato finale piacevolmente croccante. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo le nostre indicazioni.
Leggi tutta la ricetta
10. Millefoglie di melanzane: la ricetta dell’antipasto tipicamente estivo
millefoglie di melanzane
La millefoglie di melanzane è un antipasto perfetto da servire durante il periodo estivo. Protagoniste le regine della bella stagione, le melanzane, che, fritte in olio bollente e disposte a strati con provola e salsa di pomodoro, danno vita a una preparazione dai sapori inebrianti e tipicamente mediterranei. Facilissima da realizzare, è ideale da gustare tiepida o a temperatura ambiente. Ecco come preparare la millefoglie di melanzane senza sbagliare un passaggio.
Leggi tutta la ricetta
11. Involtini di melanzane grigliate con ricotta e pesto di pomodori secchi
Involtini di melanzane ricotta e noci
Gli involtini di melanzane grigliate sono un antipasto light e facile da preparare, un'alternativa sfiziosa agli involtini di melanzane al forno. Possono essere farciti in tanti modi diversi: noi te li proponiamo freddi con pesto di ricotta e pomodori secchi.
Leggi tutta la ricetta
12. Caviale di zucchine: la ricetta dell’antipasto goloso e sorprendente
Immagine
Il caviale di zucchine è un antipasto vegetariano semplice e sfizioso, ideale da servire anche come finger food: si tratta di una ricetta cremosa e saporita da realizzare in pochissimo tempo.
Leggi tutta la ricetta
13. Involtini di salmone e cetrioli: la ricetta dell’antipasto fresco e super light
involtini di salmone e cetrioli
Gli involtini di salmone e cetrioli sono dei finger food freschi e sfiziosi, perfetti da servire come antipasto o per accompagnare i vostri aperitivi estivi. Semplici e veloci, si preparano in pochi minuti e senza accendere i fornelli. I cetrioli vengono tagliati a fettine, farciti con formaggio fresco spalmabile e salmone affumicato, quindi arrotolati delicatamente: il risultato sono dei bocconcini croccanti e con una farcia avvolgente, che potete servire insieme a crostini, fettine di pane carasau o triangolini di focaccia calda: saranno una vera gioia per i vostri ospiti. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
14. Rose di prosciutto crudo e fichi: la ricetta dell’antipasto veloce e raffinato
Immagine
Le rose di prosciutto crudo e fichi sono un antipasto veloce e raffinato, preparato con i fichi, incisi, caramellati e farciti con fettine di prosciutto arrotolate.
Leggi tutta la ricetta
15. Carpaccio di pomodori: la ricetta dell’antipasto estivo fresco e veloce
Immagine
Il carpaccio di pomodori è un antipasto facile e veloce, preparato con pomodori cuori di bue, conditi con una citronette di limone, olio e spezie: è ottimo per un pranzo o una cena estivi.
Leggi tutta la ricetta
16. Carpaccio di zucchine: la ricetta del piatto estivo facile e veloce
Immagine
Il carpaccio di zucchine è un piatto semplice e veloce da realizzare, perfetto da gustare come fresco antipasto o contorno estivo. Ottimo da abbinare a secondi di carne e di pesce, può essere completato con formaggi, salumi, uova sode o filetti di tonno, trasformandosi così in un piatto unico leggero e nutriente.
Leggi tutta la ricetta
17. Pizzette di zucchine: la ricetta dell’aperitivo sfizioso e leggero
Immagine
Le pizzette di zucchine sono un antipasto sfizioso e semplice da realizzare, perfetto per un aperitivo con amici o un buffet di festa. Vengono farcite con pomodoro, mozzarella e origano, per un risultato filante e goloso.
Leggi tutta la ricetta
18. Tortelloni di bresaola e ricotta: la ricetta dell’antipasto veloce e scenografico
Immagine
I tortelloni di bresaola e ricotta sono un antipasto scenografico, visivamente simile a un piatto di tortelli. Si preparano con fettine di bresaola, farcite con crema di ricotta, rucola, parmigiano, sale e pepe.
