video suggerito
video suggerito
9 Aprile 2025 9:00

Antipasti di Pasqua: 32 idee semplice e sfiziose

La nostra raccolta di antipasti di Pasqua facili, veloci e sfiziosi: ricette classiche e proposte innovative perfette per arricchire la tavola delle feste.

A cura di Redazione Cucina
68
Immagine

Gli antipasti di Pasqua sono la portata di apertura del pranzo, e hanno il non semplice compito di stuzzicare e ingolosire i commensali. Se sei in cerca di idee sfiziose e originali per i tuoi antipasti pasquali, lasciati ispirare dai nostri suggerimenti: tra ricette facili e veloci e proposte ricercate, troverai ciò che fa al caso tuo.

Le alternative, del resto, sono tantissime: puoi puntare sugli ingredienti tipici del periodo primaverile, proponendo pietanze a base di verdure di stagione, dai piselli agli asparagi agli agretti, oppure affidarti alla pasta sfoglia già pronta per realizzare in poco tempo antipasti velocissimi e ricchi di gusto.

Iniziamo con le ricette tradizionali della Pasqua che vedono protagoniste le uova: nel casatiello sono intere, nel tortano a pezzetti, nella torta pasqualina sode. Ma tra gli antipasti di Pasqua con le uova ci sono anche le uova alla monachina e le uova ripiene, da provare in tutte le loro irresistibili varianti.

Ci sono poi i piatti tipici regionali, come il benedetto di Pasqua, che in Puglia viene preparato con ingredienti precisi, come soppressata, capocollo e ricotta salata, i pastieri ragusani, piccole tortine salate ripiene di carne macinata, e la pizza di Pasqua, un lievitato alto e soffice che durante i giorni di festa non può mancare in Umbria e nelle Marche. Dalla cucina napoletana arriva invece la pastiera salata, con ripieno a base di grano, ricotta fresca, pecorino grattugiato e salame a tocchetti.

Tra gli antipasti di Pasqua da preparare il giorno prima non possiamo non citare le torte salate, perfette da cuocere in anticipo e conservare: noi te ne proponiamo diverse, tra cui una con carciofi e patate che è ottima per sfruttare questi ortaggi nell'ultima fase della loro stagionalità.

Stai pensando di organizzare un aperitivo? Puoi puntare sui finger food: muffin salati, involtini di salmone e cestini con asparagi e bacon costituiranno un ottimo inizio del pranzo pasquale.

E se invece cerchi ricette veloci pronte in pochi minuti, ti suggeriamo alcuni antipasti di Pasqua con il pancarrè semplicissimi e sfiziosi, come gli spiedini di tartine da farcire a seconda dei tuoi gusti.

Ecco dunque tante idee per antipasti di Pasqua facili e veloci, anche da fare in anticipo o da gustare freddi; alcuni, poi, sono davvero economici, così da accontentare proprio tutti.

E se per l'antipasto ti abbiamo convinto, ti invitiamo a dare uno sguardo anche a:

