L’agnello con carciofi è un secondo completo di contorno, tipico della tradizione pasquale. Il cosciotto di agnello, un taglio prelibato e particolarmente gustoso, in questa ricetta viene insaporito con un soffritto di aglio e olio e una spruzzata di vino bianco, poi cotto in umido coperto per metà con il brodo vegetale bollente e quindi arricchito con i carciofi in spicchi e la scorza grattugiata del limone: per un piatto dalle carni tenere e delicate, immancabile nei giorni di festa.
Se desideri, prima di procedere con la preparazione, puoi raccogliere la polpa di agnello in una ciotola, irrorarla con una miscela di olio extravergine di oliva e vino bianco secco, aromatizzarla poi con bacche di ginepro, uno spicchio d'aglio schiacciato e pepe nero in grani, e lasciarla marinare infine in frigo per una notte intera: in questo modo sarà ancora più morbida e succosa e ne mitigherai il gusto deciso.
Per questa pietanza puoi scegliere la varietà di carciofi preferita: da quelli romaneschi, completamente privi di spine, a quelli violetti, carnosi e scioglievoli in bocca. L'importante sarà acquistarli freschissimi e ben sodi e pulirli poi alla perfezione seguendo la nostra guida: se dovessero avanzare, potrai consumare i cuori anche crudi, in insalata, con olio, sale e un paio di cucchiai di succo di limone.
Chi preferisce potrà omettere gli ortaggi e servire i bocconcini di agnello con delle patate in padella o con delle verdure gratinate in forno: sarà comunque squisito.
Noi ti suggeriamo di consumare l'agnello con carciofi non appena tolto dal fuoco, cosparso con un trito di prezzemolo e scorzette di limone ma, in alternativa, puoi conservarlo in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.
Scopri come preparare l’agnello con carciofi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche l'abbacchio alla romana e il capretto al forno con patate.
In una casseruola capiente, lascia imbiondire gli spicchi d'aglio con un giro d'olio extravergine di oliva 1.
In una casseruola capiente, lascia imbiondire gli spicchi d'aglio con un giro d'olio extravergine di oliva 1.
Aggiungi il cosciotto di agnello tagliato in pezzi 2.
Aggiungi il cosciotto di agnello tagliato in pezzi 2.
Lascia rosolare la carne su tutti i lati, quindi sfuma con il vino bianco 3.
Lascia rosolare la carne su tutti i lati, quindi sfuma con il vino bianco 3.
Copri per metà la polpa di agnello con il brodo vegetale bollente 4.
Copri per metà la polpa di agnello con il brodo vegetale bollente 4.
Chiudi con un coperchio 5 e lascia cuocere dolcemente per circa 1 ora.
Chiudi con un coperchio 5 e lascia cuocere dolcemente per circa 1 ora.
Nel frattempo, pulisci i carciofi: elimina le foglie esterne più dure 6.
Nel frattempo, pulisci i carciofi: elimina le foglie esterne più dure 6.
Recidi le punte 7.
Recidi le punte 7.
Taglia gli ortaggi prima a metà e poi in quarti, quindi elimina la barbetta interna 8 e tuffali, man mano che sono pronti, in una ciotola con dell'acqua acidulata con il succo di un limone per evitare che anneriscano.
Taglia gli ortaggi prima a metà e poi in quarti, quindi elimina la barbetta interna 8 e tuffali, man mano che sono pronti, in una ciotola con dell'acqua acidulata con il succo di un limone per evitare che anneriscano.
Trascorso il tempo di cottura, la carne dovrà risultare tenera e scioglievole infilzandola con una forchetta 9.
Trascorso il tempo di cottura, la carne dovrà risultare tenera e scioglievole infilzandola con una forchetta 9.
A questo punto, scola bene i carciofi e aggiungili nel tegame con i bocconcini di agnello 10, quindi prosegui la cottura su fiamma medio-bassa per 15-20 minuti.
A questo punto, scola bene i carciofi e aggiungili nel tegame con i bocconcini di agnello 10, quindi prosegui la cottura su fiamma medio-bassa per 15-20 minuti.
Al termine, aggiusta di sale e di pepe, profuma con la scorza grattugiata del limone restante 11 e versa il succo dell'agrume filtrato.
Al termine, aggiusta di sale e di pepe, profuma con la scorza grattugiata del limone restante 11 e versa il succo dell'agrume filtrato.
Trasferisci l'agnello con carciofi su un piatto da portata, cospargi con un ciuffo di prezzemolo tritato 12, porta in tavola e servi.
Trasferisci l'agnello con carciofi su un piatto da portata, cospargi con un ciuffo di prezzemolo tritato 12, porta in tavola e servi.