Leggi tutta la ricetta
19. Spiedini freddi di zucchine: la ricetta dell’antipasto estivo veloce e sfizioso
Immagine
Gli spiedini freddi di zucchine sono un antipasto fresco e sfizioso, ideale nelle calde giornate estive, una variante golosa e che non prevede cottura in forno degli spiedini di zucchine. Si tratta di una ricetta molto semplice, da poter fare anche con la collaborazione dei più piccoli di casa, ideale da proporre per un aperitivo homemade, per il brunch della domenica o per una serata con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
20. Involtini di zucchine e tonno: la ricetta degli spiedini saporiti e leggeri
Immagine
Gli involtini di zucchine e tonno sono un antipasto stuzzicante e goloso pronto in pochissimi minuti. Semplici e veloci sono perfetti da gustare all'ora dell'aperitivo o per il brunch della domenica.
Leggi tutta la ricetta
21. Involtini di peperoni e caprino: la ricetta dell’antipasto sfizioso e leggero
Immagine
Gli involtini di peperoni e caprino sono un antipasto sfizioso e originale, perfetto come aperitivo di benvenuto o in occasione di un buffet in piedi o una cena con gli amici. Oltre ad essere molto gustosi, sono anche colorati e di grande impatto visivo. Semplici e veloci, vi basterà arrostire i peperoni, spellarli e poi racchiudere al loro interno dei morbidi caprini; una volta tagliati a rondelle e avvolti con fili di erba cipollina, sono pronti per essere gustati in un sol boccone. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
22. Bruschette ai peperoni: la ricetta dell’antipasto fresco e colorato
Bruschette ai peperoni
Le bruschette ai peperoni sono un antipasto rustico e facile da realizzare, la ricetta ideale per l'estate, momento in cui questo ortaggio, benefico e assai versatile, dà il meglio di sé. Segui la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
23. Crostini con fichi: la ricetta dell’antipasto veloce e sfizioso
Immagine
I crostini con i fichi sono un antipasto sfizioso e molto veloce, ideale per il periodo estivo fino a settembre quando sono ancora disponibili i fichi freschi. Il gusto sapido del prosciutto crudo si abbina alla perfezione con quello dolce dei fichi, per un contrasto dolce e salato irresistibile e davvero azzeccato.
Leggi tutta la ricetta
24. Cestini di pasta sfoglia alla caprese: la ricetta dell’antipasto sfizioso per aperitivi e buffet
Immagine
I cestini di pasta sfoglia alla caprese sono un antipasto veloce e sfizioso. Ideali anche per una cena o un aperitivo a buffet, si preparano con un rotolo di sfoglia, mozzarelline, pomodorini e basilico fresco.
Leggi tutta la ricetta
25. Spiedini di alici e mozzarella: la ricetta dell’antipasto originale e saporito
Spiedini_di_alici_e_mozzarella_1
Gli spiedini di alici e mozzarella sono un piatto sfizioso e saporito, molto fresco e perfetto per la bella stagione. Si tratta di una ricetta molto semplice e veloce da preparare in cui occorrono pochissimi ingredienti. La delicatezza della mozzarella incontra la sapidità delle alici e la croccantezza piacevole del pane grattugiato, il tutto alleggerito dal tocco fresco della menta. Gli spiedini di alici e mozzarella sono ideali per un antipasto che precede piatti di mare o formaggi freschi e stagionati, sono ottimi per il brunch e l'aperitivo, ma sono anche buoni anche a merenda in spiaggia o per arricchire un buffet. Ecco come preparare gli spiedini di alici e mozzarella velocemente e senza errori.
Leggi tutta la ricetta
26. Ghiaccioli salati: la ricetta dell’antipasto estivo colorato e originale
Immagine
I ghiaccioli salati sono degli stecchi originali e divertenti al gusto pomodoro e cetriolo, ideali da proporre come antipasto, o all'ora dell'aperitivo.