1. Torta pasqualina
Immagine
La torta pasqualina è un tipico rustico della tradizione ligure ripieno di bietole (o spinaci), ricotta e uova sode intere. Tradizionalmente servita in apertura del pranzo di Pasqua o per il picnic di Pasquetta, si caratterizza per l'impasto fragrante e il cuore morbido e goloso. Scopri con Michele Ghedini come farla in casa.
Leggi tutta la ricetta
2. Torta pasqualina con carciofi
torta-pasqualina-con-carciofi
La torta pasqualina con carciofi è una variante saporita e sfiziosa della classica ricetta tipica della cucina ligure. In questo caso, gli spinaci vengono sostituiti dai carciofi, stufati in padella e amalgamati al ripieno di ricotta, uova, parmigiano e maggiorana, racchiuso in un fragrante disco di pasta brisée.
Leggi tutta la ricetta
3. Casatiello napoletano
Immagine
Il casatiello è un rustico ripieno di salumi e formaggi tipico della Pasqua napoletana. Scopri la ricetta della tradizione e i consigli per averlo soffice.
Leggi tutta la ricetta
4. Tortano
Immagine
Il tortano è un rustico lievitato tipico della tradizionale campana. Ricco e sontuoso, è perfetto per la colazione di Pasqua e il picnic di Pasquetta. Scopri come farlo in casa a regola d'arte.
Leggi tutta la ricetta
5. Benedetto di Pasqua: la ricetta dell’antipasto tipico della tradizione pugliese
Immagine
Il benedetto di Pasqua è un antipasto tipico della tradizione gastronomica pugliese. Servito in apertura del pranzo pasquale, si compone di soppressata, capocollo, ricotta salata a fettine, uova sode a spicchi e infine agrumi, tagliati sottilmente. Ogni famiglia ha la sua versione personale e la sua modalità di comporre i vari elementi, per un risultato finale sempre diverso. Il nome deriva dall'usanza, compiuta dal capofamiglia, di benedire la pietanza con un ramoscello di ulivo, imbevuto nell'acqua santa. Semplice e molto veloce, scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
6. Pastiera salata: la ricetta dell’antipasto di festa ricco e gustoso
Pastiera salata
La pastiera salata è un antipasto di festa ricco e gustoso. Una torta rustica ispirata alla celebre pastiera napoletana, perfetta da portare in tavola durante le festività pasquali.
Leggi tutta la ricetta
7. Colomba salata: la ricetta del rustico soffice con salumi e formaggi
Colomba salata
La colomba salata è la rivisitazione della classica colomba dolce. Un lievitato soffice e gustoso, a base di salumi e formaggi, perfetto da portare in tavola come antipasto il giorno di Pasqua o proporre per il menu di Pasquetta.
Leggi tutta la ricetta
8. Pizza di Pasqua
pizza-di-pasqua
La pizza di Pasqua è un rustico lievitato soffice, alto e fragrante, tipico del Centro Italia e, in particolare, di Marche e Umbria. Si realizza con un impasto arricchito con grana e pecorino grattugiati ed è conosciuto anche con il nome di "torta al formaggio" o "crescia di Pasqua".
Leggi tutta la ricetta
9. Danubio salato: la ricetta per farlo morbidissimo
Immagine
Il danubio salato è un rustico di pasta brioche formato da tante palline farcite da staccare direttamente con le mani. Ideale per aperitivi, buffet e festività.
Leggi tutta la ricetta
10. Plumcake agli asparagi: la ricetta dell’antipasto gustoso e saporito
Immagine
Il plumcake agli asparagi è un antipasto semplice, ma di grande effetto, realizzato con un impasto a base di farina, uova, latte, olio e formaggio. Gli asparagi, ortaggio primaverile per eccellenza, vengono disposti a strati all'interno dello stampo, conferendo a questo cake salato un aspetto elegante e scenografico al momento del taglio.
Leggi tutta la ricetta
11. Torta salata piselli e pancetta
Torta salata piselli e pancetta
La torta salata piselli e pancetta è un rustico facile e veloce, perfetto da servire come antipasto, secondo o piatto unico, completato con un buon contorno di stagione. Si prepara con una base fragrante di pasta brisée e un ripieno di uova, formaggio, piselli cotti in padella e pancetta.