Leggi tutta la ricetta
27. Tartare di salmone e avocado: la ricetta dell’antipasto gustoso e raffinato
Tartare di salmone e avocado
La tartare di salmone e avocado è un antipasto raffinato, una variante sfiziosa della tartare di salmone, perfetta per i cenoni e i pranzi delle feste o come secondo leggero.
Leggi tutta la ricetta
28. Mini cheesecake salate: la ricetta dell’antipasto monoporzione veloce e sfizioso
Immagine
Le mini cheesecake salate sono un antipasto monoporzione semplice ma d'effetto, realizzate senza cottura e senza colla di pesce, con una base di tarallini sbriciolati e burro e farcitura a base di formaggio cremoso, da decorare come più vi piace.
Leggi tutta la ricetta
29. Spiedini di gamberi con avocado e lime: la ricetta dal tocco esotico
Spiedini di gamberi e avocado
Gli spiedini di gamberi sono un antipasto facile, davvero gustoso, da preparare in pochi minuti. Potete usare questa ricetta anche come secondo, accompagnando gli spiedini con un'insalata fresca. Nella versione che trovate qui, l'aggiunta dell'avocado, insieme alla finitura con il lime, donano a questo piatto un delicato tocco esotico, oltre che una quantità di fibre e grassi monoinsaturi, utili a contrastare il diabete e a difendere il cuore. Gli spiedini di gamberi e avocado si riveleranno un prezioso salva-cena con cui stupire ospiti e familiari quando avete poco tempo a disposizione da riservare alla cucina, ma non volete trascurare gusto e salute.
Leggi tutta la ricetta
30. Pomodori ripieni di tonno: la ricetta del piatto fresco e sfizioso
Immagine
I pomodori ripieni di tonno sono un vero e proprio must della stagione estiva. Freschi e gustosi, sono veloci da preparare e non prevedono cottura. Puoi servirli come sfizioso antipasto di una cena tra amici, in occasione di un buffet di festa o come pranzo leggero e nutriente, da completare con qualche crostino di pane.
Leggi tutta la ricetta
31. Pomodori ripieni di panzanella: la ricetta dell’antipasto fresco e sfizioso
Pomodori ripieni di panzanella
I pomodori ripieni di panzanella sono un antipasto fresco e originale, ideale per l'estate. Una ricetta vegetariana facile e veloce, che reinterpreta un grande classico della tradizione italiana: la panzanella, piatto povero della cucina toscana. Nella nostra versione le verdurine vengono saltate in padella, fino a renderle ben dorate e croccanti, e si trasformano nel ripieno di pomodori dolci e succosi. L'aggiunta dell'emulsione al pomodoro, con cui viene insaporito il pane integrale, renderà il tutto ancora più fragrante e speciale. Potete servire i vostri pomodori durante una cena speciale, per stupire i vostri ospiti, o gustarli come piatto unico leggero e sano, completandoli con una fonte proteica a vostra scelta: filetti di tonno, gamberi scottati, formaggio fresco o uova sode. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo il nostro procedimento e, se amate questo genere di preparazioni, provate anche i pomodori ripieni di farro e i peperoni ripieni light.
Leggi tutta la ricetta
32. Spiedini di mozzarella: la ricetta dell’antipasto fresco e colorato
Immagine
Gli spiedini di mozzarella sono un antipasto fresco e colorato: pronti in meno di 10 minuti, sono perfetti da gustare in estate, per un aperitivo o un buffet.
Leggi tutta la ricetta
33. Gazpacho: la ricetta originale della zuppa andalusa al pomodoro
Immagine
Tipico della tradizione andalusa, il gazpacho è una zuppa fredda a base di pomodori, cetrioli, peperoni e pane raffermo. Una pietanza di origini contadine, perfetta da servire come antipasto estivo.
Leggi tutta la ricetta
34. Insalata di polpo: la ricetta dell’antipasto di mare per eccellenza
Insalata di polpo
L'insalata di polpo è un piatto tipico della cucina mediterranea, l'antipasto di mare per antonomasia. Scoprite come prepararlo in casa e ottenere un pesce tenerissimo e gustoso.
Leggi tutta la ricetta
35. Cocktail di gamberi: la ricetta classica dell’antipasto anni ’80
Immagine
Il cocktail di gamberi è un classico antipasto di pesce, tipico della cucina italiana degli anni '80, a base di gamberi lessati e salsa cocktail (o salsa rosa).
Leggi tutta la ricetta
36. Insalata di melone e gamberi: la ricetta dell’antipasto fresco e delizioso
nsalata di melone e gamberi
L'insalata di melone e gamberi è un antipasto fresco e stuzzicante, perfetto da servire in occasione di una cena estiva a base di pesce, o come secondo piatto per un pasto leggero ma ugualmente appagante. Si tratta di una preparazione semplice e molto rapida: le fettine di melone Cantalupo vengono scavate leggermente all'interno e trasformate in graziose barchette, pronte ad accogliere un'insalata di gamberi e avocado, condita con un'emulsione di olio, succo di limone e menta: il risultato finale è scenografico e irresistibilmente fragrante. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
37. Torta salata zucchine e tonno: la ricetta dell’antipasto estivo dal ripieno filante
Immagine
La torta salata zucchine e tonno è un rustico semplice e goloso: un guscio di sfoglia che racchiude un ripieno filante di zucchine, tonno, formaggio e uova.
Leggi tutta la ricetta
38. Torta salata tricolore: la ricetta del rustico con crema di zucchine pomodori e mozzarella
Torta salata tricolore
La torta salata tricolore è un rustico molto goloso perfetto da servire come antipasto o piatto unico, in occasione del menu del 2 giugno, ma non solo.
Leggi tutta la ricetta
39. Insalata di calamari: la ricetta gustosa del piatto freddo di pesce
insalata-di-calamari
L'insalata di calamari è un antipasto a base di pesce fresco e leggero, ideale per la stagione estiva. Facile e veloce, si prepara davvero in pochissimo tempo. Ti basterà pulire i calamari, lessarli, tagliarli ad anelli e, una volta freddi, arricchirli con verdure crude tagliate a julienne. Conditi con un filo di olio extravergine di oliva e limone, e adagiati su un letto di profumatissima rucola sono un piatto gustoso e colorato.
Leggi tutta la ricetta
40. Gamberi con salsa avocado e lime: la ricetta dell’antipasto insolito e gustoso
Gamberi con salsa avocado e lime
I gamberi con salsa di avocado e lime sono un antipasto sfizioso e originale, perfetto per la tavola delle feste. Semplici e veloci da realizzare, possono essere preparati in anticipo e conservati in frigo fino al momento del servizio. Scoprite la ricetta.
Leggi tutta la ricetta
41. Girelle di bresaola: la ricetta dell’antipasto veloce e sfizioso pronto in 5 minuti
Immagine
Le girelle di bresaola sono un antipasto veloce, sfizioso e perfetto per l'aperitivo, preparato con pane per tramezzini, arrotolato e farcito con formaggio cremoso, rucola e fettine di bresaola.
Leggi tutta la ricetta
42. Spiedini di anguria e feta: la ricetta dell’antipasto estivo veloce e sfizioso
Immagine
Gli spiedini di anguria e feta sono un antipasto fresco e originale. Perfetto per l'estate, infilza i cubetti di anguria e feta su uno spiedino e condiscili con olio evo ed erbette.
Leggi tutta la ricetta
43. Gelato salato: la ricetta dell’antipasto sfizioso e originale
Immagine
Il gelato salato è una preparazione gastronomica sfiziosa e originale a base di parmigiano e basilico, perfetto come antipasto o per un aperitivo gourmet.
Leggi tutta la ricetta
44. Anguria alla griglia: la ricetta dell’antipasto estivo veloce e originale
Immagine
L'anguria alla griglia è un antipasto estivo semplice e raffinato: si prepara grigliando gli spicchi di anguria sulla piastra e condendoli poi con sale, pepe e una quenelle di formaggio caprino.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
179
api url views