Leggi tutta la ricetta
12. Torta salata carciofi e patate: la ricetta del rustico facile e sfizioso
Immagine
La torta salata carciofi e patate è una ricetta semplice, ma molto golosa: un disco di pasta sfoglia già pronta viene farcito con un ripieno di patate, carciofi e scamorza, poi cotto in forno fino a doratura. Perfetta per essere servita come antipasto o secondo per una cena tra amici, è ideale anche come piatto unico in occasione di un pranzo in ufficio o al parco.
Leggi tutta la ricetta
13. Cheesecake agli asparagi: la ricetta della variante salata facile e sfiziosa
Cheesecake agli asparagi
La cheesecake agli asparagi è una torta salata facile e veloce da realizzare, una deliziosa variante del classico dolce tipico della tradizione americana. Si compone di una base di taralli frullati sormontata da una morbida crema di ricotta e asparagi, per un antipasto scenografico e che conquisterà anche l'ospite più esigente.
Leggi tutta la ricetta
14. Quiche di verdure: la ricetta della torta salata colorata e scenografica
Immagine
La quiche di verdure è una torta rustica semplice e saporita farcita con un ripieno di besciamella, zucchine e carote. Una volta pronta, può essere servita, calda o a temperatura ambiente, come antipasto, piatto unico, o secondo ricco e sostanzioso.
Leggi tutta la ricetta
15. Muffin agli asparagi: la ricetta dell’antipasto primaverile facile e sfizioso
Immagine
I muffin agli asparagi sono un antipasto sfizioso e facilissimo, ideale per la stagione primaverile. Una ricetta perfetta da portare a tavola per il pranzo di Pasqua o da offrire ad amici e parenti durante la classica scampagnata del lunedì dell'Angelo o un picnic al parco.
Leggi tutta la ricetta
16. Tortini di agretti: la ricetta dei cestini croccanti e golosi
tortini-di-agretti
I tortini di agretti sono dei rustici semplici e sfiziosi, perfetti per la stagione primaverile. Dorati e fragranti, sono dei deliziosi cestini di pasta brisée farciti con agretti saltati in padella e una crema di formaggio e uova. Sono semplicissimi da realizzare e molto veloci: l'impasto, confezionato con olio di oliva al posto del burro, non necessita del tempo di riposo in frigo. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta e offriteli in occasione di un aperitivo, un buffet di festa o un picnic all'aria aperta.
Leggi tutta la ricetta
17. Pastieri ragusani: la ricetta delle tortine salate siciliane perfette per la Pasqua
Immagine
I pastieri ragusani sono uno street food tipico dell'omonima città siciliana, gustato tutto l'anno come antipasto o aperitivo, ma preparato tradizionalmente in occasione della Pasqua. Si compongono di un involucro di pasta di semola lievitata e un ripieno a base di macinato misto, uovo e caciocavallo grattugiato.
Leggi tutta la ricetta
18. Cestini di asparagi e bacon: la ricetta dell’antipasto fragrante e gustoso
Immagine
I cestini di asparagi e bacon sono una ricetta facile, veloce e sfiziosa, ideale da servire come antipasto o finger food per aperitivi e buffet.
Leggi tutta la ricetta
19. Madeleine salate: la ricetta della variante sfiziosa e saporita con prosciutto e formaggio
Madeleine salate
Le madeleine salate sono dei golosi finger food, ideali come antipasto o aperitivo. Facili e veloci, si preparano in soli 20 minuti con un impasto a base di farina, lievito, uova, olio di semi, prosciutto crudo, formaggio e basilico.
Leggi tutta la ricetta
20. Biscotti alla paprica: la ricetta degli stuzzichini salati perfetti per l’aperitivo
biscotti-alla-paprica
I biscotti alla paprica sono uno snack leggero e fragrante, perfetto da portare in tavola come antipasto o aperitivo. Gustosi e versatili, si preparano con un impasto senza burro a base di uovo, olio, farina di ceci e di grano tenero, fecola di patate, bicarbonato e spezie.
Leggi tutta la ricetta
21. Rustici napoletani di pasta frolla: la ricetta
Immagine
I rustici di pasta frolla napoletani sono una specialità tipica campana, composta da un guscio di fragrante frolla al burro lievemente dolce e un ripieno a base di ricotta vaccina, pecorino, parmigiano, provolone dolce, uova e salame a cubetti. Perfetti da gustare in versione mini come street food, possono essere confezionati anche in uno stampo unico.
Leggi tutta la ricetta
22. Rotolo di frittata farcito
Immagine
Il rotolo di frittata farcito è un secondo piatto facile e veloce: una frittata sottile, cotta in forno, farcita con prosciutto cotto, provola a fettine e rucola, arrotolata e poi tagliata a fettine, per una presentazione elegante e scenografica.
Leggi tutta la ricetta
23. Rose di pasta sfoglia salate: la ricetta dell’antipasto sfizioso e scenografico
Immagine
Le rose di pasta sfoglia salate sono un antipasto facile, veloce e sfizioso, perfetto anche in occasione di un aperitivo con gli amici. Si tratta di rettangoli di pasta sfoglia, arrotolati e farciti con i tuoi ingredienti preferiti.
Leggi tutta la ricetta
24. Carote di sfoglia ripiene: la ricetta dell’antipasto veloce e originale
carote di sfoglia ripiene
Le carote di sfoglia ripiene sono degli antipasti sfiziosi e originali, perfetti per rallegrare la tavola di Pasqua: finte carotine di pasta sfoglia, cotte in forno e riempite con una farcia di tonno e formaggio.
Leggi tutta la ricetta
25. Involtini di salmone: la ricetta con 2 varianti di preparazione
Immagine
Gli involtini di salmone sono un antipasto semplice e sfizioso, perfetto per il giorno di Natale e Capodanno. Facili e golosi, vengono preparati qui dal nostro chef Elpidio in due varianti diverse, una più golosa dell'altra.
Leggi tutta la ricetta
26. Gamberi in tempura: la ricetta dell’antipasto croccante e sfizioso
Gamberi in tempura
I gamberi in tempura sono un antipasto molto sfizioso: i crostacei, puliti e sgusciati, vengono immersi in una pastella a base di farina, acqua frizzante e tuorlo, quindi fritti in abbondante olio bollente fino a doratura e accompagnati da una salsina fresca e cremosa.
Leggi tutta la ricetta
27. Alici marinate: la ricetta dell’antipasto di pesce fresco e aromatico
Alici marinate
Le alici marinate sono un antipasto freddo tipico delle zone costiere del Sud Italia. Versatili e molto economiche, le alici appartengono alla categoria del pesce cosiddetto azzurro, particolarmente ricco di proteine nobili e acidi grassi omega 3.
Leggi tutta la ricetta
28. Uova alla monachina
Immagine
Le uova alla monachina sono un antipasto ricco e gustoso, tipico della cucina partenopea, preparato solitamente per il pranzo di Pasqua. Uova sode farcite con goloso ripieno di tuorli e besciamella, impanate e fritte fino a doratura.
Leggi tutta la ricetta
29. Uova sode in crosta: la ricetta dell’antipasto ricco e gustoso in crosta di sfoglia
Immagine
Le uova sode in crosta sono un antipasto sorprendente e super semplice da rifare in casa, ideale per arricchire il tuo menù di Pasqua o da preparare per un pranzo domenicale speciale.
Leggi tutta la ricetta
30. Uova ripiene: la ricetta base con il tonno e 5 farciture sfiziose per un antipasto originale
Immagine
Le uova ripiene sono un antipasto facile e veloce che si presta a diverse varianti: ecco la ricetta delle uova ripiene di tonno e 6 farciture alternative da provare.
Leggi tutta la ricetta
31. Tartine al salmone
Immagine
Le tartine al salmone sono una preparazione semplice e sfiziosa, pronta in pochissimi minuti.
Leggi tutta la ricetta
32. Spiedini di tartine: la ricetta veloce per un aperitivo semplice e sfizioso
Immagine
Gli spiedini di tartine sono un antipasto goloso e di grande effetto scenico, perfetto per arricchire la tavola da buffet, per un aperitivo o un party.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views